Rob_Rob ha scritto:rosso80 ha scritto:Ma te già pensi agli iniettabili generici? [emoji28]
Forse non sono stato diretto......scusami ma dopo le elezioni sono stonato

.... questi iniettabili sono una nuova frontiera della medicina hiv o SOLO una mossa commerciale cosicche non esisteranno generici a prezzi abbattuti? Qui nel forum sentivo che qualcuno le pillole generiche o copiate le comprava in Asia....... vai un po' a comprare un iniettabile (biologico) in Asia .... (?!?!?)

.... e poi mi raccontatate , se ancora vegeti, come e' andata

non tutti gli iniettabili sono "bio", cabotegravir, rivilpirina LA ed il nuovo NRTI, mi pare della Merck, no.
POtenzialmente avrebbero un costo abbordabile.
Comunque sia, non per fare il cospirazionista di turno, mi pare che un po' le case farmaceutiche stiano lucrando sull'hiv, facendo uscire farmaci nuovi proprio nei momenti "x", fateci caso:
a. primi farmaci (uno schifo di roba, con zidovudina e stavudina dati a gogo), alcuni dei quali vecchi ma 'ribrevettati' (controllate la storia dei principi attivi appena elencati), sono somministrati a dosi massicce e a prezzi da capogiro... certo, fino ai tempi della biterapia non riuscivano a garantire la soppressione virale completa, o non la garantivano a lungo, ma hanno mantenuto in vita la maggior parte dei pazienti in attesa di un HAART efficace, giunta con l'aggiunto dell'indinavir - nevirapina e efavirenz;
b. stanno per scadere i brevetti dei primi farmaci, allora esce fuori tutta una pletora di nuove molecole (IP come atazanavir, darunavir, tipranavir, nonché gli NNRTI e gli NRTI a dose giornaliera quali: lamivudina, abacavir, emtricitabina, tenofovir, efavirenz riformulato), molto più efficaci e somministrabili una una compressa unica, primo fra tutti l'Atripla, segue eviplera, stribild, triumeq, ecc.
c. stanno per scadere i brevetti dei farmaci di cui al punto b, a questo punto le case indiane possono procedere a fare le loro pilloline tre in uno a 4 soldi (vds il trioday, analogo all'atripla, solo che c'è la lamivudina al posto dell'emtricitabina, due farmaci quasi identici fra loro... ma è solo l'inizio, nel 2018 scadono i brevetti di atanazavir e darunavir, in pratica si potranno produrre le migliori terapie odierne a 150 dollari al mese di trattamento, prezzi riferiti ai paesi ricchi!) e, magia delle magie, escono fuori i fantastici risultati dei farmaci a lunga azione.
A questo punto mi viene spontaneo dirlo, superata questa fase dei LA non resta che l'eradicazione del virus... tra 15/20 anni, giusto il tempo di far scadere i brevetti! =)