ESENZIONE foglietto verde

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da skydrake » mercoledì 16 novembre 2016, 22:51

uffa2 ha scritto:
pipotto ha scritto:quindi uffa pensi che in puglia abbiano ancora un sistema vecchio visto che le 7 segretarie dello studio medico mio sanno della cosa guardando l'esenzione che esce a monitor?
ma come fanno a sapere? quel dato è nei server della regione, dovrebbe essere accessibile solo al medico mentre ti visita (sempre che sia accessibile), non a una segretaria, che non ha alcuna necessità di usare il software per fare le ricette (l'unico mezzo per collegarsi al server della regione per un Medico di Medicina Generale qui in Lombardia)...
Io avrei anche una idea come facevano....

....siamo seri, la cessione delle password è cosa molto diffusa. In certi campi la mole degli adempimenti è enorme. È tipico per i direttori finanziari, avvocati e notai mollare password, pin e firme digitali alle segretarie.
Ad esempio, col processo civile telematico ogni atto da depositare va firmato digitalmente. Se alla segreteria non gli si molla il dispositivo di firma digitale e il PIN non può spedire manco la posta al Tribunale.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6935
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da uffa2 » mercoledì 16 novembre 2016, 22:54

sky sono d'accordo, figuriamoci,ma il fatto è che, per quel che ne so, il software in questione serve solo per le ricette, almeno da noi... cionondimeno non se ne esce: il Medico di Medicina Generale non può essere un <edit automatico> al quale nascondi il tuo stato di salute, quindi o ti fidi... o lo cambi.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da Blast » mercoledì 16 novembre 2016, 22:58

Ma dipende dalla segretaria, se è impicciona o meno, se è nuova o vecchia, se è intelligente o una caprona.
Comunque, cambiate città così vivete più tranquilli. Io lascio perfino l'impegnativa per visita infettivologica sulla scrivania, e quando mi viene la donna delle pulizie la mette a posto. L'avrà letta? Boh, ma sti cazzi. Tanto più tentate di nascondervi, più vi sgamano, sciocchine


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da skydrake » mercoledì 16 novembre 2016, 23:03

uffa2 ha scritto:sky sono d'accordo, figuriamoci,ma il fatto è che, per quel che ne so, il software in questione serve solo per le ricette, almeno da noi... cionondimeno non se ne esce: il Medico di Medicina Generale non può essere un <edit automatico> al quale nascondi il tuo stato di salute, quindi o ti fidi... o lo cambi.
...ma anche se le ricette fossero state fatte dal medico sul proprio di PC, a volte a consegnarle sono proprio le segretarie.

Il mio medico non ha la segretaria, però attaccato ad una della sala d'aspetto c'è un raccoglitore per la posta dove ripone le ricette per quelli che telefonano: quando ero in fila d'attesa ho visto più volte gente che arrivava, cercava la sua ricetta tra le altre e la prendeva senza fare la fila. Oppure lamentarsi perché aveva telefonato tre ore prima e la ricetta non era ancora pronta e gli scocciava fare la fila.
Ultima modifica di skydrake il mercoledì 16 novembre 2016, 23:07, modificato 1 volta in totale.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6935
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da uffa2 » mercoledì 16 novembre 2016, 23:06

le ricette vanno messe in una busta chiusa senza finestre... qualunque altra gestione del dato personale è da carcere... comunque non ricordavo questo orrore: il mio MMG non ha la segretaria e non lascia le ricette in giro per lo studio... :mrgreen:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da skydrake » mercoledì 16 novembre 2016, 23:14

uffa2 ha scritto:le ricette vanno messe in una busta chiusa senza finestre... qualunque altra gestione del dato personale è da carcere... comunque non ricordavo questo orrore: il mio MMG non ha la segretaria e non lascia le ricette in giro per lo studio... :mrgreen:
Non ho mai osato chiedergli una ricetta al telefono, ma forse la mia la imbusterà. Ricordo che una volta mi sedetti nel suo studio con la porta socchiusa. Si alzò e la chiuse per bene. Aprezzai.
Quindi un minimo di attenzione la ha.

Viceversa, la privacy è un elemento non richiesto dalla maggioranza del resto dei suoi pazienti: sai quante vecchiette in sala d'attesa quasi ci godono a parlare con perfetti sconosciuti della loro cervicale, della loro sciatica, delle loro vene varicose, della loro tiroide ecc..



nuovo giorno
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23

Re: ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da nuovo giorno » mercoledì 16 novembre 2016, 23:38

Certo che non si capisce proprio niente di come circolano i nostri dati tra i vari sistemi informatici dei vari enti.
Io per esempio quando ho dovuto fare l'esenzione 020 cambiai medico di base perché non volevo farglielo sapere. Al nuovo a cui mi ero presentato subito come sieropositivo, chiesi subito di verificare se vedeva l'esenzione dal suo computer. Nulla, non vede nulla.
Mi spiegava che gli infettivi e il servizio dipendenze usano un programma di conservazione e circolazione dati sganciato dal resto dell'azienda, della asl o dell'area vasta. Quindi se vado a levarmi un neo al reparto di dermatologia dell'ospedale, il reparto di dermatologia non vedrà la mia esenzione e quindi la mia patologia e lo stesso in qualsiasi altro reparto.
E io vivo in Emilia Romagna di dove Sky ha informazioni diverse



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da rosso80 » giovedì 17 novembre 2016, 0:16

Io continuerò ad essere grato al mio medico di famiglia. Una donna squisita con cui chatto via Whatsapp e adoro anche la sua segretaria, che molto probabilmente sa ed è sempre carinissima con me.
Faccio loro anche il regalino a Natale e Pasqua (profumi, le donne apprezzano sempre).
Sceglietevi un medico di base di cui vi fidate. È una marcia in più.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da skydrake » giovedì 17 novembre 2016, 0:19

nuovo giorno ha scritto:Certo che non si capisce proprio niente di come circolano i nostri dati tra i vari sistemi informatici dei vari enti.
Io per esempio quando ho dovuto fare l'esenzione 020 cambiai medico di base perché non volevo farglielo sapere. Al nuovo a cui mi ero presentato subito come sieropositivo, chiesi subito di verificare se vedeva l'esenzione dal suo computer. Nulla, non vede nulla.
Mi spiegava che gli infettivi e il servizio dipendenze usano un programma di conservazione e circolazione dati sganciato dal resto dell'azienda, della asl o dell'area vasta. Quindi se vado a levarmi un neo al reparto di dermatologia dell'ospedale, il reparto di dermatologia non vedrà la mia esenzione e quindi la mia patologia e lo stesso in qualsiasi altro reparto.
E io vivo in Emilia Romagna di dove Sky ha informazioni diverse
"L’esenzione viene registrata nel sistema informativo dell’Azienda Usl ed è inviata in automatico al medico di famiglia/pediatra della persona interessata"

http://www.ausl.pr.it/come_fare/ticket/ ... idita.aspx



nuovo giorno
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23

Re: ESENZIONE foglietto verde

Messaggio da nuovo giorno » giovedì 17 novembre 2016, 0:24

skydrake ha scritto:
nuovo giorno ha scritto:Certo che non si capisce proprio niente di come circolano i nostri dati tra i vari sistemi informatici dei vari enti.
Io per esempio quando ho dovuto fare l'esenzione 020 cambiai medico di base perché non volevo farglielo sapere. Al nuovo a cui mi ero presentato subito come sieropositivo, chiesi subito di verificare se vedeva l'esenzione dal suo computer. Nulla, non vede nulla.
Mi spiegava che gli infettivi e il servizio dipendenze usano un programma di conservazione e circolazione dati sganciato dal resto dell'azienda, della asl o dell'area vasta. Quindi se vado a levarmi un neo al reparto di dermatologia dell'ospedale, il reparto di dermatologia non vedrà la mia esenzione e quindi la mia patologia e lo stesso in qualsiasi altro reparto.
E io vivo in Emilia Romagna di dove Sky ha informazioni diverse
"L’esenzione viene registrata nel sistema informativo dell’Azienda Usl ed è inviata in automatico al medico di famiglia/pediatra della persona interessata"

http://www.ausl.pr.it/come_fare/ticket/ ... idita.aspx
L'avevo visto anche io ma in realtà lì si parla di esenzione per invalidità e non tutti noi siamo stati dichiarati invalidi.

Comunque il fatto è che le regole sono diverse da regione a regione, da asl a asl, da area vasta da area vasta se previste



Rispondi