ma appunto: essendo una questione di soldi, finché non saremo invasi dal Truvada fabbricato in India è improbabile che i nostri sistemi sanitari, già restii a garantire la terapia antiretrovirale a tutti, investano in prevenzioneDora ha scritto:Ma se fosse una questione di soldi, sarebbe risolta da quanto scritto nel post di apertura.
e poi, o prima, ci stanno i moralisti col culo degli altri, che fino a che non ci sarà il Truvada generico diranno "e noi dovremo pagare per le maialate di quelli lì?" che sono le stesse maialate che fanno loro, eh...Dora ha scritto:Invece, non è una questione di soldi. È una questione di cultura, di visione del mondo, di ignoranza sulle effettive tossicità dei farmaci, di sclerosi delle teorie della prevenzione, di voglia di punire le persone che hanno la sconcezza di fare sesso senza condom ...
Purtroppo la PrEP "di marca" non è regalata e sebbene ovviamente il costo del Truvada sia ben molto lontano da quei 713,39€ che costerebbe al pubblico una scatola da 30 giorni, resta il fatto che finché non ci saranno i generici è abbastanza improbabile sia che venga distribuito dai servizi sanitari sia che lo comprino i singoli...