cd4lover ha scritto:Esatto melisanda

...
Più precisamente è l'importo in percentuale rispetto al vostro reddito netto ante pensione.
Siete entrambi lavoratori autonomi per avere un tasso di sostituzione così basso?
Io nemmeno mi pongo il problema di andare in pensione....22 anni S+...di grazia se arriverò a 60 anni xD
No non sono autonoma, ho volutamente tenuto basso il reddito legandolo ad una previsione legata all'inflazione di 1%, in realtà è più alto, infatti se lo alzo al mio reddito effettivo salgo al 74%, ma lo schema non tiene conto di chi come me è stato parecchi anni in regime di 602 che era la contribuzione che si applicava ai soci cooperatori.
Vero è che fino al 96 il calcolo sarà retributivo, ma me ne faccio poco.
Cd4lover ponitelo il problema lo stesso, nemmeno io sapevo che sarei sopravvissuta fino ad ora, ma ho continuato a pensare al futuro, un futuro non troppo distante questo è vero, però che avevo da perdere? Anche per l'integrativa in cui ho sacrificato una buona parte del mio TFR mi son chiesta se ne valeva il gioco, non avendo altro che me stessa su cui contare, ho preferito impiegarlo in questo modo. Su che sei giovane, e chi mi paga la pensione a me se non lavori?
