
HVTN 702: PARTE IN SUD AFRICA LA CONTINUAZIONE DELLE SPERIMENTAZIONI SUL "VACCINO THAI" (RV144 - ALVAC HIV + AIDSVAX)
Ieri il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) ha annunciato la partenza nei prossimi mesi di una sperimentazione clinica molto attesa: quella che deve confermare ed estendere i risultati del trial RV144, che si è concluso in Thailandia nel 2009 ed è l'unica sperimentazione di un vaccino preventivo che abbia dimostrato una certa, bassa ma significativa (31,2%), protezione.
Negli ultimi 7 anni è stato preparato un vaccino che, come il precedente, usa come vettore il virus del vaiolo del canarino (canarypox) per trasportare antigeni HIV e un booster della proteina virale gp120. Solo che questa volta la gp120 è stata derivata da HIV-1 di ceppo C, che è il più diffuso in Sud Africa, e il vaccino verrà testato in una zona ad alta prevalenza dell'infezione, mentre il Thailandia la popolazione che ha partecipato al trial era a basso rischio.
La nuova versione del vaccino è già stata testata in un piccolo trial - HVTN 100 - e da novembre in poi verrà sperimentata in un trial di fase IIb/III su 5.400 uomini e donne fra i 18 e i 35 anni e a rischio di contrarre l'infezione (risultati attesi per il 2020). I partecipanti riceveranno 5 iniezioni nel corso di un anno (con la speranza di prolungare l'effetto protettivo visto nel trial in Thailandia) e saranno divisi casualmente in un gruppo che riceverà le vaccinazioni e un gruppo cui sarà somministrato un placebo (50:50).
Lo studio HVTN 702 sarà diretto da Glenda Gray, presidente del South African Medical Research Council, professore alla University of the Witwatersrand, Johannesburg, e direttore della Perinatal HIV Research Unit pressp il Chris Hani Baragwanath Hospital a Soweto.
Sponsor: il P5 (Pox-Protein Public-Private Partnership) - NIAID, Bill & Melinda Gates Foundation, South African Medical Research Council, HVTN, Sanofi Pasteur, GSK e U.S. Military HIV Research Program.
Nel blog che cura per TAG, Richard Jefferys aggiunge delle informazioni importanti:
- - sono state pianificate 3 analisi ad interim, due nel 2018 e una nel 2019, per stabilire se il trial deve continuare, oppure fermarsi (perché viene dimostrata l'efficacia o l'inefficacia del vaccino);
- il QUESTIONS AND ANSWERS - The HVTN 702 HIV Vaccine Study pubblicato ieri dal NIAID insieme al comunicato stampa precisa che ai partecipanti verrà offerta anche la possibilità di accedere alla PrEP (che è stata approvata in Sud Africa nel novembre dell'anno scorso). Questa opzione viene offerta anche ai partecipanti del trial sul bNAb VRC01 (cfr. thread NIH lancia due studi clinici su anticorpo VRC01).
Una presentazione sull'HVTN 702 è stata recentemente tenuta da Glenda Gray presso l'OMS e può essere scaricata qui: RSA & HIV vaccine efficacy studies.
Il 31 maggio (ore 16 in Sud Africa, quindi anche qui da noi), AVAC terrà un webinar per discutere il lancio del trial. Chi fosse interessato, può iscriversi qui.