scusate vorrei sapere ...
scusate vorrei sapere ...
ciao ragazzi, come va? spero bene, allora io volevo sapere una cosa,
io sono in cura al policlinico di Bari,il protocoloo funziona cosi,tirano il sangue e poi ti danno la data per l'appuntamento a l'infettivologo
come sapete lettura delle analisi e andamento della terapia,l'infettivologo l'ultima volta mi ha prescrito una densitometria, che nn mi hanno prenotato loro, mi ha detto di andare dal medico curante e farmela prescrivere e portare i risultati al prossimo appuntamento,
allora io mi chiedo se in altri centri fanno cosi, se ci sono da fare degli ulteriori controlli nn te li prenotano quelli del centro infettivo, bisogna farli per conto propio, e poi su queste ricette che il medico curante deve fare ci mette l'esenzione020 ? la densitometria me la fa fare lui gratuitamente in un centro che conosce mi ha prenotato direttamente , il mio medico curante e' portentoso e sa tutto di me, ma nel caso mi avesse fatto la ricetta,visto che e' un motivo legato a la terapia che sto facendo, sarei stato cmq esente, perche ormai i codici di esenzione vanno in automatico, io ho anche quella per reddito, a voi come funziona? ad esempio a brindisi solo l'eco ti facevano li e una volta soltanto l'ecocardiogramma,mi hanno fatto in ospedale,tra l'altro hanno perso pure il risultato,un esperienza terribile, infatti mi sono trasferito al policlinico, pero' ovio nn ho capito bene le varie prassi, per le visite extra a parte gli esami di routin,
io sono in cura al policlinico di Bari,il protocoloo funziona cosi,tirano il sangue e poi ti danno la data per l'appuntamento a l'infettivologo
come sapete lettura delle analisi e andamento della terapia,l'infettivologo l'ultima volta mi ha prescrito una densitometria, che nn mi hanno prenotato loro, mi ha detto di andare dal medico curante e farmela prescrivere e portare i risultati al prossimo appuntamento,
allora io mi chiedo se in altri centri fanno cosi, se ci sono da fare degli ulteriori controlli nn te li prenotano quelli del centro infettivo, bisogna farli per conto propio, e poi su queste ricette che il medico curante deve fare ci mette l'esenzione020 ? la densitometria me la fa fare lui gratuitamente in un centro che conosce mi ha prenotato direttamente , il mio medico curante e' portentoso e sa tutto di me, ma nel caso mi avesse fatto la ricetta,visto che e' un motivo legato a la terapia che sto facendo, sarei stato cmq esente, perche ormai i codici di esenzione vanno in automatico, io ho anche quella per reddito, a voi come funziona? ad esempio a brindisi solo l'eco ti facevano li e una volta soltanto l'ecocardiogramma,mi hanno fatto in ospedale,tra l'altro hanno perso pure il risultato,un esperienza terribile, infatti mi sono trasferito al policlinico, pero' ovio nn ho capito bene le varie prassi, per le visite extra a parte gli esami di routin,
Re: scusate vorrei sapere ...
Caro ogni centro fa come vuole non vi e una prassi standard la ricetta deve farla il tuo medico con prescrizione infettivologo x l'esenzione 020 esce in automatico ma se l'esame si può fare con diverse esenzioni e sono disponibili x te il medico sceglie quale mettere, poi la densiometria non e legata alla sola terapia hiv visto che serve a vedere il calcio nelle ossa
Re: scusate vorrei sapere ...
perfetto gia e' piu' chiara la cosa, che ogni centro fa quello che vuole vevo capito, cmq se la densitometria l'ha prescritta l'ifettivologo e' una cosa, se la prescrive un altro medico e' un'altra, nn credi?quindi in ogni caso ci dovrebbe cadere la 020, visto che nn me l'ha prescritta un'altro specialista
Re: scusate vorrei sapere ...
no il tuo medico di famiglia se hai un altra esenzione può mettere quella senza correlarla
Re: scusate vorrei sapere ...
Anche a me funziona così. In pratica le visite extra (come quella del proctologo) l'infettivologo mi ha detto di farmela fare dal medico di famiglia. Ovviamente poi questo inserirà il famoso codice 020.
In realtà le prime visite extra (ad esempio quella del fondo oculare o l'ecografia all'addome) me le prescrisse l'infettivologo. Poi ha iniziato a demandare tutto al medico di base.
Da questo deduco che in realtà le ricette può fartele anche l'infettivologo, ma evidentemente dopo un po' preferiscono demandare il tutto al medico di base.
Io sono seguito a Roma.
In realtà le prime visite extra (ad esempio quella del fondo oculare o l'ecografia all'addome) me le prescrisse l'infettivologo. Poi ha iniziato a demandare tutto al medico di base.
Da questo deduco che in realtà le ricette può fartele anche l'infettivologo, ma evidentemente dopo un po' preferiscono demandare il tutto al medico di base.
Io sono seguito a Roma.
Don't give up!
Re: scusate vorrei sapere ...
No. Il medico di base può apporre l'esenzione 020 a tutte le visite di cui necessiti e che prevedono l'esenzione. Considerando che la nostra patologia può interessare un'infinità di visite, io mi son ritrovato sto 020 in tutte le visite fatte sino ad ora.giova77 ha scritto:perfetto gia e' piu' chiara la cosa, che ogni centro fa quello che vuole vevo capito, cmq se la densitometria l'ha prescritta l'ifettivologo e' una cosa, se la prescrive un altro medico e' un'altra, nn credi?quindi in ogni caso ci dovrebbe cadere la 020, visto che nn me l'ha prescritta un'altro specialista
Se poi il tuo problema è che non vuoi far vedere il codice 020 puoi anche chiedere al medico di base di non inserirlo e paghi la visita, oppure - come ti ha detto pipotto - se hai anche qualche altra esenzione correlata puoi mettere quell'esenzione in luogo del codice 020.
Don't give up!
Re: scusate vorrei sapere ...
ok, grazie mille, volevo capire solo ste cose, delle visite extra, anche perche l'infettivologa.......ogni volta mi chiede , come va sta terapia? ovio gli dico bene, nn so effettivamente gli effetti collaterali, mi sento bene a va tutto bene, qualche volta qualche scarica di diarrea ma e' successo giusto 3 volte in quasi 9 mesi di terapia, qualche doloretto muscolare, e sinceramente le ossa mi fanno male, pero' questo gia prima che iniziassi truvada e tivicay,e mi ha prescritto la dens, nel caso mi ha detto ho fragilita' dovremmo cambiare terapia,bho ragazzi , sinceramente ho paura di cambiare, anche perche gli esami vanno benissimo nn ce' un valore sballato, nn vorrei che cambiando possa alterare altro,ricominciare poi gli esami ogni mese per un tot, la cosa mi stressa troppo, la settimana prossima ho l'ultimo controllo dei 9 mesi di terapia, e poi mi ha detto che faremo controlli un po' piu' larghi