I miei esami a 10 settimane

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Dora » lunedì 7 novembre 2016, 6:33

Rob_Rob ha scritto:
Dora ha scritto:Stai avendo una ripresa fantastica, Rob_Rob, rapida e molto consistente.
Quell'aumento di "soli" 30 CD4 che ti pare modesto, invece va benissimo, perché si accompagna con un robusto calo dei CD8 e un riequilibrio del rapporto Cd4/CD8, quasi una normalizzazione.
Sono davvero felice per te.
Adesso aspettiamo la viremia, ma che sia undetectable mi pare assai, assai probabile.
Mi sembra anche che tu ti senta bene, sia fisicamente, sia psicologicamente, quindi ... avanti così!
La viral load e a 47, sette settimane fa' era 45 . Comunque nel complesso mi sembrano risultati buoni e sono soddisfatto che questo triumeq non mi da alcuna noia ;)
Rob_Rob, caro, non è un po' presto per preoccuparsi? Dai tempo ai farmaci di fare il loro lavoro e se fra qualche mese quella viremia residua proprio non vorrà scendere, allora comincerai a pensarci. Ma prima non mi pare abbia molto senso e anche quell'andare a cercare articoli sul fallimento virologico se le copie di virus in circolo sono meno di 50 ma più di 20 per mL mi sembra solo un modo per nutrire l'ansia, perché sono discorsi che valgono soltanto quando si è in terapia da ben più tempo dei tuoi 2 mesi e mezzo.
Invece di ragioni per festeggiare direi che ne hai un bel po'.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Blast » lunedì 7 novembre 2016, 8:22

Esatto. Comunque se ritrovo l'articolo dove si parlava della stima delle copie di viremia residua nei pazienti con viremia stabilmente soppressa la linko, ma ricordo che si aggirerebbe intorno alla decina di copie (e comunque era un articolo non recentissimo).
Comunque, parti anche dal presupposto che un solo paper generalmente non fa la medicina, dunque in questi casi meglio affidarsi a linee guida e documenti ufficiali che in qualche modo prendono in considerazione e riassumono quella che è l'evidenza scientifica raccolta in anni di studi e la riproducibilità degli esperimenti stessi.


CIAO GIOIE

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Rob_Rob » lunedì 7 novembre 2016, 16:18

Dora ha scritto:
Rob_Rob ha scritto:
Dora ha scritto:Stai avendo una ripresa fantastica, Rob_Rob, rapida e molto consistente.
Quell'aumento di "soli" 30 CD4 che ti pare modesto, invece va benissimo, perché si accompagna con un robusto calo dei CD8 e un riequilibrio del rapporto Cd4/CD8, quasi una normalizzazione.
Sono davvero felice per te.
Adesso aspettiamo la viremia, ma che sia undetectable mi pare assai, assai probabile.
Mi sembra anche che tu ti senta bene, sia fisicamente, sia psicologicamente, quindi ... avanti così!
La viral load e a 47, sette settimane fa' era 45 . Comunque nel complesso mi sembrano risultati buoni e sono soddisfatto che questo triumeq non mi da alcuna noia ;)
Rob_Rob, caro, non è un po' presto per preoccuparsi? Dai tempo ai farmaci di fare il loro lavoro e se fra qualche mese quella viremia residua proprio non vorrà scendere, allora comincerai a pensarci. Ma prima non mi pare abbia molto senso e anche quell'andare a cercare articoli sul fallimento virologico se le copie di virus in circolo sono meno di 50 ma più di 20 per mL mi sembra solo un modo per nutrire l'ansia, perché sono discorsi che valgono soltanto quando si è in terapia da ben più tempo dei tuoi 2 mesi e mezzo.
Invece di ragioni per festeggiare direi che ne hai un bel po'.
Hai ragione ( come sempre ) ;) e vedere tutti gli esami del sangue normali e' stato un grosso sollievo. Ora prendo il triumeq con la stessa leggerezza Di prendere un multivitaminico ;)

Comunque e' meglio studiarle le cose così si riesce ad avere un dialogo piu' ricco con l' infettivologo e , sembrera' strano, ma qui in usa talvolta ci di trova a discutere con l'assicurazione di soldi e approvazioni. Per esempio se fai il test di VL secondo i loro canoni, "troppo spesso" allora devi dagli l'articolo specifico per il tuo caso (se esiste) in cui dici " se non approvate il costo di esami addizionali di VL e poi ho un fallimento virologico, be' potrei considerarvi responsabili " . Insomma e' un po' diverso qui poiche' sono molto attenti alle ripercussioni legali. Finora non ho dovuto mai combattere con l'assicurazione medica , ma ho sentito tantissime storie di assicurazioni più' "cheap" dove il medico e in alcuni casi i pazienti hanno dovuto contattarle direttamente. ;)
Questo è' il sistema americano, e sei spinto ad un controllo piu' alto se non vuoi che qualche burocrate si metta in mezzo fra te e i tuoi medici.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Dora » lunedì 7 novembre 2016, 17:35

Rob_Rob ha scritto:Comunque e' meglio studiarle le cose così si riesce ad avere un dialogo piu' ricco con l' infettivologo e , sembrera' strano, ma qui in usa talvolta ci di trova a discutere con l'assicurazione di soldi e approvazioni. Per esempio se fai il test di VL secondo i loro canoni, "troppo spesso" allora devi dagli l'articolo specifico per il tuo caso (se esiste) in cui dici " se non approvate il costo di esami addizionali di VL e poi ho un fallimento virologico, be' potrei considerarvi responsabili " . Insomma e' un po' diverso qui poiche' sono molto attenti alle ripercussioni legali. Finora non ho dovuto mai combattere con l'assicurazione medica , ma ho sentito tantissime storie di assicurazioni più' "cheap" dove il medico e in alcuni casi i pazienti hanno dovuto contattarle direttamente. ;)
Questo è' il sistema americano, e sei spinto ad un controllo piu' alto se non vuoi che qualche burocrate si metta in mezzo fra te e i tuoi medici.
Sì, capisco. Però i mesi iniziali della terapia sono delicati e stressanti, si stanno ancora affrontando tutti gli aspetti dell'accettazione della diagnosi, si deve trovare un nuovo equilibrio emotivo e costruire una nuova immagine di sé e della propria vita che includa l'infezione e tutto questo lo si deve fare mentre si impara a orientarsi in un territorio nuovo. Se riesci a non aggiungere anche l'ansia per la VL, che è comunque scesa come ci si aspetta e deve solo avere ancora un piccolissimo declino, magari tutto diventa più facile da gestire.
Poi vedi tu, eh? Mi sembri così equilibrato e razionale da non avere proprio bisogno che qualcuno ti dica come fare o non fare.



Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: I miei esami a 10 settimane

Messaggio da Rob_Rob » lunedì 7 novembre 2016, 18:00

Dora ha scritto:
Rob_Rob ha scritto:Comunque e' meglio studiarle le cose così si riesce ad avere un dialogo piu' ricco con l' infettivologo e , sembrera' strano, ma qui in usa talvolta ci di trova a discutere con l'assicurazione di soldi e approvazioni. Per esempio se fai il test di VL secondo i loro canoni, "troppo spesso" allora devi dagli l'articolo specifico per il tuo caso (se esiste) in cui dici " se non approvate il costo di esami addizionali di VL e poi ho un fallimento virologico, be' potrei considerarvi responsabili " . Insomma e' un po' diverso qui poiche' sono molto attenti alle ripercussioni legali. Finora non ho dovuto mai combattere con l'assicurazione medica , ma ho sentito tantissime storie di assicurazioni più' "cheap" dove il medico e in alcuni casi i pazienti hanno dovuto contattarle direttamente. ;)
Questo è' il sistema americano, e sei spinto ad un controllo piu' alto se non vuoi che qualche burocrate si metta in mezzo fra te e i tuoi medici.
Sì, capisco. Però i mesi iniziali della terapia sono delicati e stressanti, si stanno ancora affrontando tutti gli aspetti dell'accettazione della diagnosi, si deve trovare un nuovo equilibrio emotivo e costruire una nuova immagine di sé e della propria vita che includa l'infezione e tutto questo lo si deve fare mentre si impara a orientarsi in un territorio nuovo. Se riesci a non aggiungere anche l'ansia per la VL, che è comunque scesa come ci si aspetta e deve solo avere ancora un piccolissimo declino, magari tutto diventa più facile da gestire.
Poi vedi tu, eh? Mi sembri così equilibrato e razionale da non avere proprio bisogno che qualcuno ti dica come fare o non fare.

You rock !!!! Smack :P



Rispondi