Ho eliminato il vecchio messaggio, che riporterò in fondo a questo, per fare spazio ad un aggiornamento riguardo gli effetti collaterali del Triumeq.
Come già anticipato la mia terapia è cambiata da 3 giorni,di fatto sostituendo il Reyataz/r con il dolutegravir, tutto incluso in un'unica compressa di Triumeq.
Questa mattina pensavo alla terapia...forse è presto per parlare di effetti collaterali, ma noto differenze
nette rispetto a prima.
1)Feci più consistenti, finalmente dopo tanto tempo. Mi viene da pensare quindi che le mie feci molli fossero dovute al reyataz. Non ho mai avuto problemi di frequenza, ma solo di consistenza.
2)Prendo sonno molto più facilmente la sera. E questo per me è un bene.
3)Doloretti alle articolazioni, leggera desensibilizzazione delle dita delle mani e sensazione di calore. Tutto molto leggero, mi pare che stia diminuendo tutto rapidamente.
4)Sogni intensi, come mai fatti prima...molto piacevole.
5)Come riportato da molti...libido aumentata
Al momento quindi noto solo effetti positivi. Scriverò in merito agli effetti collaterali tra non meno di 14 giorni.
Vediamo cosa, se e quando accadrà.
Io non ho avuto problemi ne con il kivexa ne con il Reyataz...non ho nemmeno mai avuto le sclere gialle, apparte i primi 4 giorni, anni fa.
Magari con il Triumeq mi si sballa tutto l'organismo

.
Alla peggio tornerò alla vecchia terapia...ma il Reyataz lo voglio togliere...6 anni di atazanavir...sono ancora lontano dai 30 anni...vorrei preservarmi il più possibile sotto il punto di vista lipidico, per quanto questo sarà possibile.
Tra un mese, emocromo per verificare se ci sono novità.
Per me la molecola nuova, come giustamente dici è il dolutegravir.
Al momento ho solo un discreto sonno, credo che andrò a letto

.
Non saprò distinguere un eventuale mal di testa causato dal Triumeq dai miei mal di testa con acufeni e dai miei dolori cervicali dovuti alla mia postura davanti al PC che mi porto dietro da anni
