Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Divagazioni...
Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Tarek » lunedì 17 ottobre 2011, 13:06

Leon ha scritto:
isabeau ha scritto:quelle due li' tra un paio di mesi preparano l'albero di natale a casa loro vicino all'altarino....
:shock: :o :!: :idea: :idea: :idea: Sei proprio una MUSA, perché idee così decisamente non vengono tutti i giorni!

Intendo dire che ho GIA' scritto in RAI proponendo questo "instant reality" (definizione inventata sul momento) dal titolo "Un Natale sèèèmplice in una famiglia un po' speciale" (ho accentuato parecchio l'apertura della "e" di "semplice" - spero non ti dispiaccia).

In pratica, si tratterà di trascorrere, grazie al televisore e a una diretta non-stop da Avetrana che andrà circa dalle 11 alle 17 del prossimo 25 dicembre, il S. Natale in compagnia dei Misseri/Serrano (ho buttato lì anche la proposta di far partecipare, oltre all'ambiguissima Emma, pure Concetta, naturalmente dietro lauto compenso, anche se, per vincoli di budget, nemmeno paragonabile al milione e mezzo di euro che lei, marito e figlio hanno chiesto, *ciascuno*, per "danni morali").

L'orario è stato pensato in modo da poter dare a tutte le brave, belle e buone famiglie italiane l'occasione di passare appunto il S. Natale in perfetta sintonia/sincronia con un'altra famiglia normalissima, proprio come loro (vabbè, un tantino più "esplicita", se vogliamo fare i pignoli): dagli ultimi preparativi di pranzo e tavola, all'insegna di una frenesia del tutto ingiustificata ma via via più nevrastenica e ansiogena (fondamentale per cominciare a creare in tutti i partecipanti il "mood" giusto per il seguito!), fino a quando il Natale, passin passino, si sarà completamente trasformato in un'avvelenata (emotiva, sentimentale, perfino morale) che lascerà il segno, se non per il resto della vita, comunque per moltissimo tempo.

Naturalmente, a ciò avranno dato il loro contributo un po' tutti: chi rispolverando, più o meno "en passant", vecchi rancori risalenti al secolo scorso (intendo l'Ottocento, non il "nostro"), chi rammentando episodi dolorosi, conflittuali o comunque spiacevoli, chi dettagliando per l'ennesima volta, con precisione da cronista, disastri familiari protrattisi per decine d'anni e da poco finalmente "conclusisi" (si fa per dire) dopo pene e tormenti infiniti... Insomma, ciascuno contribuirà secondo la sua indole e le sue "doti migliori", il suo vissuto e le sue possibilità (facoltativa, ma di grande utilità per la riuscita complessiva, la presenza di un congiunto gravemente minato nel fisico per cui si tratterà dell'"ultimo Natale").

In parole povere: uno dei tanti, ma INDIMENTICABILI, Natali in famiglia che tutti (o almeno io) abbiamo trascorso e per i quali non cessiamo di ringraziare il Ziggnore.

Dici che la RAI ce lo prende?
ahahaha (troppo ridere) sei bravissimo nelle descrizioni...io non ho seguito il caso e non conosco ma, l'attrice Concetta, che ho avuto modo di vedere in Tv quando ero in Italia, ci sta bene nel personaggio di mamma straziata dal dolore



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » lunedì 17 ottobre 2011, 14:16




Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Tarek » lunedì 17 ottobre 2011, 19:01

all'improvviso ho sentito un calore alla testa e non ho capito più nulla..

Avevo capito che avevo combinato un guaio».
quindi la pena è ridottissima: tra buona condotta, mancanza di celle e il doverLo mantenere gratis: 2/3 anni? poi fa un corso di pittura e diventa famoso come la Wanna: poi andiamo tutti a visitare Avetrana che diventerà una nuova meta turistica.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » lunedì 17 ottobre 2011, 20:06

ora ...come sento il calore in testa,mentre mi asciugo i capelli col fon,prendo il mio skioppo preferito e faccio fuori il primo ke mi sta sulle balle,tanto poi ne racconto di cotte e di crude e mi credono anke :lol: :lol: :lol: :lol: ho giusto bisogno di un annetto di vacanza e di un corso di ceramica,almeno esco dalla galera artista... :mrgreen: intitolero' le mie opere Via Gleno,S.Agata,Poggio reale,S.Vittore ,Opera, questo titolo nn e' mai stato cosi' perfetto.... :roll: :? :?



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » venerdì 2 dicembre 2011, 22:50




Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Leon » sabato 3 dicembre 2011, 0:20

isabeau ha scritto:n'àltro racconta palle :roll:
http://www.leggo.it/articolo.php?id=151535&sez=NEWS
Immagine
(cliccare sull'immagine per vedere il filmato)

A-DO-RO Zio Michele e tutta la famiglia Misseri-Serrano. Grazie, grazie, grazie per tutto quanto ci avete dato e continuate a darci anche in questi tempi così cupi e tristi!


P.S. Un ringraziamento particolare alla povera Sahrhah (scusate ma non ricordo più precisamente l'ortografia dei nomi tradizionali avetranesi), senza la quale tutto ciò non sarebbe stato possibile.

Altro P.S. Ormai zia Cosima campeggia perfino su "DONNA TRENDY" (e, care signore del forum, non ditemi che non vi avevo raccomandanto già mesi e mesi fa di anticipare la moda del "look Mimina")!!! Lei è, con ogni evidenza, la nuova Bette Davis (e scusate se è poco).

Immagine Immagine
( http://www.donnatrendy.com/sara-scazzi- ... rano/1039/ )
Ultima modifica di Leon il sabato 3 dicembre 2011, 0:58, modificato 7 volte in totale.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » sabato 3 dicembre 2011, 0:26

ma se fossi la Concetta lo aspetterei fuori casa e ije darei una manica di legnate,e' sempre davanti alle telecamere ke parla e parla e parla..ekekazzo,ma nn doveva ritirarsi in convento??? :evil: cmnq di rif o di raf...gli inquirenti nn sanno ancora come' successo sto omicidio....



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Leon » sabato 3 dicembre 2011, 0:35

isabeau ha scritto:ma se fossi la Concetta lo aspetterei fuori casa e ije darei una manica di legnate
Anche la Concetta mi piace moltissimo. Come ripeto, adoro TUTTA la famiglia.
gli inquirenti nn sanno ancora come' successo sto omicidio....
...E MENO MALE!!! Capirai che divertimentno quando le storie vengono risolte (o sepolte) in quattro e quattr'otto, tipo Povera Luisa o quell'altra cacciatrice di stronzoni di carne di cui ho parlato questo pomeriggio nel thread delle porche!



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » sabato 3 dicembre 2011, 0:48

cosa vuoi caro Leon...mica sono "cose di fàmigghia" le questioni degli stronzonii.....probabilmete per questo subito risolte.... :roll:
be si ,la Mimmina e la Betty pare abbian fatto un gemellaggio...mi devo organizzare al "copiaggio" taglio altrimenti son proprio aut :roll: :? :?



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Leon » sabato 3 dicembre 2011, 1:03

isabeau ha scritto:cosa vuoi caro Leon...mica sono "cose di fàmigghia" le questioni degli stronzonii.....probabilmete per questo subito risolte.... :roll:
Quelle degli stronzoni di carne forse sì, ma come la mettiamo con l'insabbiamento della storia APPASSIONANTISSIMA della PLB, dove, secondo me, la "famigghia" c'entrava eccome (non dirmi che una figlia - se non ricordo male - di TRENTASEI anni, e che per giunta la fa a fette a sua madre telefonandole ogni dieci minuti, può non sapere che appunto la cara mammina "fa il mestiere"!)?
be si ,la Mimmina e la Betty pare abbian fatto un gemellaggio...mi devo organizzare al "copiaggio" taglio altrimenti son proprio aut :roll: :? :?
Appunto, vediamo di muoverci (e non dimenticare gli occhiali e, soprattutto, il cerchietto!).



Rispondi