Triumeq
Re: Triumeq
Anche io ultimamente ho incubi tutte le notti. La cosa strana è che sono molto vividi gli incubi.
Mi sveglio, mi riaddormento e subito faccio un altro incubo.
Siccome preferisco gli incubi all'osteoporosi, me li tengo e faccio passare altri 3-4 mesi e vedo come va.
In pratica mi sento come se fossi perennemente drogato (infatti ho smesso di farmi le canne con il Triumeq) e spesso ho sonno anche di pomeriggio.
Più che altro una domanda: fare incubi e sentirsi drogati è indice che succede qualcosa a livello celebrale? Dovrei parlarne con l'infettivologo?
Mi sveglio, mi riaddormento e subito faccio un altro incubo.
Siccome preferisco gli incubi all'osteoporosi, me li tengo e faccio passare altri 3-4 mesi e vedo come va.
In pratica mi sento come se fossi perennemente drogato (infatti ho smesso di farmi le canne con il Triumeq) e spesso ho sonno anche di pomeriggio.
Più che altro una domanda: fare incubi e sentirsi drogati è indice che succede qualcosa a livello celebrale? Dovrei parlarne con l'infettivologo?
Don't give up!
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 22:28
Re: Triumeq
Devo smettere di leggere di tutta questa gente con effetti collaterali ai farmaci. Io prendo stribild da quasi un anno e non ho effetti collaterali....sarà solo fortuna?
Re: Triumeq
Normale attività oniricarosso80 ha scritto: Più che altro una domanda: fare incubi e sentirsi drogati è indice che succede qualcosa a livello celebrale?
Se per cambiare farmaco sì, se per chiedergli se hai un tumore al cervello o se l'HIV ti sta intaccando il cervello ti consiglio di risparmiarti questa figura de mer.darosso80 ha scritto:Dovrei parlarne con l'infettivologo?
CIAO GIOIE
Re: Triumeq
Quando prendevo il Sustiva avevo anche io sogni molto vividi, intensissimi. Quelli belli (soprattutto quelli erotici, che erano più esaltanti del sesso vero) erano maggiori di quelli brutti, che pero erano assolutamente terrificanti.rosso80 ha scritto:Anche io ultimamente ho incubi tutte le notti. La cosa strana è che sono molto vividi gli incubi.
Mi sveglio, mi riaddormento e subito faccio un altro incubo.
Siccome preferisco gli incubi all'osteoporosi, me li tengo e faccio passare altri 3-4 mesi e vedo come va.
In pratica mi sento come se fossi perennemente drogato (infatti ho smesso di farmi le canne con il Triumeq) e spesso ho sonno anche di pomeriggio.
Più che altro una domanda: fare incubi e sentirsi drogati è indice che succede qualcosa a livello celebrale? Dovrei parlarne con l'infettivologo?
Io ho passato le prime notti col Sustiva immerso in Trilogie del Signore degli Anelli che si intersecavano con Matrix e Dune, che evolvevano in film di spionaggio internazionale tipo Nikita e John Le Carrè, per degenerare in Shining finchè mi svegliavo nel cuore nella notte urlando, oppure in Ultimo Tango a Parigi finché mi svegliavo nel cuore della notte dal dolore dell'erezione ansimando dal piacere.
Le prime notti mi esaurivano, mi svegliavo anche più stanco di prima.
Il Dolutegravir può dare gli stessi effetti collaterali ma con meno intensità e soprattutto meno probabilità, inoltre tali effetti si attenuano notevolmente col passare dei mesi.
Ci sarebbe una soluzione tampone: molti sonniferi riducono soprattutto la fase onirica del sonno.
Parlane a lungo con il tuo medico anche perché sai benissimo che molti di questi sonniferi creano dipendenza.
Triumeq
No Sky, i sonniferi no.
Ci mancano solo quelli e poi faccio la fine di Marilyn Monroe.
Comunque Sky hai descritto benissimo i miei sogni. Sono veri e propri film. Realistici. Alcuni veramente terrificanti [emoji33]
Rispondendo a Blast: non ho nemmeno lontanamente pensato che i farmaci procurassero tumori al cervello, ma se mi sento perennemente drogato un qualche effetto psicotico, almeno su di me, ce l'ha il Triumeq.
Con Tivicay e Truvada non avevo questo effetto "drogato". E durante quel periodo mi facevo anche le canne... Ora non oso nemmeno. È come se me ne fumassi tre-quattro al giorno. Almeno risparmio... [emoji23][emoji23][emoji23]
Ti anticipo già che l'infettivologo aveva già in serbo il cambio di terapia sin dal primo giorno che mi diede il Tivicay e Truvada, quindi non l'ho influenzato con la mia paura dell'osteoporosi [emoji3]
Ricordo che mi disse sin dal primo giorno che avrei iniziato con due pillole per poi passare alla pillola unica.
Comunque vabbè, mi tengo gli incubi e la sonnolenza, sperando che passi.
Ora che non lavoro posso anche accettarlo, ma quando riprenderò a lavorare non posso stare rincoglionito tutto il giorno, mi prenderebbero per un drogato [emoji23][emoji23][emoji23]
Ci mancano solo quelli e poi faccio la fine di Marilyn Monroe.
Comunque Sky hai descritto benissimo i miei sogni. Sono veri e propri film. Realistici. Alcuni veramente terrificanti [emoji33]
Rispondendo a Blast: non ho nemmeno lontanamente pensato che i farmaci procurassero tumori al cervello, ma se mi sento perennemente drogato un qualche effetto psicotico, almeno su di me, ce l'ha il Triumeq.
Con Tivicay e Truvada non avevo questo effetto "drogato". E durante quel periodo mi facevo anche le canne... Ora non oso nemmeno. È come se me ne fumassi tre-quattro al giorno. Almeno risparmio... [emoji23][emoji23][emoji23]
Ti anticipo già che l'infettivologo aveva già in serbo il cambio di terapia sin dal primo giorno che mi diede il Tivicay e Truvada, quindi non l'ho influenzato con la mia paura dell'osteoporosi [emoji3]
Ricordo che mi disse sin dal primo giorno che avrei iniziato con due pillole per poi passare alla pillola unica.
Comunque vabbè, mi tengo gli incubi e la sonnolenza, sperando che passi.
Ora che non lavoro posso anche accettarlo, ma quando riprenderò a lavorare non posso stare rincoglionito tutto il giorno, mi prenderebbero per un drogato [emoji23][emoji23][emoji23]
Don't give up!
Re: Triumeq
A letto nuda con due gocce di Chanel No.5?rosso80 ha scritto:No Sky, i sonniferi no.
Ci mancano solo quelli e poi faccio la fine di Marilyn Monroe.
Coraggio, tutte le dive si fanno di sonniferi.....
Ma anche il Tivicay, al pari del Triumeq, contiene il Dolutegravir, quindi non può essere quest'ultimo.rosso80 ha scritto: Con Tivicay e Truvada non avevo questo effetto "drogato".
Il Triumeq contiene anche Lamivudina e Abacavir. Tra questi due di solito è l'Abacavir ad avere potenziali effetti collaterali più intensi, ma più spesso sotto forma di acidità di stomaco e nausea.
Triumeq
Che fosse il Dolutegravir quello che dava gli effetti di stordimento/incubi lo sapevo e la tua osservazione l'ho fatta anche io.skydrake ha scritto:Ma anche il Tivicay, al pari del Triumeq, contiene il Dolutegravir, quindi non può essere quest'ultimo.rosso80 ha scritto: Con Tivicay e Truvada non avevo questo effetto "drogato".
Il Triumeq contiene anche Lamivudina e Abacavir. Tra questi due di solito è l'Abacavir ad avere potenziali effetti collaterali più intensi, ma più spesso sotto forma di acidità di stomaco e nausea.
Io ho preso Tivicay e Truvada per più di sei mesi e non ricordo tutti questi incubi, nè questo torpore e stordimento.
Per questo dico che voglio aspettare un altro po' prima di parlarne con il dottore o magari glielo accenno così, tanto per.
Magari è il caldo associato al medicinale oppure il fatto che sto a dieta e fa caldo o chissà cos'altro... Se vedo che tra tre mesi la cosa non passa ne parlo con il medico.
Tre-quattro mesi posso resistere così. Di più non credo. [emoji28]
Don't give up!
Re: Triumeq
Io non ho capito una cosa: se con Tivicay e Truvada ti trovavi bene, e con il dibase la vitamina D si era rialzata e stava tornando a livelli normali (come è normale che sia, anch'io avevo valori uguali ai tuoi), perchè sei passata a Triumeq? Sei sadica?




CIAO GIOIE
Triumeq
Un giorno vado a fare i prelievi e la tizia mi consegna il Triumeq, dicendomi che cambiavo terapia. Poi vado dal medico e mi dice che da oggi avrei assunto il Triumeq.Blast ha scritto:Io non ho capito una cosa: se con Tivicay e Truvada ti trovavi bene, e con il dibase la vitamina D si era rialzata e stava tornando a livelli normali (come è normale che sia, anch'io avevo valori uguali ai tuoi), perchè sei passata a Triumeq? Sei sadica?![]()
![]()
Mi sono trovato di fronte al fatto compiuto.
Non ho ribattuto in quanto pensavo fosse normale sta cosa.
Mi aveva comunque accennato che avrei cambiato terapia appena fossi stato al di sotto delle 50 copie due volte di seguito e secondo me era sua intenzione darmelo sin dall'inizio. Ricordo che, i primi tempi, mi disse che avrei iniziato con due pasticche per poi scalare con una.
So che comunque sto Triumeq è un buon farmaco. Ne parlano tutti bene, quindi stringo i denti e mi tengo l'effetto sballato.
Una domanda però l'ho fatta: ma se con il Triumeq qualcosa va storto, posso tornare al Tivicay e Truvada? Lui ha detto di sì.
Tutto sommato sono anche contento di non dover prendere il Truvada per anni.
C'è anche da dire che i miei livelli di creatinina sono sempre risultati borderline. Sarà questo? Boh.
Comunque oramai cerco di viverla con filosofia. Se ci saranno effetti collaterali li gestirò in qualche modo. L'importante è non morire di AIDS.
Comunque a me sinceramente preoccupa più che, secondo le linee guida italiane 2015, chi, come me, dopo sei mesi di terapia, ha ancora tra più di 50 copie di viremia, è in fallimento virologico. Testualmente definiscono il fallimento virologico così:
"Mancata soppressione dell’HIV-RNA plasmatico < 50 copie/mL dopo 24 settimane dall’inizio della stessa".
Lessi anche di uno studio fatto a Montreal secondo cui quelli che avevano la viremia tra le 50 e le 200 copie dopo sei mesi di terapia, hanno il doppio delle possibilità di un fallimento virologico. Io l'ultima volta ne avevo circa 150 (non ricordo esattamente il numero) e stavo a 8 mesi di terapia...
Ma sia tu che lui mi dite di star tranquillo, quindi cerco di non allarmarmi [emoji28]
Don't give up!
Re: Triumeq
Non hai pensato che magari te lo ha dato dopo quello che hai fatto con la MOC? 

CIAO GIOIE