Fallimento virologico

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Rob_Rob » giovedì 27 ottobre 2016, 17:26

rosso80 ha scritto:Ciao ragazzi.

Stamattina sono stato in reparto.
Sono parzialmente resistente agli inibitori dell'integrasi.
Mi è stata completamente cambiata la terapia in modo da non diventare completamente resistente ad essi.
Adesso ho:

Truvada+Prezista+Novir la mattina
Prezista+Novir la sera

È stata una lunga chiacchierata con il medico.

Qualcuno ha esperienza con questi farmaci?

Grazie.
No, cercherò anche su pubmed se ci sono resistenze comuni a questi inibitori. Dicevano che non erano comuni. Bene che e' solo una resistenza parziale cosi' dopo un periodo di altra terapia ti potrai resettare. ;)



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » giovedì 27 ottobre 2016, 17:31

Rob_Rob ha scritto:
rosso80 ha scritto:Ciao ragazzi.

Stamattina sono stato in reparto.
Sono parzialmente resistente agli inibitori dell'integrasi.
Mi è stata completamente cambiata la terapia in modo da non diventare completamente resistente ad essi.
Adesso ho:

Truvada+Prezista+Novir la mattina
Prezista+Novir la sera

È stata una lunga chiacchierata con il medico.

Qualcuno ha esperienza con questi farmaci?

Grazie.
No, cercherò anche su pubmed se ci sono resistenze comuni a questi inibitori. Dicevano che non erano comuni. Bene che e' solo una resistenza parziale cosi' dopo un periodo di altra terapia ti potrai resettare. ;)
Si Rob. In pratica mi ha detto che, suo malgrado, non ha voluto insistere con il Dolutegravir, in quanto non voleva farmi "bruciare" i prossimi farmaci iniettabili. :)


Don't give up!

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » giovedì 27 ottobre 2016, 17:33

thunder82 ha scritto:Forza Rosso80. In bocca al lupo.
Grazie :-*
Andrà tutto bene. Se no brucio tutti i libri di pensiero positivo che ho! Ahahah :lol: :lol: :lol:


Don't give up!

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » giovedì 27 ottobre 2016, 19:05

Ciao Rosso, mi spiace per quello che ti è accaduto, in particolare non capisco come mai siano saltate fuori parziali resistenze agli inibitori dell'integrasi senza che le medesime siano state incontrate sugli inibitori della trascrittasi inversa, è probabile che la resistenza era precedente all'utilizzo della terapia, tuttavia non comprendo come mai non sia stata rilevata al primo test genotipico del virus!
Comunque da come spieghi, pare che la resistenza sia solo parziale, il dolutegravir per rendersi inefficace deve incontrare almeno 2 resistenze (a differenza del raltegravir e dell'elvitegravir per i quali basta la sola insorgenza di una resistenza principale), per cui la scelta di farti sospendere l'uso di questo farmaco (potenzialmente utilizzabile assumendolo due volte al giorno) è opportuna.
Leggo tuttavia che dovrai assumere due volte al giorno il darunavir+ritonavir due volte al giorno, è strano perché la formulazione 800mg potrebbe essere assunta una sola volta al giorno, forse il medico vuole mantenere quanto più sia possibile la presenza del farmaco nel corpo.
L'alterativa proposta truvada+darunavir\ritonavir è senza dubbio un'associazione molto efficace inoltre se tutto andrà bene sul versante virologico in futuro potrà essere a sua volta semplificata con il descovy+rezolsta (emtricitabina+TAF - darunavir/cobicistat), assumendo quindi solo due pillole al giorno e allo stesso momento.
Comunque prima di pensare alla semplificazione è importante che tu possa mantenere bassa la carica virale, possibilmente azzerarla, se anche con questa associazione fosse presente una carica un po' sopra la righe, è comunque possibile potenziare ulteriormente il regime (che sarebbe proprio di seconda linea) con un quarto principio attivo, in genere (se ricordo bene le linee guida quando le lessi) si fa uso dell'etravirina.
Quindi non disperare e rimani tranquillo.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » giovedì 27 ottobre 2016, 21:21

Triumeq85 ha scritto:Ciao Rosso, mi spiace per quello che ti è accaduto, in particolare non capisco come mai siano saltate fuori parziali resistenze agli inibitori dell'integrasi senza che le medesime siano state incontrate sugli inibitori della trascrittasi inversa, è probabile che la resistenza era precedente all'utilizzo della terapia, tuttavia non comprendo come mai non sia stata rilevata al primo test genotipico del virus!
Comunque da come spieghi, pare che la resistenza sia solo parziale, il dolutegravir per rendersi inefficace deve incontrare almeno 2 resistenze (a differenza del raltegravir e dell'elvitegravir per i quali basta la sola insorgenza di una resistenza principale), per cui la scelta di farti sospendere l'uso di questo farmaco (potenzialmente utilizzabile assumendolo due volte al giorno) è opportuna.
Leggo tuttavia che dovrai assumere due volte al giorno il darunavir+ritonavir due volte al giorno, è strano perché la formulazione 800mg potrebbe essere assunta una sola volta al giorno, forse il medico vuole mantenere quanto più sia possibile la presenza del farmaco nel corpo.
L'alterativa proposta truvada+darunavir\ritonavir è senza dubbio un'associazione molto efficace inoltre se tutto andrà bene sul versante virologico in futuro potrà essere a sua volta semplificata con il descovy+rezolsta (emtricitabina+TAF - darunavir/cobicistat), assumendo quindi solo due pillole al giorno e allo stesso momento.
Comunque prima di pensare alla semplificazione è importante che tu possa mantenere bassa la carica virale, possibilmente azzerarla, se anche con questa associazione fosse presente una carica un po' sopra la righe, è comunque possibile potenziare ulteriormente il regime (che sarebbe proprio di seconda linea) con un quarto principio attivo, in genere (se ricordo bene le linee guida quando le lessi) si fa uso dell'etravirina.
Quindi non disperare e rimani tranquillo.
Praticamente hai detto tutto quello che mi ha detto il mio medico. Infatti lui sostiene che io mi sarò preso un virus già con le resistenze.
Inoltre vuole farmi prendere i farmaci dimezzati due volte al giorno per essere certo che vi sia sempre farmaco in corpo.
Anche lui mi ha detto che è temporanea la cosa.

Anche se sul forum ho voluto tenere un profilo basso riguardo questa questione, onde evitare di caricare chi legge delle mie paure, non nego che poi a visita sono poi crollato in un pianto.
Ma ora sono molto più sereno. Il medico mi ha spiegato tutto ed è stato molto disponibile.

Continuerò ad aggiornare il thread appena avrò notizie utili, in quanto credo che possa interessare anche altri. In fondo sono il primo qui dentro ad avere una resistenza al Dolutegravir.
Sono una nuovo untore degli Inibitori dell'integrasi :lol: :lol: :lol:


Don't give up!

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » giovedì 27 ottobre 2016, 21:35

Può darsi che tu abbia una sola resitenza principale al dolutegravir, quindi potenzialmente quel farmaco è ancora utilizzabile se assunto due volte al giorno anziché una, esiste un tipo di resistenza crociata fra tutti gli inibitori dell'integrasi, credo sia probabile che tale resistenza (di cui non ricordo la sigla) sia stata trasmessa all'atto del contagio da parte di una persona che assumeva a kaiser l'isentress (da assumere due volte al giorno!) o lo stribild.
Difficile che derivi da un assuntore del tivicay (doveva essere proprio un cretino!), perché anche se non si è regolarissimi, il dolutegravir ha un'emivita monstre rispetto gli altri farmaci della sua classe...



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » giovedì 27 ottobre 2016, 22:09

Triumeq85 ha scritto:Può darsi che tu abbia una sola resitenza principale al dolutegravir, quindi potenzialmente quel farmaco è ancora utilizzabile se assunto due volte al giorno anziché una, esiste un tipo di resistenza crociata fra tutti gli inibitori dell'integrasi, credo sia probabile che tale resistenza (di cui non ricordo la sigla) sia stata trasmessa all'atto del contagio da parte di una persona che assumeva a kaiser l'isentress (da assumere due volte al giorno!) o lo stribild.
Difficile che derivi da un assuntore del tivicay (doveva essere proprio un cretino!), perché anche se non si è regolarissimi, il dolutegravir ha un'emivita monstre rispetto gli altri farmaci della sua classe...
Il medico mi ha parlato del fatto che avrebbe potuto insistere col Tivicay due volte al giorno.
Mi ha detto che questa decisione di togliere il Dolutegravir, decisione presa insieme al primario, è stata per lui sofferta, ma ha preferito togliermelo del tutto per evitare che potessi in qualche modo diventare ancora più resistente e giocarmi gli iniettabili.

Per certi versi penso che sia meglio così. Poi vabbè io di terapie ci capisco poco.


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » giovedì 27 ottobre 2016, 22:16

Triumeq85 ha scritto:in particolare non capisco come mai siano saltate fuori parziali resistenze agli inibitori dell'integrasi senza che le medesime siano state incontrate sugli inibitori della trascrittasi inversa, è probabile che la resistenza era precedente all'utilizzo della terapia, tuttavia non comprendo come mai non sia stata rilevata al primo test genotipico del virus!
Perchè se al posto di studiare i foglietti illustrativi dell'emea e cercare di diventare una piccola epidemiologa, leggessi le linee guida, che sono la base, sapresti che alla prima genotipizzazione possono non fare i test delle resistenze agli inibitori dell'integrasi (raccomandazione CIII cioè scarsa per i naive che non cominciano terapia con gli INI, mentre AII e AIII per chi comincia terapia con INI o che ha mostrato fallimenti virologici)


CIAO GIOIE

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Rob_Rob » giovedì 27 ottobre 2016, 23:59

Vedrai che va tutto bene, ora che ti prendi la terapia senza alcuna resistenza così lo schiacci del tutto il poco virus che e' rimasto. Poi i tuoi cd4 sono alle stelle che devi stare solo che tranquillo :)

Siamo tutti così eccitati riguardo agli iniettabili ma il mio infettivologo gia' ha messo le mani avanti dicendo che fanno un dolore cane alla iniezione. :lol: Questi ci vogliono proprio indistruttibili!!!



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » venerdì 28 ottobre 2016, 0:04

Rob_Rob ha scritto:Vedrai che va tutto bene, ora che ti prendi la terapia senza alcuna resistenza così lo schiacci del tutto il poco virus che e' rimasto. Poi i tuoi cd4 sono alle stelle che devi stare solo che tranquillo :)
grazie Rob! :D
Comunque da 650 poi è sceso a 500 il mese dopo (insieme alla Farmacoresistenza mi fecero anche la viremia), sempre con il Triumeq. Quindi è ballerino. Non ha mai superato i 650. Abbinati a 1000CD4 è comunque buona come cosa... Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno!
Il dottore mi ha detto: "sii positivo"
Io gli ho risposto: "beh non lo sono abbastanza?" :-D
Rob_Rob ha scritto: Siamo tutti così eccitati riguardo agli iniettabili ma il mio infettivologo gia' ha messo le mani avanti dicendo che fanno un dolore cane alla iniezione. :lol: Questi ci vogliono proprio indistruttibili!!!
Ahahahah
Si. Ci vogliamo bucare tutti! Non ci dobbiamo far mancare nulla.
:lol: :lol: :lol:


Don't give up!

Rispondi