La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
Dora
- Messaggi: 7541
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48
Messaggio
da Dora » martedì 19 luglio 2016, 14:09
No, non l'avevo visto. Grazie mille!
Rospi, solo nei prossimi giorni sarà postato nella pagina di Natap dedicata ad AIDS 2016 (che ancora non è stata creata quindi non metto il link), ma questo è il report di Mark Mascolini. Non sto a tradurre, ché tanto a te non serve.
Dolutegravir/Rilpivirine as Simpler Maintenance After Heavy Pretreatment
- Once-daily dolutegravir/rilpivirine maintained viral suppression and improved metabolic markers in all 38 people switching from complex antiretroviral regimens after 19 years of multidrug treatment experience [1]. Liver function, kidney function, and lipid profiles all improved after the switch.
Clinicians at Madrid's Ramon y Cajal University Hospital noted that people with a history of several virologic failures often end up taking complex antiretroviral regimens with a high risk of side effects and drug-drug interactions with non-HIV medications. They are conducting an ongoing cohort study of such patients who trade their multidrug antiretroviral combination for the integrase inhibitor dolutegravir plus the nonnucleoside rilpivirine at a dose of 50/25 mg once daily.
All study participants had several virologic failures with diverse regimens and a resulting array of resistance mutations. But people could not enter the study if they had resistance to integrase inhibitors or to rilpivirine. Everyone had an undetectable viral load with their current regimen. Follow-up visits are scheduled for 4, 12, 24, and 48 weeks after the switch to dolutegravir/rilpivirine.
The study group included 38 people, 13 of them (34%) women, 26 (68%) who injected drugs, and 27 (70%) with HCV infection. Median age stood at 53.4 years, median nadir CD4 count at 179, and median current CD4 count at 592. The group had spent a median of 19.4 years taking antiretrovirals and had an undetectable viral load for a median of 6.7 years.
Proportions of cohort members who had taken a nonnucleoside, a protease inhibitor, or an integrase inhibitor were 90%, 97%, and 62%, and proportions in whom regimens based on those classes failed were 68%, 71%, and 8%. The group had a median of 3.8 nucleoside mutations, 2.0 nonnucleoside mutations, and 4.2 protease inhibitor mutations. The current regimen included a median of 4.3 pills. At the time of the switch to dolutegravir/rilpivirine, 85% of participants were taking a regimen combining nucleosides, a nonnucleoside, and a protease inhibitor, and 53% were taking drugs from those three classes plus an integrase inhibitor.
Four weeks after the switch, all 38 study participants maintained a viral load below 37 copies. Forty-eight weeks after the switch, 35 of 35 still had an undetectable viral load. Three people stopped dolutegravir/rilpivirine, one because of gastrointestinal toxicity, one because of an interaction with omeprazole, and one because of the physician's decision. CD4 counts remained stable after people started dolutegravir/rilpivirine.
Total bilirubin, AST, ALT, alkaline phosphatase, and gamma-glutamyl transferase all improved significantly after the switch to the two-drug regimen. Triglycerides and total cholesterol (but not HDL or LDL cholesterol) also improved significantly with dolutegravir/rilpivirine. Estimated glomerular filtration rate by CKD-EPI dropped significantly from 85 to 76 mL/min 4 weeks after the switch (P = 0.0002) and stayed at that level through 48 weeks.
The researchers concluded that a switch to dolutegravir/rilpivirine in people with heavy antiretroviral experience and current viral suppression is safe and effective.
Reference
1. Diaz A, Casado JL, Dronda F, et al. Dolutegravir plus rilpivirine in suppressed heavily pre-treated HIV-infected patients. 21st International AIDS Conference (AIDS 2016). July 18-22, 2016. Durban, South Africa. Abstract TUPDB0106.

-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » mercoledì 14 settembre 2016, 18:56
Alla fine tocca anche a me. Dopo due anni di Kivexa + Edurant (rilpivirina) il mio interesse per questa "duplice" terapia [Tivicay (dolutegravir) + Edurant (rilpivirina)] mi ha portato a chiedere un parere alla mia infettivologa, la quale ha anticipato la mia intenzione non manifesta di fare lo switch tra qualche mese, chiedendomi direttamente se volevo passare a questa. Così ho risposto in modo affermativo, ed eccomi qua: ultime due settimane circa di Kivexa, e poi addio agli NRTI dopo quasi tre anni.
Ma la news che mi piace condividere oggi è il fatto di aver finalmente superato il rapporto 1:1 tra CD4 e CD8, arrivando addirittura a 1,3. Un gran risultato per me, che poco meno di tre anni partivo da un nadir di poco più di 15% di CD4 (numericamente, erano circa 270) e un rapporto CD4/CD8 che partiva da 0,2.
Qual è l'ultima informazione che ho acquisito prima di parlare di dolutegravir e rilpivirina con la mia infetty? Una ricerca su Google che mi ha portato direttamente a queste slide:
http://regist2.virology-education.com/2 ... antino.pdf
-
nuovo giorno
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23
Messaggio
da nuovo giorno » mercoledì 14 settembre 2016, 19:11
Grande rospino...capisco la tua contentezza. Sembra di vincere una gara quando si raggiunge quell'obiettivo (ma anche un pari 1:1 ci basta)

:
Ora condividiamo anche la stessa terapia. Vedrai che ti troverai bene anche tu come me
-
gaga92
- Messaggi: 110
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 13:36
Messaggio
da gaga92 » mercoledì 14 settembre 2016, 22:11
ma non riesco a capire perchè i nostri infettivologi continuano a darci delle terapie non approvate e non ci inseriscono nemmeno in qualche studio. E io ho la monoterapia con il Tivicay...Almeno tu hai due farmaci per lo meno...io mi sento sempre che qualcosa può andar male ( e di fatti ho contagiato il mio ex)
-
guy16
- Messaggi: 113
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2016, 21:27
Messaggio
da guy16 » mercoledì 14 settembre 2016, 22:40
Bellissima notizia Rospino...sono sinceramente felice per te, sia per la nuova terapia che per i risultati. Le tue risposte sul forum sono sempre pacate e puntuali e, per me, è sempre confortante "leggerti". Ancora bravo!
-
Rob_Rob
- Messaggi: 808
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32
Messaggio
da Rob_Rob » giovedì 15 settembre 2016, 6:15
Pensate Che una duplice o addirittura mono con il dolutegravir sia potenzialmente Un terapia del futuro anche cone trattamento iniziale per I nuovi infetti o il dolutegravir monoterapia funzionerebbe solo su individui undetectable da lungo tempo?
-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » giovedì 15 settembre 2016, 6:53
Rob_Rob ha scritto:Pensate Che una duplice o addirittura mono con il dolutegravir sia potenzialmente Un terapia del futuro anche cone trattamento iniziale per I nuovi infetti o il dolutegravir monoterapia funzionerebbe solo su individui undetectable da lungo tempo?
Gli studi in corso si stanno concentrando sulla possibilità di utilizzare il dolutegravir in monoterapia o in combinazione con rilpivirina in una prospettiva di semplificazione, e non come terapia iniziale per pazienti naive. A titolo personale ti dico che, essendo irrilevabile da due anni e mezzo senza mai blip, non correrei mai il rischio di una monoterapia con dolutegravir. Al contrario, i risultati pubblicati finora sulla "duplice" dolutegravir+ripivirina sono sembrati davvero molto validi.
-
pipotto
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2016, 15:14
Messaggio
da pipotto » giovedì 15 settembre 2016, 7:00
Applauso a rospino x il risultato ottenuto io ancora devo capire dalle analisi dove leggere il rapporto cd4/cd8 perdonate la mia ignoranza
-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » giovedì 15 settembre 2016, 7:01
nuovo giorno ha scritto:Grande rospino...capisco la tua contentezza. Sembra di vincere una gara quando si raggiunge quell'obiettivo (ma anche un pari 1:1 ci basta)

:
Ora condividiamo anche la stessa terapia. Vedrai che ti troverai bene anche tu come me
Ti ringrazio. Speriamo!

Di solito non condivido cose che mi coinvolgono direttamente, ma visto che l'argomento era aperto da tempo, e ho seguito sempre con molta attenzione le informazioni che venivano fornite al riguardo sul forum (Dora per gli aspetti scientifici, tu e altri per quelli pratici). Mi sono documentato, ne ho parlato serenamente con la mia infettivologa, ho fatto una scelta consapevole sulla base di informazioni scientifiche rassicuranti. Certo, non rassicuranti in termini assoluti (gli studi pubblicati hanno finora coinvolto un numero limitato di pazienti) e quindi ancora tutto ciò non è inserito nelle linee guida, ma speriamo che venga fatto al più presto. Poi, sinceramente, l'ho fatto anche nella prospettiva di poter contare tra un paio d'anni su una monopillola dolutegravir+rilpivirina. Non che la cosa cambi molto (comunque due compresse erano prima, e due rimangono adesso), comunque

-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » giovedì 15 settembre 2016, 7:04
guy16 ha scritto:Bellissima notizia Rospino...sono sinceramente felice per te, sia per la nuova terapia che per i risultati. Le tue risposte sul forum sono sempre pacate e puntuali e, per me, è sempre confortante "leggerti". Ancora bravo!
Ringrazio molto anche te per le belle parole. A volte vorrei poter raccontare di più su me stesso per riuscire a motivare meglio altre persone, perché molti pensano che da sieropositivi la vita sia piena di limiti, quando non lo è affatto. E ho sempre detto: basta volerlo. Non ci sono limiti, i limiti spesso ce li creiamo noi mentalmente e li utilizziamo come scuse per non raggiungere in nostri obiettivi. La mia vita non è perfetta, io sono tutt'altro che perfetto, ma avere l'HIV non mi ha limitato nel raggiungimento di piccole o grandi soddisfazioni.