Sospetta leucoplachia villosa
-
- Messaggi: 446
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43
Re: Sospetta leucoplachia villosa
noo ragazzi al di la di tutto sono serio... Premetto che sto benissimo, la qualità della mia vita non è praticamente per niente stata intaccata, ma devo essere sincero nel dire che nonostante ho valori di cd4/cd8 da fare invidia ad un sieronegativo ho notato purtroppo una alterazione del mio sistema immunitario.In particolare mi riferisco alle piccole infezioni e infiammazioni a livello topico. ho quasi 40 anni e in questo ultimo anno (in realtà meno di un anno) dalla diagnosi ed anche quando tutti i miei valori si sono normalizzati ho notato questa cosa. In passato non ho MAI e dico MAI sofferto di stomatiti, sfoghi cutanei, piccole infezioni nonchè anche verruche. Per fare un esempio: sono andato in piscina e mi sono beccato un'infiammazione batterica all'orecchio molto importante, il piercing sul capezzolo infettato (e lo porto da 3 anni)...Dosi massicce di antibiotico ed è passato...però....cose che non succedevano...per la bocca Ho fatto la cura suggerita dall'infettivologo (mycostatin) ma è rimasto quasi tutto uguale. a giorni lo richiameró per vedere cosa fare e vi farò sapere.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Re: Sospetta leucoplachia villosa
L'ho preso anch'io il mycostatin, è buonissimo, molto dolce
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 446
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43
Re: Sospetta leucoplachia villosa
troppo dolce.... da vomitoBlast ha scritto:L'ho preso anch'io il mycostatin, è buonissimo, molto dolce
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Re: Sospetta leucoplachia villosa
rebel ha detto
per la bocca Ho fatto la cura suggerita dall'infettivologo (mycostatin) ma è rimasto quasi tutto uguale
io lo usato poche settimane prima della scoperta dell'hiv ha funzionato gia a primo gg
per la bocca Ho fatto la cura suggerita dall'infettivologo (mycostatin) ma è rimasto quasi tutto uguale
io lo usato poche settimane prima della scoperta dell'hiv ha funzionato gia a primo gg
-
- Messaggi: 446
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43
Re: Sospetta leucoplachia villosa
a me non ha fatto nulla
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Re: Sospetta leucoplachia villosa
Il mycostatin è molto efficace quando la leucoplachia è sostenuta dal mughetto o altre micosi.RebelHaart ha scritto:a me non ha fatto nulla
Tuttavia può avere più cause (batterica, virale es. l'EBV e l' HPV, fumo, abrasioni causa difetti di masticazione, autoimmine).
Tra i (pochi) rimedi naturali, oltre ai risciacqui col bicarbonato (utili se l'origine è batterica o micotica), prova con l'assumere regolarmente carote (per via del beta-carotene). A qualcuno aiuta. Non vanno bene quei succhi di frutta ACE: il beta-carotene è delicatissimo (termolabile, si ossida velocemente ecc.). Con quei succhi di frutta rischieresti di fare il pieno di zuccheri più che di vitamina A.
Ultima modifica di skydrake il giovedì 4 agosto 2016, 6:32, modificato 1 volta in totale.
Sospetta leucoplachia villosa
Anche a me il medico di base aveva prescritto il mycostatin, l'ho usato ma nulla. Il mughetto non voleva andar via.
Con i risciacqui con acqua e bicarbonato tre volte al gg consigliatomi dall'infettivologo andò via.
Ma se vedi un po' più su te lo avevo detto anche ad inizio di questo thread ma non ho voluto insistere. [emoji6]
Con i risciacqui con acqua e bicarbonato tre volte al gg consigliatomi dall'infettivologo andò via.
Ma se vedi un po' più su te lo avevo detto anche ad inizio di questo thread ma non ho voluto insistere. [emoji6]
Don't give up!
Re: Sospetta leucoplachia villosa
Aspettiamo la reazione di Blast, contraria a tutto ciò che non sia strettamente farmacologico ottenibile solo tramite prescrizione, anche per i rimedi consigliati dall'infettivologo in persona come il bicarbonato in questo caso.......rosso80 ha scritto:Anche a me il medico di base aveva prescritto il mycostatin, l'ho usato ma nulla. Il mughetto non voleva andar via.
Con i risciacqui con acqua e bicarbonato tre volte al gg consigliatomi dall'infettivologo andò via.
Ma se vedi un po' più su te lo avevo detto anche ad inizio di questo thread ma non ho voluto insistere. [emoji6]
Re: Sospetta leucoplachia villosa
Ma e dici, io anche uso rimedi naturali a volte, tipo acqua e bicarbonato per l'acidità di stomaco.
Comunque termolabile significa che risente della temperatura, non che si ossida facilmente, razza di caprona, le vacanze nell'est europeo ti hanno fatto male mi sa

Comunque termolabile significa che risente della temperatura, non che si ossida facilmente, razza di caprona, le vacanze nell'est europeo ti hanno fatto male mi sa



CIAO GIOIE
Re: Sospetta leucoplachia villosa
Guarda che tra "termolabile" e "si ossida velocemente" ho messo una virgola, seguito da un "ecc."Blast ha scritto:Ma e dici, io anche uso rimedi naturali a volte, tipo acqua e bicarbonato per l'acidità di stomaco.
Comunque termolabile significa che risente della temperatura, non che si ossida facilmente, razza di caprona, le vacanze nell'est europeo ti hanno fatto male mi sa [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Era una lista di possibili motivazioni.
Non so se non l'hai colto per via del tuo tasso di scolarizzazione o perché eri in multitasking tra Gayromeo, Grindr, Tapatalk e quant'altro.
PS
Capra sarai tu, screanzata.