esenzione
Re: esenzione
Ovvio che la segreteria del medico di famiglia sa di te... È per questo che a Natale porto il regalo sia alla dottoressa che alla segretaria [emoji23][emoji23][emoji23]
Don't give up!
Re: esenzione
rosso purtroppo le segretarie essendo un multi studio ve ne sono 6 delle stesse + un segretario e una infermiera in infermeria
Re: esenzione
ORRORE!!!pipotto ha scritto:rosso purtroppo le segretarie essendo un multi studio ve ne sono 6 delle stesse + un segretario e una infermiera in infermeria
Che mai c'è di peggio per la privacy che sei segretarie, un infermiera e un argomento piccante?

Forse giusto tre segretarie, tre parrucchiere, tre portinaie, tutte patite di Facebook, e un argomento piccante!
Cambialo subito con uno studio senza segretarie.
Ultima modifica di skydrake il giovedì 1 settembre 2016, 19:45, modificato 1 volta in totale.
Re: esenzione
Se esistono ancora nella centralissima Roma allora esisteranno anche nel tuo profondo Sudpipotto ha scritto:non c'e' ne sono più di quelli da queste parti

Don't give up!
Re: esenzione
Vabbè ma comunque se il tuo medico di famiglia oramai sa e tu ti trovi bene con lui non ha nessun senso cambiare.
Resta dove sei.
Resta dove sei.
Don't give up!
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 21 agosto 2016, 15:11
Re: esenzione
Ogni anno da 4 anni a questa parte vado a rinnovare l'esenzione all'asl ed in segreteria dell'ospedale (sono curato fuori regione perchè cominciai il mio percorso in un reparto malattie infettive nel quale mi trovai da subito benissimo e col cavolo che lo mollo).
Diamine un paziente per diritto è libero di scegliere la struttura sanitaria piu idonea per farsi curare....perchè devo avere a che fare con burocrati rubastipendio per curarmi dalla lombardia all'emilia romagna? lavoro, pago le tasse e sono sicuro che il mio nome con di fianco il codice 020 lo hanno abbondantemente nei loro database....classici bizantinismi italioti.
dura lex sed lex
Diamine un paziente per diritto è libero di scegliere la struttura sanitaria piu idonea per farsi curare....perchè devo avere a che fare con burocrati rubastipendio per curarmi dalla lombardia all'emilia romagna? lavoro, pago le tasse e sono sicuro che il mio nome con di fianco il codice 020 lo hanno abbondantemente nei loro database....classici bizantinismi italioti.
dura lex sed lex
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: esenzione
inizialmente anche io sono stato preso in carico senza esenzione, ero talmente terrorizzato che mi rifiutavo di chiederla, quel buon uomo del mio infettivologo per un anno è riuscito lo stesso a curarmi, non so come abbia fatto, finchè mi disse che senza esenzione non avrebbe potuto fare più niente; io mi rifiutai lo stesso e per un anno ho speso solo per il ticket sulle analisi mediamente 280 euro! finchè mi girarono tantissimo e me ne fregai altamente, chiesi l'esenzione e trovai amministrativi riservatissimi e disponibili, in meno di 5 minuti ebbi l'esenzione e da allora tutto diventò semplice...ed essere un malato "ufficiale" mi ha aiutato psicologicamente e prendere definitivamente visione della situazione.