Fallimento virologico

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Rob_Rob » domenica 30 ottobre 2016, 8:26

DueOpposti ha scritto:Rosso lo vogliamo buttare giù sto str***o di virus o no???
Forza,forza...la nuova cura andrà benissimo.
Me lo sento!!! Ti abbraccio
Si Rosso, ci rappresenti un po' tutti e facciamo tutti un tifo fottuto per te!! Quindi sii forte e sopratutto rilassati che e' tutto sotto controllo!!
Il tivicay non c'è l'ha fatta a causa della resistenza!!

La nuova terapia sicuramente sarà' un successo!!



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » domenica 30 ottobre 2016, 9:57

Che carini che siete. Grazie!
Triumeq85 avevo intuito che senza l'allegato non potevo vedere un gran che.
Più che altro la dicitura "Farmacoresistenza INTEGRASI" mi fa pensare che prima di iniziare la terapia mi sia stata misurata, nonostante che le linee guida non rendono questo esame obbligatorio.
Chiederò quell'esame, oltre che il nuovo esame di Farmacoresistenza, la prossima volta che andrò a visita.
Do, però, per scontato che dal primo esame non sia emersa nessuna resistenza, in quanto non avrebbe avuto senso farmi quell'esame, trovare resistenza e darmi lo stesso il Tivicay.
Comunque penso che sia una di queste resistenze crociate, perché il dottore mi ha parlato di altri farmaci a cui sono resistente della stessa classe.


Don't give up!

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » martedì 1 novembre 2016, 14:01

Blast ha scritto:
Triumeq85 ha scritto: ...le farmacoresistenze sono presentate mediante una "targa" (che indicano le modifiche al genoma del virus rispetto uno standard wild type) composta da una lettera, un numero ed un'altra lettera, ad esempio la farmacoresistenza principale all'integrasi è la
Q148K e Q148R (in pratica bloccano l'attività del raltegravir e dell'elvitegravir e solo parzialmente del dolutegravir).
Le farmacoresistenze sono presentate con una STRINGA che indica l'amminoacido wild type, la sua posizione, l'amminoacido in cui è mutato. Q148K significa che la mutazione ha cambiato l'amminoacido Q (Glutammina) in posizione 148, in amminoacido K (Lisina).
Bravo... =) (rendiamoci anche comprensibili però, perché scrivere una cosa del genere ad una persona che non conosce la chimica organica è come parlare in cinese!).



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » martedì 1 novembre 2016, 14:52

Tesoro, non sono io che faccio la epidemiologa/infettivologa/scienziata. Io mi limito a correggervi quando sbagliate a scrivere, perchè so benissimo che il linguaggio da utilizzare con chi non conosce la materia deve essere di base e non con tanti paroloni difficili.
PS: cosa c'entra la chimica organica con la nomenclatura degli amminoacidi? Al massimo la biochimica...


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » martedì 1 novembre 2016, 15:05

Triumeq85 ha scritto:
Blast ha scritto:
Triumeq85 ha scritto: ...le farmacoresistenze sono presentate mediante una "targa" (che indicano le modifiche al genoma del virus rispetto uno standard wild type) composta da una lettera, un numero ed un'altra lettera, ad esempio la farmacoresistenza principale all'integrasi è la
Q148K e Q148R (in pratica bloccano l'attività del raltegravir e dell'elvitegravir e solo parzialmente del dolutegravir).
Le farmacoresistenze sono presentate con una STRINGA che indica l'amminoacido wild type, la sua posizione, l'amminoacido in cui è mutato. Q148K significa che la mutazione ha cambiato l'amminoacido Q (Glutammina) in posizione 148, in amminoacido K (Lisina).
Bravo... =) (rendiamoci anche comprensibili però, perché scrivere una cosa del genere ad una persona che non conosce la chimica organica è come parlare in cinese!).
La mie conoscenze di chimica sono ferme a questa lezione

Immagine

[emoji23][emoji23][emoji23]


Don't give up!

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » martedì 1 novembre 2016, 20:38

Blast ha scritto:Tesoro, non sono io che faccio la epidemiologa/infettivologa/scienziata. Io mi limito a correggervi quando sbagliate a scrivere, perchè so benissimo che il linguaggio da utilizzare con chi non conosce la materia deve essere di base e non con tanti paroloni difficili.
PS: cosa c'entra la chimica organica con la nomenclatura degli amminoacidi? Al massimo la biochimica...

Ripeto, non DOVREMMO stare qui a fare l'esame di chimica organica - biochimica (quale sottocategoria della chimica organica).
bensì DOVREMMO stare qui per cercare di FAR COMPRENDERE alle persone (specialmente quelle che non si interessano di certi capziosismi tecnici) come affrontare stati personali legati all'INFEZIONE che le riguarda, inclusi pareri su:
a. stati d'animo;
b. cure disponibili;
c. farmacoresistenze;
d. interazioni;
e. altre patologie collegate o meno.
Siamo medici, Chimici, Farmacisti? NO, siamo un gruppo che DOVREBBE CONDIVIDERE ESPERIENZE senza pretendere di avere l'arroganza di sostituirsi al professionista in materia, abbiamo tutto il diritto di dare opinioni e consigli per quel che si è a conoscenza e quel che si pensa (possibilmente motivando).
In quanto comunità legata ad un rosso filo comune si discute sull'argomento in maniera ordinata e rispettosa degli altri, come del resto la società ci impone (anche per il tramite di norme penali), chi non accetta questo modo di fare non dovrebbe neppure
dispiacersi di essere etichettato come antisociale, è il minimo che gli si possa addebitare!
<edit dell'amministrazione>
user sospeso

Chi invece intende solo seminare polemiche da poco conto PUO' (potere non è dovere...) astenersi dal commentare, dato che, a parere di chi scrive, non dà alcun valore aggiunto alla discussione.



thunder82
Messaggi: 257
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 10:47

Re: Fallimento virologico

Messaggio da thunder82 » martedì 1 novembre 2016, 20:51

Io sto con triumeq85 al 100%


There's nothing as queer as folk

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » martedì 1 novembre 2016, 20:51

Pure io, con l'ultima versione :lol:


CIAO GIOIE

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » martedì 1 novembre 2016, 21:05

Dai Blast, solo una volta ho utilizzato un linguaggio tecnico e mi hai preso a parolacce (abbreviazioni per far riferimento ai principi attivi), che poi una persona utilizzi i nomi dei principi attivi rispetto al nome commerciale non ha valenza alcuna, personalmente quando vado in farmacia uso solo il nome dei principi attivi per poter far uso dei generici qualora siano disponibili, quindi è una questione personale (potenzialmente auspicabile perché se poi una persona va in India voglio capire come riferisce del farmaco di cui hai bisogno!) non c'è nulla di scientifico.
Come non c'è niente di scientifico se dico a rosso che passare al darunavir piuttosto al dolutegravir secondo me è la scelta più opportuna in considerazione delle resistenze pregresse agli inibitori dell'integrasi (cosa tra l'altro suffragata dal suo medico, qualcun altro avrebbe potuto consigliare, che so, la doppia razione di dolutegravir accoppiato con l'etravirina, oppure darunavir potenziato e etravirina).



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » martedì 1 novembre 2016, 21:07

thunder82 ha scritto:Io sto con triumeq85 al 100%
Grazie thunder, grazie blast, siete veri amici! :lol: :lol: :lol:



Rispondi