Nuova terapia
Nuova terapia
Ciao a tutti, Venerdì mi hanno cambiato la terapia (assumevo prezista norvir isentress) con tivicay e rilpivirina, la motivazione è che devo assumere un farmaco per il mio mio problema al collo vescicale precisamente l'alfuzosina che ha un interazione con il norvir. Quanti di voi hanno la stessa terapia? e sopratutto l'emivita dei 2 farmaci...grazie a todos.
Re: Nuova terapia
Adesso ti assaliranno dalle domande su come sei riuscito ad ottenerla.Faxtor ha scritto:Ciao a tutti, Venerdì mi hanno cambiato la terapia (assumevo prezista norvir isentress) con tivicay e rilpivirina, la motivazione è che devo assumere un farmaco per il mio mio problema al collo vescicale precisamente l'alfuzosina che ha un interazione con il norvir. Quanti di voi hanno la stessa terapia? e sopratutto l'emivita dei 2 farmaci...grazie a todos.
È una terapia sperimentale non ancora approvata. Ma dalla sperimentazione in corso, forse risulterà semplicemente la migliore combinazione mai ideata.
Tra l'altro, ma non vorrei sbagliarmi, dovrebbe essere anche una combinazione estremamente costosa.
Tieni conto che conosco alcuni che anelano la possibilità di passare al Tivicay-e-qualcos'altro, ma nel loro ospedale non è ancora arrivato/è troppo costoso ecc.
Tu sei riuscito a fartelo dare con la Rilpivirina.
Complimenti.
Re: Nuova terapia
Il motivo per cui ho continuato ad essere seguito a Tor Vergata, facendo avanti e indietro con il treno, è dovuto proprio al fatto che il mio infettivologo ha iniziato con Tivicay e Truvada e continuato con Triumeq.skydrake ha scritto:Tieni conto che conosco alcuni che anelano la possibilità di passare al Tivicay-e-qualcos'altro, ma nel loro ospedale non è ancora arrivato/è troppo costoso ecc.
Per me avere il Tivicay nella mia terapia l'ho sempre considerata una fortuna.
-------------
Don't give up!
Don't give up!
Re: Nuova terapia
Pensa che prima, parlando di chi non riesce ancora a farsi passare il Tivicay, mi riferivo anche a uno che è seguito proprio nell'ospedale nella città che vuoi farti trasferire, nonostante che continui ad avere da quasi due anni una viremia quasi mai azzerata, ma attorno a 40-50 copie (evita quell'infettivologa femmina se mai vorrai andare al Cotugno, che penso che forse è la stessa di Alfaa, anche lui mica tanto contento....).rosso80 ha scritto:Il motivo per cui ho continuato ad essere seguito a Tor Vergata, facendo avanti e indietro con il treno, è dovuto proprio al fatto che il mio infettivologo ha iniziato con Tivicay e Truvada e continuato con Triumeq.skydrake ha scritto:Tieni conto che conosco alcuni che anelano la possibilità di passare al Tivicay-e-qualcos'altro, ma nel loro ospedale non è ancora arrivato/è troppo costoso ecc.
Per me avere il Tivicay nella mia terapia l'ho sempre considerata una fortuna.
-------------
Don't give up!
Re: Nuova terapia
Grazie del consiglio. Ad ogni modo quando - e se - cambierò struttura il nuovo infettivologo dovrà superare un colloquio conoscitivo con me ahahahskydrake ha scritto: Pensa che prima, parlando di chi non riesce ancora a farsi passare il Tivicay, mi riferivo anche a uno che è seguito proprio nell'ospedale nella città che vuoi farti trasferire, nonostante che continui ad avere da quasi due anni una viremia quasi mai azzerata, ma attorno a 40-50 copie (evita quell'infettivologa femmina se mai vorrai andare al Cotugno, che penso che forse è la stessa di Alfaa, anche lui mica tanto contento....).
Don't touch my Tivicay!
Ad ogni modo, perché la combinazione in oggetto a questo thread è considerata particolarmente buona?
-------------
Don't give up!
Don't give up!
Re: Nuova terapia
Cioè, vi stanno dando una combinazione di dolutegravir e rilpivirina che è ancora in via sperimentale pur non facendo parte della sperimentazione, oppure fate parte anche voi del protocollo sperimentale?
CIAO GIOIE
Re: Nuova terapia
Adesso ti assaliranno dalle domande su come sei riuscito ad ottenerla.skydrake ha scritto:Faxtor ha scritto:Ciao a tutti, Venerdì mi hanno cambiato la terapia (assumevo prezista norvir isentress) con tivicay e rilpivirina, la motivazione è che devo assumere un farmaco per il mio mio problema al collo vescicale precisamente l'alfuzosina che ha un interazione con il norvir. Quanti di voi hanno la stessa terapia? e sopratutto l'emivita dei 2 farmaci...grazie a todos.
È una terapia sperimentale non ancora approvata. Ma dalla sperimentazione in corso, forse risulterà semplicemente la migliore combinazione mai ideata.
Tra l'altro, ma non vorrei sbagliarmi, dovrebbe essere anche una combinazione estremamente costosa.
Tieni conto che conosco alcuni che anelano la possibilità di passare al Tivicay-e-qualcos'altro, ma nel loro ospedale non è ancora arrivato/è troppo costoso ecc.
Tu sei riuscito a fartelo dare con la Rilpivirina.
Complimenti.
Sinceramente non lo chiesta io, ma come spiegavo prima devo assumere un farmaco che ha interazione con il norvir, e non avendo molte alternative in quanto ho molte resistenze con gli NRTIs e NNRTIs l'infettivologo dopo essersi consultato con un altro dott. ha optato per questa soluzione. Io fondamentalmnente mi trovavo bene con prezista isentress norvir (a parte la posologia di isentress). Che posso dire speriamo che vada tutto ok.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: Nuova terapia
è da un anno che combatto per cambiare la terapia da isentress a tivicay (associato al truvada, in attesa del nuovo diproxil), non lo chiedo a cuor leggero, perché quella attuale funziona bene, ma visto che ho passato i 50 da un po' vorrei alleggerire il più possibile, tra le altre cose mi sono informato che molti che prendono isentress accusano i miei stessi disturbi: insonnia strana, stanchezza nefasta tutti i giorni, depressione, ansia, dolorabilità alle articolazioni e confusione mentale. non so per quanto resisterò, ma il mio infettivologo non ne vuole sapere, tra le altre cose so che da poco l'ospedale ha a disposizione il tivicay. e lo stribild. MA NIENTE! sostiene che meglio gli effetti conosciuti che da scoprire,,, mah! mi sembrano scuse, ed io non so se rimanere o andare



Re: Nuova terapia
1) Il Rilpivirina è l'antiretrovirale con la più alta emivita esistente (45 ore! Tre volte la media degli altri), l'altro è discreto, più che sufficiente da proteggere per un giorno senza boosterrosso80 ha scritto: Ad ogni modo, perché la combinazione in oggetto a questo thread è considerata particolarmente buona?
2) La Rilpivirina(Edurant) ha la barriera genetica media, comunque la più alta tra gli NNRTI, ma il Dolutegravir(Tivicay) ha una barriera genetica "stellare" (col trucco, ci sarebbe moltissimo da dire), a tal punto che è studiato anche per la monoterapia
3) Il Dolutegravir ha una molecola piccolissima, la terza esistente per piccolezza (ma le prime due sono l'AZT è la Nevirapina), in grado di entrare anche nei linfonodi fibrotici più ostinati, la Rilpivirina ha una molecola più piccola della media, abbastanza per superare la barriera cerebro-spinale
4) L'IIP (potere inibitore istantaneo) del Dolutegravir è altissimo (viene dopo solo a farmaci pesantissimi in fatto di effetti collaterali come il Kaletra), la quello della Rilpivirina mi pare che sia la più alta tra gli NNRTI
5) Gli effetti collaterali a lungo termine sono forse ASSENTI (!!!!!!!!), solo effetti collaterali a breve termine, neanche tanto frequenti, superabili in un paio di settimane
6) La combinazione Dolutegravir+Rilpivirina è chimicamente simile al Caboteravir+ RilpivirineDepot, terapia sperimentale che sarà approvata fra 2-3 anni. Quella iniettabile, ma UNA VOLTA AL MESE o più.
PS
Ci sarebbe un sospetto effetto a lungo termine, non confermato da nessuna parte: a Celafaccio il Dolutegravir gli fa pure venire forti erezioni
Re: Nuova terapia
Parliamo delle controindicazioni:
Non è una combinazione ancora approvata dalle autorità in quanto soggetta a sperimentazione di fase III (ci sarà un motivo per cui li fanno sti trials clinici), quindi sei una cavia umana, con grave violazione del codice deontologico (e forse della legge) da parte di chi te la prescrive

Non è una combinazione ancora approvata dalle autorità in quanto soggetta a sperimentazione di fase III (ci sarà un motivo per cui li fanno sti trials clinici), quindi sei una cavia umana, con grave violazione del codice deontologico (e forse della legge) da parte di chi te la prescrive




CIAO GIOIE