creatinina alta

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
pipotto
Messaggi: 1095
Iscritto il: sabato 9 luglio 2016, 15:14

Re: creatinina alta

Messaggio da pipotto » sabato 13 agosto 2016, 5:01

rosso80 ha scritto:
Blast ha scritto:E come dargli torto, mica l'infettivologo è tuo marito o il tuo angelo custode. Esistono i cardiologi
Esiste anche il rapporto umano. Un infettivologo dovrebbe seguirti a vita.
Se non si interessa del tuo stato di salute, anche se non inerente al suo ambito è un pessimo medico.
Basta anche un "come stai? Com'è andata la visita dal cardiologo?"
Io non riuscirei mai a farmi seguire da un medico "freddo", uno con il quale non riesco anche a ridere o scherzare.
Se una persona non sa relazionarsi con la gente allora manco il commesso può fare, figuriamoci il medico!

Racconto un episodio per far capire la differenza tra un medico che secondo me fa il suo lavoro con passione ed uno che invece starebbe meglio a lavorare dietro ad una scrivania.

Quando il mio dottore mi ha visto piangere per la diagnosi mi ha abbracciato e mi ha detto che andrà tutto bene e mi ha chiamato la counselor per poter parlare con lei.
Una volta lui non c'era. Dovevano darmi i risultati del mio primo esame di viremia. Partivo da una viremia altissima e quando la tizia (non voglio chiamarla dottoressa perché per me non lo è) mi ha detto che era scesa tanto, a me scesero delle lacrime. Lei, senza batter ciglio, si alzò e se ne andò.
Ricordo bene la sua faccia e non voglio mai più parlare con lei. In quel momento mi fece sentire un coglione. Sarebbe bastato un "sono contenta per lei". Invece nulla. Si alza e se ne va. Per me lei vale zero. Può aver preso anche 110 e lode ma sempre zero rimane.
viste come vanno le cose io sono estremamente contento della mio dott. x me e una santa ho avuto diversi problemucci dopo aver avuto la notizia, lei molto preoccupata dello stato di salute si adoperava x me e non avevano attinenze con l'hiv, l'altro gg dopo 15 gg di diarrea lei mi ha dato una cura x il colon avevo gia la diagnosi prima hiv e mi ha specificato cosa mangiare e cosa no



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: creatinina alta

Messaggio da Blast » sabato 13 agosto 2016, 8:37

Che c'entra il rapporto umano con le competenze cardiologiche


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: creatinina alta

Messaggio da rosso80 » sabato 13 agosto 2016, 8:45

Blast ha scritto:Che c'entra il rapporto umano con le competenze cardiologiche
Skydrake si lamentava che il suo infettivologo, dinanzi alle sue preoccupazioni riguardo l'infarto, gli rideva in faccia.
Inoltre faceva notare che il suo medico era con lui tutt'altro che empatico.
Non credo che Skydrake pretenda che il suo infettivologo sia onnisciente.
Io così ho interpretato i suoi messaggi.


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: creatinina alta

Messaggio da Blast » sabato 13 agosto 2016, 9:01

Questo è il lato brutto della medaglia. Quando andate dal medico e gli ordinate come ad un cameriere una sfilza di analisi e prestazioni (spesso inutili), gli portate studi alla mano in cui dimostrate di avere ragione, vi fate analisi e prestazioni in autonomia senza consultarli, cercate in tutti i modi di fare il loro lavoro, poi succede questo, ossia che non vi prendono più sul serio o non vi dedicano le giuste attenzioni, perchè non siete valutate come persone "da seguire" ma che sono capaci di seguirsi da sole. 8-)

La conosci la storia di quello che gridava sempre "al lupo!!" ? 8-)


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: creatinina alta

Messaggio da skydrake » sabato 13 agosto 2016, 9:52

rosso80 ha scritto:
Blast ha scritto:Che c'entra il rapporto umano con le competenze cardiologiche
Skydrake si lamentava che il suo infettivologo, dinanzi alle sue preoccupazioni riguardo l'infarto, gli rideva in faccia.
Inoltre faceva notare che il suo medico era con lui tutt'altro che empatico.
Non credo che Skydrake pretenda che il suo infettivologo sia onnisciente.
Io così ho interpretato i suoi messaggi.
Esatto
Blast ha scritto:Questo è il lato brutto della medaglia. Quando andate dal medico e gli ordinate come ad un cameriere una sfilza di analisi e prestazioni (spesso inutili), gli portate studi alla mano in cui dimostrate di avere ragione, vi fate analisi e prestazioni in autonomia senza consultarli, cercate in tutti i modi di fare il loro lavoro, poi succede questo, ossia che non vi prendono più sul serio o non vi dedicano le giuste attenzioni, perchè non siete valutate come persone "da seguire" ma che sono capaci di seguirsi da sole. 8-)
Inoltre, non mi sono autoprescritto l'ecodoppler al cuore. Semplicemente alla Metabolica, dopo aver osservato il mio colesterolo e gli altri esami, mi dissero di andare al 2 piano, stanza XX alle ore XX con un foglio che mi diedero.
A prescrivermelo fu l'infettivologa della Metabolica.
Li ci si preoccupa. Nel centro infettivologico dove mi danno i farmaci non si preoccupano affatto.
Ti ricordo che non solo due anni fa mi hanno messo un prelievo del sangue OGNI SEI MESI, ma praticamente mi hanno tolto quasi tutti gli esami più significativi in quel prelievo. L' ultima novità è che da adesso in poi toglieranno anche la tipizzazione linfocitaria, quindi dalla prossima volta in poi NON MI MISURERANNO PIÙ I CD4.
Quando me lo dissero, pensai di cambiare subito centro. Poi mi sono detto che era comodo per ritirare farmaci. Per gli esami e per la mia salute in generale mi farò seguire altrove. Almeno, andando alla Metabolica di Modena ogni 15 mesi circa, mi comunicheranno quanti CD4 ho.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

creatinina alta

Messaggio da rosso80 » sabato 13 agosto 2016, 10:01

Io non riesco a vederla così. Non è una critica.
Evidentemente essendo persone diverse io e te, vediamo cose diverse.
Provo ad esprimermi meglio.
Un medico che si occupa di Hiv si troverà di fronte una vasta gamma di persone:
- l'ipocondriaco
- quello che non ne vuole sapere nulla
- quello che si informa (pure troppo)
- il drogato sconnesso
- il depresso, ecc.

Empatia è entrare in contatto con l'altra persona e capirne i sentimenti. È una qualità che prescinde dal fatto che sei medico o meno.
Di fronte ad un paziente che va con gli studi alla mano per discutere di un qualcosa un medico poco empatico (e a mio avviso insicuro) penserà: ma vedi un po' questo! Si crede meglio di me? Io gli rido in faccia!

Un medico empatico, che capisce e percepisce la preoccupazione del paziente in quel momento, penserà: questo ragazzo è preoccupato. Gli sorride e gli spiega le cose e magari trova il modo di sdrammatizzare.

Ovviamente non tutti i medici, essendo persone ed essendo l'empatia una caratteristica personale, riescono a reagire nel secondo modo. Ma quest'ultima qualità fa la differenza quando poi ti trovi a gestire le persone e le loro fobie.

È un po' come due cantanti. A quello che è bravissimo e che ha un estensione notevole, ma che è incapace di trasmettere alcunché, spesso si preferisce quello che - anche se non perfetto tecnicamente - è in grado di trasmettere emozioni.
Eppure uno dirà : ma per fare il cantante devi solo saper cantare.
Si. È vero. Ma se vuoi che la gente apprezzi appieno le tue qualità tecniche devi anche avete quel qualcosa in più.
C'è chi ce l'ha e chi no, e chi ce l'ha tende ad avere più successo.

Comunque... Detto questo: lunga vita al mio medico. È l'unico uomo in grado di farmi fare chilometri pur di vederlo. <3
Avrei potuto essere seguito qui a Napoli, ma - dopo che ho visto i dottori che ci stanno in giro - il pensiero di trovare una figa di legno come medico mi terrorizzava.


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: creatinina alta

Messaggio da Blast » sabato 13 agosto 2016, 10:08

L'empatia è una cosa, le prestazioni di specializzazione diversa dalla propria sono altre.

Un medico specialista, di fronte ad una problematica di competenza di un altro specialista, è obbligato deontologicamente ad indirizzare il paziente verso lo specialista più opportuno.

L'empatia caratterizza il lato umano, qui si parla di competenze specialistiche al di fuori della propria specializzazione, ed è giusto e sacrosanto che un infettivologo, non essendo esperto di cuore, indirizzi un paziente con problematiche cardiologiche verso lo specialista più adatto (il cardiologo). Il contrario sarebbe presunzione, nonchè un possibile danno (anche grave) al paziente.

Qui voi due entrambe avete una concezione sbagliata della professione medica, e vi invito a documentarvi meglio su cosa sia un medico, quali siano i suoi obblighi, e come avvenga l'esercizio della sua professione. Basta scaricare da internet il codice deontologico del medico, non serve che prendete una laurea.

PS per skydrakessa: guarda che la medicina non gira intorno alle tue esigenze o a quello che tu pensi sia più giusto. Sei libera di cambiare ospedale, medico, o addirittura di prenderti una laurea in medicina e curarti da sola se lo ritieni opportuno.Viviamo in un paese libero in cui tutto ciò si può fare ;)


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

creatinina alta

Messaggio da rosso80 » sabato 13 agosto 2016, 10:13

Blast ha scritto:L'empatia è una cosa, le prestazioni di specializzazione diversa dalla propria sono altre.

Un medico specialista, di fronte ad una problematica di competenza di un altro specialista, è obbligato deontologicamente ad indirizzare il paziente verso lo specialista più opportuno.

L'empatia caratterizza il lato umano, qui si parla di competenze specialistiche al di fuori della propria specializzazione, ed è giusto e sacrosanto che un infettivologo, non essendo esperto di cuore, indirizzi un paziente con problematiche cardiologiche verso lo specialista più adatto (il cardiologo). Il contrario sarebbe presunzione, nonchè un possibile danno (anche grave) al paziente.

Qui voi due entrambe avete una concezione sbagliata della professione medica, e vi invito a documentarvi meglio su cosa sia un medico, quali siano i suoi obblighi, e come avvenga l'esercizio della sua professione. Basta scaricare da internet il codice deontologico del medico, non serve che prendete una laurea.

PS per skydrakessa: guarda che la medicina non gira intorno alle tue esigenze o a quello che tu pensi sia più giusto. Sei libera di cambiare ospedale, medico, o addirittura di prenderti una laurea in medicina e curarti da sola se lo ritieni opportuno.Viviamo in un paese libero in cui tutto ciò si può fare ;)
Io a dire il vero sto rispondendo al passaggio in cui l'infettivologo di skydrake gli ride in faccia quando vede gli esami del cuore.
Cosa c'è di deontologico in questo?
Pur di aver ragione travisi e svii i discorsi.

A me tra l'altro non pare che skydrake abbia mai detto che a suo avviso debba essere il suo infettivologo ad occuparsi del suo cuore.
Comunque l'infarto, che io sappia, è Hiv correlato, quindi sarebbe buono che un infettivologo si attivi per capire la situazione, chiedere al paziente di fate ulteriori accertamenti dal medico competente ed essere informato della situazione. Non certo ridere in faccia ad un paziente che è preoccupato (a torto o a ragione) di avere un infarto.


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: creatinina alta

Messaggio da Blast » sabato 13 agosto 2016, 10:18

Ti ricordo roscia che ti sei aggiunta tu alla conversazione introducendo come risposta contraria alle mie affermazioni il concetto di "empatia", quando si stava parlando di competenze mediche al di fuori della virologia


CIAO GIOIE

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: creatinina alta

Messaggio da Blast » sabato 13 agosto 2016, 10:22

Comunque, secondo me siete due rompic0glioni, da cui i medici sfuggono più che possono ahahahahhahahahahahhahaha

Le classiche pazienti del tipo: "Oddio oggi come pazienti c'ho sta rompipalle ipocondriaca e saputella che mi porterà 800 analisi o mi chiederà di farsi pure la TAC full body, che giornata terribile!!" :lol: :lol: :lol: :lol:

E vi assicuro che, dietro i nostri occhi di pazienti innocenti, ste cose succedono realmente :lol: :lol: :lol: :lol: 8-) 8-) 8-) 8-)


CIAO GIOIE

Rispondi