Isoniazide e TBC

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Raziel

Re: Isoniazide e TBC

Messaggio da Raziel » giovedì 17 novembre 2016, 14:45

Aspetta, non scrivere qui, se vuoi scrivimelo in privato, potresti risultare identificabile.



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Isoniazide e TBC

Messaggio da flavioxx » venerdì 18 novembre 2016, 13:38

fantasma delle tre ha scritto:Ciao ragazzi, avrei bisogno di un parere. Qualche mese fa mi è stato fatto l'esame per controllare se in passato sono venuto a contatto con la TBC, è un esame che stanno facendo a tutti i sieropositivi perché pare che un virus latente di TBC in un sieropositivo sia più facile da risvegliare in un soggetto HIV rispetto ad uno sano, sono risultato positivo, quindi mi è stata fatta una lastra che non rileva nulla di anomalo. Stamattina mi hanno proposto una cura con antibiotico Isoniazide che nell'ottanta per cento dei casi evita lo svilupparsi della TBC, la cura dura sei mesi con prelievi mensili per monitorare il fegato che con questa cura risulta essere il più colpito, io ho rifiutato. Mi piacerebbe sapere se anche tra voi qualcuno ha passato lo stesso iter e come si è comportato.
Grazie



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Isoniazide e TBC

Messaggio da flavioxx » venerdì 18 novembre 2016, 14:06

flavioxx ha scritto:
fantasma delle tre ha scritto:Ciao ragazzi, avrei bisogno di un parere. Qualche mese fa mi è stato fatto l'esame per controllare se in passato sono venuto a contatto con la TBC, è un esame che stanno facendo a tutti i sieropositivi perché pare che un virus latente di TBC in un sieropositivo sia più facile da risvegliare in un soggetto HIV rispetto ad uno sano, sono risultato positivo, quindi mi è stata fatta una lastra che non rileva nulla di anomalo. Stamattina mi hanno proposto una cura con antibiotico Isoniazide che nell'ottanta per cento dei casi evita lo svilupparsi della TBC, la cura dura sei mesi con prelievi mensili per monitorare il fegato che con questa cura risulta essere il più colpito, io ho rifiutato. Mi piacerebbe sapere se anche tra voi qualcuno ha passato lo stesso iter e come si è comportato.
Grazie
Ciao e ben ritrovato. Sì anche a me hanno riscontrato la Tbc più di un anno fa. RX negativo. Tra l'altro ci siamo infettati quasi negli stessi anni ( io nel 1984) e devi essere della mia età (57 anni?) se non ricordo male, o abbiamo qualche anno di differenza
Tre pilloline x sei mesi e sono andato a posto. Però ora ho le AST (SGOT) più del doppio dei valori normali; sono 82. Possono essere tante cose; è anni che lamento dolori muscolari e ho un asma recente, ma possono essere state le pasticche per curare la Tbc? E ho la viremia a 53 dopo dieci anni sempre irrilevabile. A gennaio ricontrollano il tutto, vediamo.

A proposito, tu conosci Franz che deve avere settanta sei anni. Sta bene? (Qui non credono a persone di una certa età sieropositive ancora in vita)



fantasma delle tre
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 29 ottobre 2016, 0:27

Re: Isoniazide e TBC

Messaggio da fantasma delle tre » sabato 19 novembre 2016, 0:56

Ciao flaviox, io di anni ne ho 53, Franz credo stia bene, comunque è ancora attivo sull'altro forum.
Volevo chiederti se la terapia di sei mesi ti è pesata fisicamente, se ti ha creato dei problemi o limitato nelle tue attività



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Isoniazide e TBC

Messaggio da flavioxx » sabato 19 novembre 2016, 9:22

Ciao, no nessun problema



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Isoniazide e TBC

Messaggio da Eilan » domenica 20 novembre 2016, 7:59

Ciao Fantasma delle tre, veterana pure io. Mi associo ai commenti solo per dirti che anche presso il mio reparto, stanno monitorando lo storico delle nostre vaccinazioni, e sulla base di quelle fatte o non fatte, si valuta che fare. Per quanto riguarda la TBC ancora non mi hanno detto nulla. Ma nel caso dovessi trovarmi nella tua stessa situazione, non esiterei a farla. Gli anni passano e meglio non aggiungere, o rischiare che si aggiunga, dell'altro. Falla ciao!



fantasma delle tre
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 29 ottobre 2016, 0:27

Re: Isoniazide e TBC

Messaggio da fantasma delle tre » domenica 20 novembre 2016, 14:08

Melisanda ha scritto:Ciao Fantasma delle tre, veterana pure io. Mi associo ai commenti solo per dirti che anche presso il mio reparto, stanno monitorando lo storico delle nostre vaccinazioni, e sulla base di quelle fatte o non fatte, si valuta che fare. Per quanto riguarda la TBC ancora non mi hanno detto nulla. Ma nel caso dovessi trovarmi nella tua stessa situazione, non esiterei a farla. Gli anni passano e meglio non aggiungere, o rischiare che si aggiunga, dell'altro. Falla ciao!

Ciao Melisanda, nei giorni scorsi sono passato a parlarne con la mia dottoressa della mutua (che brutto modo di dire) persona della quale mi fido molto, e anche lei mi ha detto di farlo senza esitazione, quindi credo proprio che a fine mese incomincerò.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Isoniazide e TBC

Messaggio da Eilan » domenica 20 novembre 2016, 15:47

fantasma delle tre ha scritto:
Ciao Melisanda, nei giorni scorsi sono passato a parlarne con la mia dottoressa della mutua (che brutto modo di dire) persona della quale mi fido molto, e anche lei mi ha detto di farlo senza esitazione, quindi credo proprio che a fine mese incomincerò.
Ottimo. In bocca al lupo. ;)



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Isoniazide e TBC

Messaggio da Triumeq85 » domenica 20 novembre 2016, 23:41

Raziel ha scritto:
Triumeq85 ha scritto:Ho svolto il servizio militare (non di leva, ma il concorso ufficiali aufp - gli ex auc-), chissà forse me l'hanno fatto, ora non ricordo, devo controllare il tesserino delle vaccinazioni, per caso sono previsti richiami ogni tot anni?
Che corso eri degli aufp se posso chiedere?
Mi spiace ma non posso dirlo, in tal modo qualcuno potrebbe identificarmi.



Rispondi