ESENZIONE foglietto verde
ESENZIONE foglietto verde
Ma veramente hai intenzione di pagarti gli esami a vita? Ma hai idea di quel che dici?
E se ti devono fare un esame delle resistenze? Altri esami correlati, come TAC o altro?
Hai intenzione di pagarti tutto?
Prima o poi questa paura te la devi togliere.
Ti capisco eh. Io sono in cura fuori regione. Ho voluto restare in cura a Roma, per una serie di ragioni, e sento meno questo problema della privacy.
Trova una soluzione alternativa se per ora non te la senti di avere un medico di base vicino casa tua.
Ma la soluzione non può certo essere quella di pagarti di tasca tua tutto.
È una malattia che ce la terremo a vita (a meno che non trovano una cura definitiva) e sinceramente sarebbe meglio che quei soldi li spendessi in viaggi, massaggi e S.p.A, che sono la miglior cura per farti alzare i cd4.
E se ti devono fare un esame delle resistenze? Altri esami correlati, come TAC o altro?
Hai intenzione di pagarti tutto?
Prima o poi questa paura te la devi togliere.
Ti capisco eh. Io sono in cura fuori regione. Ho voluto restare in cura a Roma, per una serie di ragioni, e sento meno questo problema della privacy.
Trova una soluzione alternativa se per ora non te la senti di avere un medico di base vicino casa tua.
Ma la soluzione non può certo essere quella di pagarti di tasca tua tutto.
È una malattia che ce la terremo a vita (a meno che non trovano una cura definitiva) e sinceramente sarebbe meglio che quei soldi li spendessi in viaggi, massaggi e S.p.A, che sono la miglior cura per farti alzare i cd4.
Ultima modifica di rosso80 il giovedì 17 novembre 2016, 0:30, modificato 2 volte in totale.
Don't give up!
Re: ESENZIONE foglietto verde
In Lombardia l'esenzione 020 non si vede. Fine
There's nothing as queer as folk
Re: ESENZIONE foglietto verde
hahahaha rosso de dovessi regalare un profumo a 7 segretaria a natale lo stipendio e 13ma non basterebbero solo x loro.rosso80 ha scritto:Io continuerò ad essere grato al mio medico di famiglia. Una donna squisita con cui chatto via Whatsapp e adoro anche la sua segretaria, che molto probabilmente sa ed è sempre carinissima con me.
Faccio loro anche il regalino a Natale e Pasqua (profumi, le donne apprezzano sempre).
Sceglietevi un medico di base di cui vi fidate. È una marcia in più.
sto x fare una confezione panettone e spumante, basterà?????????
Re: ESENZIONE foglietto verde
Ma si basta. È il pensiero che conta, anche se il Dior la mia dottoressa l'ha apprezzato di più. Ahahhaha
Don't give up!
Re: ESENZIONE foglietto verde
ciao a tutti vi racconto la mia esperienza al riguardo, allora scoperto di essere sieropositivo, mi rivolgo subito al medico curante,e dal quel momento abbiamo instaurato un rapporto di amicizia molto profondo, wundi di consiglio o di cambiarlo se a te nn piace o di dirli tutto, cmq la mia scheda nel suo data base, e criptata, la puo leggere solo lui nemmeno chi lo sostituisce o la sua segrtaria, se mi fa qualche ricetta me la consegna lui personalmente,la prima cosa che mi ha detto, che con questa patologia nn si scherza siamo dei professionisti quindi da parte nostra dobbiamo solo fidarci,e nn stiamo giocando alle palline, quindi nn trafila nulla dalle loro cartelle,
per l'esenzione cmq bisogna farla, io nn sono andato al mio paese di residenza ma a una asl dello stesso distretto, e mi hanno ricevuto persino in un orario di chiusura dello sportello la ragazza e' stata molto gentile e il medico che si occupa di queste cose mi ha anche coccolato un po',nn posso propio lamentarmi di un cattivo comportamento nei miei confronti, anzi tutti gentili e buoni con me, quindi ti consiglio di farla anche perche' il protocollo degli esami prevede un certo numero di prelievi per il primo anno per monitorare la terapia,e se poi nn ti va bene cmq devi continuare fino a quando nn ti assesti,
per l'esenzione cmq bisogna farla, io nn sono andato al mio paese di residenza ma a una asl dello stesso distretto, e mi hanno ricevuto persino in un orario di chiusura dello sportello la ragazza e' stata molto gentile e il medico che si occupa di queste cose mi ha anche coccolato un po',nn posso propio lamentarmi di un cattivo comportamento nei miei confronti, anzi tutti gentili e buoni con me, quindi ti consiglio di farla anche perche' il protocollo degli esami prevede un certo numero di prelievi per il primo anno per monitorare la terapia,e se poi nn ti va bene cmq devi continuare fino a quando nn ti assesti,
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 17 marzo 2015, 10:30
Re: ESENZIONE foglietto verde
In sicilia l'esenzione non esce dal software dell'ospedale. per l'esenzione, avendo lo stesso problema, mi sono rivolto al direttore di un ufficio distaccato della mia stessa provincia, mi hanno gentilmente rilasciato il tesserino (che è a vita) e chiuso il discorso.
Al mio medico non ho detto nulla, mi gestisco le possibili interazioni di farmaci comunicando tramite whatsapp con il mio infetti.
il medico curante non mi ha mai detto nulla, di contro non chiedo mai di usare il codice.
il codice lo utilizza l'ospedale per i controlli di routine e per la terapia.
Al mio medico non ho detto nulla, mi gestisco le possibili interazioni di farmaci comunicando tramite whatsapp con il mio infetti.
il medico curante non mi ha mai detto nulla, di contro non chiedo mai di usare il codice.
il codice lo utilizza l'ospedale per i controlli di routine e per la terapia.
Re: ESENZIONE foglietto verde
In Italia dal Brennero a Lampedusa la sanità è eccezionale, se non ci fossero le esenzioni pochi potrebbero permettersi un'assicurazione privata, chi non lavora sarebbe destinato alla tomba. Certo se uno non ne vuole usufruire avrà le sue ragioni, e le sue risorse, ma rispettiamo ciò che di buono abbiamo in Italia.
Re: ESENZIONE foglietto verde
quindi la puglia e dietro la sicilia sotto questo aspetto qui di tesserini non se ne mai parlato
Re: ESENZIONE foglietto verde
A me hanno dato diversi fogli con una mole di domande sulla privacy. Se voglio (o non voglio) l'accesso alla mia cartella clinica per le le strutture regionali (una ad una) per quelle convenzionate, per questo, per quello e fra tutte c'era anche la domanda "se voglio l'accesso al mio medico curante" (e anche un'altra a tutti i medici generici della Regione). Io naturalmente ho risposto sì, per il mio medico curante (e no a "tutti i medici generici). Avessi risposto NO, avrei impedito l'accesso al mio medico alla mia cartella clinica, alle mie analisi, praticamente a tutto ciò che mi concerne. Quindi non è vero che lo viene a sapere d'automatico senza il tuo consenso. In Lombardia non penso sia diverso. Ma come ti ha spiegato uffa, se non lo dici al tuo medico, a chi lo devi dire?
Tra l'altro qui, per una interpretazione pignola della legislazione del Garante (che mi sembra una stupidaggine) alle mie analisi concernenti il quantitativo hiv-rna non può aver accesso neppure l'infettivologa, solo io posso averle.
Inoltre, pagare 400€ di analisi per tutta la vita, quando puoi farle gratuitamente, scusami, ma mi sembra una sciocchezza.
Tra l'altro qui, per una interpretazione pignola della legislazione del Garante (che mi sembra una stupidaggine) alle mie analisi concernenti il quantitativo hiv-rna non può aver accesso neppure l'infettivologa, solo io posso averle.
Inoltre, pagare 400€ di analisi per tutta la vita, quando puoi farle gratuitamente, scusami, ma mi sembra una sciocchezza.