HIV e rischio cardiovascolare

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da rosso80 » sabato 9 luglio 2016, 19:34

Blast ha scritto:Oka is the new Roscia :lol:
Ahahah l'allievo sta superando il maestro.
Comunque manco io ad un mese di terapia ho osato tanto.
Quercia forse stai esagerando. E a dirtelo sono io...
È vero che mi sono fatto la MOC ma prendevo il Truvada, avevo la vitamina D bassa, mi facevano male le gambe e stavo in terapia da sei mesi.
Tu stai correndo un po' troppo mi sa.
Fa attenzione perché se entri nel loop potresti non uscirne più e la tua ipocondria potrebbe essere un problema ben peggiore dello stesso virus!


-------------
Don't give up!


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da skydrake » sabato 9 luglio 2016, 20:24

Ora racconto un aneddoto.
Quando ero un giovane studentello ai primi anni universitari (taaaanti anni fa, sigh), andavo assieme ad altri studenti in una palestra dove c'era una immensa montagna di muscoli come istruttore (era pure giovane e dai bei lineamenti del viso, se vi piace la gente col collo più largo della testa).

Noi studenti alle prime armi eravamo perlopiù tutti magri e smilzi e ad avere una cosa coscia come un suo braccio era un obiettivo più o meno irraggiungibile. Era fierissimo del suo corpo che sfoggiava.
Erano molti i ragazzi che gli chiedevano, oltre alle istruzioni su come fare esercizi, anche su cosa mangiare per diventare così grossi, quali integratori, quali stili di vita praticare, o semplicemente il segreto della sua mole taurina.
E come capita spesso, molti ragazzini pendevano dalle sue labbra.

Una volta, a due ragazzi più smilzi del solito ma insistenti, li prese da parte, fece un po' scena e gli disse:
"il segreto per mettere su una grosse mole di muscoli è assunere......api sgusciate"

Una settimana dopo, riandavano da lui dicendo:
"Abbiamo girato per giorni in tutte le erboristerie e farmacie della città, ma niente, non riusciamo a trovare queste api sgusciate!"

Questi due ragazzini ci erano cascati veramente! Pensavano che dicesse su serio.

Adesso anche io faccio un po' di scena, mi faccio bello sparando studi e ricerche ad libiium e ad cazzium e, una volta formata una sufficiente aura di autorevolezza con i novellini, comincio a consigliare che so', le bacche Tazoori dell'Himalaya da cogliere sul posto, o il latte di toro appena munto, o i cataplasmi di pelo di flga vergine rasato nelle notti di plenilunio....



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da rosso80 » sabato 9 luglio 2016, 20:49

skydrake ha scritto:o i cataplasmi di pelo di flga vergine rasato nelle notti di plenilunio....
Oddio che schifo! Manco se fossi ad una manciata di CD4 mi farei curare con i peli di flga!!!


-------------
Don't give up!


Don't give up!

DueOpposti
Messaggi: 254
Iscritto il: martedì 19 aprile 2016, 17:38

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da DueOpposti » sabato 9 luglio 2016, 23:22

rosso80 ha scritto:
skydrake ha scritto:o i cataplasmi di pelo di flga vergine rasato nelle notti di plenilunio....
Oddio che schifo! Manco se fossi ad una manciata di CD4 mi farei curare con i peli di flga!!!


-------------
Don't give up!
Anche io ho una certa allergia al materiale pubico femminile. Forse meglio il latte di toro appena munto... :lol: :lol: :lol:



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6936
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da uffa2 » domenica 10 luglio 2016, 8:30



HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da Blast » domenica 10 luglio 2016, 8:45

:?:


CIAO GIOIE

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da rospino » domenica 10 luglio 2016, 13:07

oakson ha scritto:
skydrake ha scritto:
oakson ha scritto:comunque ancora prima di leggere l'articolo volevo richiedere un ecg alla dottoressa...
e per precauzione ho inziato a prendere la monakolina K (riso rosso fermentato)
Per precauzione???

Ma ti sei già fatto misurare nel recente passato il colesterolo HDL, LDL e trigliceridi prima di assumerla?
Ad alcuni la monacolina non fa assolutamente nulla, ad altri aiuta. Se non sai i tuoi valori di partenza, come farai a capire se funziona oppure se è uno spreco di denaro?
Oltre al fatto che il colesterolo non sempre è "troppo alto". Ad una stretta minoranza di pazienti il colesterolo è già fin troppo basso.
i valori erano tutti nella norma, ho deciso di prederla a scopo preventivo.
Purtroppo essendo ancora un novizio ci sono giorni in cui mi assalgono paure irrazionali, dovuta a una continua lettura dei possibili effetti collaterali della terapia che seguo
Se i valori sono nella norma, non c'è bisogno di integratori.
Il miglior modo per tenere a bada il colesterolo è anche fare una discreta quantità di attività fisica aerobica. Anche io all'inizio lo prendevo a scopo preventivo, perché ho una predisposizione familiare e in passato ho avuto il colesterolo alto, ma ho verificato che l'attività fisica aiuta moltissimo in questo senso. Senza dover assumere niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Rispondi