Che ne pensate dei test salivari?
Re: Che ne pensate dei test salivari?
Non è molto diverso dal test di gravidanza. quando non è desiderata venirlo a scoprire da soli a casa non deve essere il massimo. Se fai il test a casa puoi aspettarti di tutto. Io pensavo alla presenza di un medico per la corretta esecuzione della procedura. Però non vorrei andare off topic. Non ho iniziato il thread per dibattere se sia necessaria o meno la presenza di un medico.
Re: Che ne pensate dei test salivari?
La differenza è che una gravidanza puoi interromperla se vuoi. L'HIV è una cosa diversa. A mio avviso il medico serve e se lo mettono un motivo ci sarà. Poi non tutti i paesi la pensano così, quindi è opinabile la cosa.Grissom ha scritto:Non è molto diverso dal test di gravidanza. quando non è desiderata venirlo a scoprire da soli a casa non deve essere il massimo. Se fai il test a casa puoi aspettarti di tutto. Io pensavo alla presenza di un medico per la corretta esecuzione della procedura. Però non vorrei andare off topic. Non ho iniziato il thread per dibattere se sia necessaria o meno la presenza di un medico.
È pur vero, di contro, che i test fai da te probabilmente aumenterebbe il numero di persone che si fa i test e che, quindi, scopre di essere sieropositiva.
-------------
Don't give up!
Don't give up!
Re: Che ne pensate dei test salivari?
E allora per cosa hai iniziato il thread? Sinceramente non riesco a capire dove vuoi andare a parare.Grissom ha scritto:Non è molto diverso dal test di gravidanza. quando non è desiderata venirlo a scoprire da soli a casa non deve essere il massimo. Se fai il test a casa puoi aspettarti di tutto. Io pensavo alla presenza di un medico per la corretta esecuzione della procedura. Però non vorrei andare off topic. Non ho iniziato il thread per dibattere se sia necessaria o meno la presenza di un medico.
Re: Che ne pensate dei test salivari?
Comunque sia, l'arcano è svelato. In fondo alla pagina del sito FDA precedentemente linkato, è presente un altro link che contiene i documenti integrali: http://www.fda.gov/BiologicsBloodVaccin ... 310436.htm
Nella sezione "Supporting Documents", c'è questo link: Summary of Safety and Effectiveness, July 3, 2012 - OraQuick (PDF - 424KB)
Se leggi a pagina 10, c'è un elenco di Warnings, Precautions, and Limitations . Alla pagina successiva, il punto 11 dice: This test is not for use by individuals who know they are HIV-positive or who are undergoing treatment for HIV infection.
*** FINE DELLA STORIA ***
Nella sezione "Supporting Documents", c'è questo link: Summary of Safety and Effectiveness, July 3, 2012 - OraQuick (PDF - 424KB)
Se leggi a pagina 10, c'è un elenco di Warnings, Precautions, and Limitations . Alla pagina successiva, il punto 11 dice: This test is not for use by individuals who know they are HIV-positive or who are undergoing treatment for HIV infection.
*** FINE DELLA STORIA ***
Re: Che ne pensate dei test salivari?
L'ho scritto chiaro e tondo, mi pare.rospino ha scritto:E allora per cosa hai iniziato il thread? Sinceramente non riesco a capire dove vuoi andare a parare.Grissom ha scritto:Non è molto diverso dal test di gravidanza. quando non è desiderata venirlo a scoprire da soli a casa non deve essere il massimo. Se fai il test a casa puoi aspettarti di tutto. Io pensavo alla presenza di un medico per la corretta esecuzione della procedura. Però non vorrei andare off topic. Non ho iniziato il thread per dibattere se sia necessaria o meno la presenza di un medico.
Ho chiesto lumi sull'attendibilità del test e ho chiesto un parere sul possibile motivo dei due risultati negativi.
In ogni caso, è ovvio che non fossi a conoscenza dell'ultima postilla che hai citato, anche se non vedo perché i risultati di chi è già positivo dovrebbero essere diversi da chi non lo è: gli anticorpi sono pur sempre presenti.
Re: Che ne pensate dei test salivari?
Grissino, bisognerebbe vedere le specifiche del test. Cioè, anticorpale ma come? Che tipo di anticorpi secondari vengono utilizzati? Non è una domanda semplice, anzi, è molto tecnica, e solo un tecnico potrebbe risonderti, o bisognerebbe leggere le specifiche di reazione de sto kit, ovvero il metodo di rilevazione utilizzato, ecc ecc (perdonami ma io non ho tanta voglia, perchè tanto ormai io non devo fare test hiv).
CIAO GIOIE
Re: Che ne pensate dei test salivari?
Quello che posso dirti è che in laboratorio il test ELISA viene fatto in piastre multipozzetto in cui vengono diluite diverse parti del campione, ovvero un po come fare 100 test sullo stesso campione, e vengono utilizzati reagenti abbastanza costosi per la rilevazione.
Mi aspetto dunque che in un kit fai da te, per di più poco costoso rispetto agli strumenti di laboratorio, gli anticorpi utilizzati, i metodi di rilevazione, ecc siano molto meno efficaci rispetto ad un laboratorio.
Magari gli anticorpi secondari utilizzati non sono in grado di riconoscere tutti gli anticorpi primari contro HIV, e quindi tu potrai farlo in eterno quel test e risulterai negativo a vita. Questa è una delle possibili spiegazioni, ma bisogna vedere bene le specifiche del kit per non dire castronerie.
Mi aspetto dunque che in un kit fai da te, per di più poco costoso rispetto agli strumenti di laboratorio, gli anticorpi utilizzati, i metodi di rilevazione, ecc siano molto meno efficaci rispetto ad un laboratorio.
Magari gli anticorpi secondari utilizzati non sono in grado di riconoscere tutti gli anticorpi primari contro HIV, e quindi tu potrai farlo in eterno quel test e risulterai negativo a vita. Questa è una delle possibili spiegazioni, ma bisogna vedere bene le specifiche del kit per non dire castronerie.
CIAO GIOIE
Re: Che ne pensate dei test salivari?
Ma qui ti sono state date delle risposte più che qualificate, e ciononostante continua a non andarti bene. Mi sembra evidente e comprensibile che l'attendibilità di un test salivare non possa essere la stessa di un esame del sangue, e che probabilmente le tecniche molecolari (e questo aspetto era già emerso nel corso della discussione) non possano essere così precise come quelle di un esame del sangue.Grissom ha scritto:L'ho scritto chiaro e tondo, mi pare.rospino ha scritto:E allora per cosa hai iniziato il thread? Sinceramente non riesco a capire dove vuoi andare a parare.Grissom ha scritto:Non è molto diverso dal test di gravidanza. quando non è desiderata venirlo a scoprire da soli a casa non deve essere il massimo. Se fai il test a casa puoi aspettarti di tutto. Io pensavo alla presenza di un medico per la corretta esecuzione della procedura. Però non vorrei andare off topic. Non ho iniziato il thread per dibattere se sia necessaria o meno la presenza di un medico.
Ho chiesto lumi sull'attendibilità del test e ho chiesto un parere sul possibile motivo dei due risultati negativi.
In ogni caso, è ovvio che non fossi a conoscenza dell'ultima postilla che hai citato, anche se non vedo perché i risultati di chi è già positivo dovrebbero essere diversi da chi non lo è: gli anticorpi sono pur sempre presenti.
Re: Che ne pensate dei test salivari?
Comunque finalmente è approdato in questo forum il concetto di FALSI NEGATIVI che ignoravate e che tanto mi sono prodigata agli inizi (poi rinunciando) a mettere in luce, dato che sono una perfezionista




CIAO GIOIE