Referendum 4 dicembre: sondaggio
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
SI....
Ho già' spedito il voto al consolato.....
E che i milioni di italiani all'estero votino tutti compatti SI, contro i populismi
Ho già' spedito il voto al consolato.....
E che i milioni di italiani all'estero votino tutti compatti SI, contro i populismi
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Il pareggio di bilancio non è mica una roba da nord Corea, c’è in Francia, Spagna, Germania con diverse formulazioni (http://www.rivistaaic.it/download/M8ohn ... ozzoli.pdf), e del resto la nostra Costituzione (https://www.senato.it/1025?sezione=127& ... rticolo=81) prevede già che: “Lo Stato assicura l'equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio, tenendo conto delle fasi avverse e delle fasi favorevoli del ciclo economico. Il ricorso all'indebitamento è consentito solo al fine di considerare gli effetti del ciclo economico e, previa autorizzazione delle Camere adottata a maggioranza assoluta dei rispettivi componenti, al verificarsi di eventi eccezionali. Ogni legge che importi nuovi o maggiori oneri provvede ai mezzi per farvi fronte.”. si tratta di un testo già riformato, rispetto a quello originario che non prevedeva i primi due commi.Curioso ha scritto:Pareggio del bilancio
Quanto alla recezione automatica dei “diktat UE” eh, mi spiace ma è già così. Il meccanismo dei Trattati UE prevede già che i Regolamenti siano automaticamente vincolanti per tutti gli ordinamenti, e che dalle Direttive dell’Unione discenda l’obbligo per i Paesi aderenti di adeguarsi, con gli strumenti che ogni Paese reputa più utili, ma l’obbligo c’è. Vorrei solo osservare che la prevalenza degli accordi internazionali sugli ordinamenti interni è una necessità: con quale spirito un Paese sottoscriverebbe un trattato se non sapesse che al proprio impegno corrisponderà sicuramente quello degli altri contraenti?Curioso ha scritto:Recezione automatica dei diktat Ue
In ultimo vorrei ricordare l’articolo 11 della nostra Costituzione (https://www.senato.it/1025?sezione=118& ... rticolo=11), perché tutti citano sempre solo il suo inizio, ma vale la pena di leggerne qualche parola in più: “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.”. Incredibile, vero? la nostra Costituzione “consente… alle limitazioni di sovranità…”, e questo dal 1946. Questa norma ha un’origine storica precisa: siamo stati i “cattivi” di una guerra terribile che fortunatamente abbiamo perso, dovevamo mostrare al resto del mondo che ci eravamo pentiti ed eravamo disposti in un prossimo futuro a far parte delle Nazioni Unite (siamo entrati nell’ONU il 14 dicembre 1955), perciò ci siamo dati una costituzione democratica, imposta dagli anglo-americani, e ci siamo impegnati a “rispettare le regole” per il futuro. La norma dell’articolo 11 copre anche le numerose concessioni che abbiamo fatto alla NATO, per gli stessi identici motivi.
Ordunque, dov’è lo scandalo?
Il professor Zagrelbesky oramai sarà appesantito dall’età e non avrà più voglia di studiare, ma la sua mi pare una contestazione da matricola svogliata.Curioso ha scritto:Normativa legislativa che zagrebelskiy ha definito incomprensibile
Se due macchine devono fare lo stesso lavoro, basta dire “le due macchine fanno lo stesso lavoro”, ma se una macchina fa un certo lavoro, e un’altra ne fa uno parzialmente diverso e funzionando in maniera diversa, è abbastanza ovvio che non puoi dire “le due macchine fanno lo stesso lavoro” e non potrai esimerti dal descrivere le differenze di funzionamento. Questo rende più complesso l’articolo 70 della Costituzione? è inevitabile, ma quanti di noi butterebbero via il proprio smartphone perché il suo funzionamento è più articolato di quello del vecchio Nokia 3310 della mamma?
Questa è semplicemente una deformazione che viene raccontata e creduta con troppa facilità.Curioso ha scritto:Senato assolutamente non rappresentativo dell l'elettorato
Il Senato sarà semplicemente un organo la cui composizione deriva da altre elezioni e quindi riflette le decisioni dell’elettorato in quelle altre elezioni.
A tutti quelli che si scandalizzano per questa “novità” sfugge che è una “novità” integrata nella Costituzione già dal 1946, perché il Presidente della Repubblica è eletto da Camera, Senato e 58 delegati regionali eletti secondo diciannove regolamenti diversi, stabilisce infatti l’articolo 83 della Costituzione (https://www.senato.it/1025?articolo_num ... ezione=128 ) che: “All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d'Aosta ha un solo delegato.” Allora, forse, non è così scandaloso comporre un organo che avrà competenze collaterali in questo modo, o no?
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 509
- Iscritto il: giovedì 30 luglio 2015, 13:12
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Meno male uno che ragiona... Quoto!Curioso ha scritto:Pareggio del bilancio
Recezione automatica dei diktat Ue
Normativa legislativa che zagrebelskiy ha definito incomprensibile
Senato assolutamente non rappresentativo dell l'elettorato
NO
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Scusa.... per essere così certo che tu sei uno che "ragiona" , potrei sapere il tuo titolo di studio e QI? Perche' senno' mi sembra troppo semplice auto convincersi di essere uno che ragiona!!??marsupione ha scritto:Meno male uno che ragiona... Quoto!Curioso ha scritto:Pareggio del bilancio
Recezione automatica dei diktat Ue
Normativa legislativa che zagrebelskiy ha definito incomprensibile
Senato assolutamente non rappresentativo dell l'elettorato
NO
Mi interesserebbe sapere su quali basi un italiano qualunque , che magari ha votato berlusconi o fini, si autodefinisce intelligente ?
Sai ancora devo capirle certe cose italiane da qui lontano in California..... puoi aiutarmi

Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Ovviamente sì, non ne posso più dei tanti politici che magnano a sbafo quanti più se ne tagliano, tanto meglio è!
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Rob_Rob ha scritto:Scusa.... per essere così certo che tu sei uno che "ragiona" , potrei sapere il tuo titolo di studio e QI? Perche' senno' mi sembra troppo semplice auto convincersi di essere uno che ragiona!!??marsupione ha scritto:Meno male uno che ragiona... Quoto!Curioso ha scritto:Pareggio del bilancio
Recezione automatica dei diktat Ue
Normativa legislativa che zagrebelskiy ha definito incomprensibile
Senato assolutamente non rappresentativo dell l'elettorato
NO
Mi interesserebbe sapere su quali basi un italiano qualunque , che magari ha votato berlusconi o fini, si autodefinisce intelligente ?
Sai ancora devo capirle certe cose italiane da qui lontano in California..... puoi aiutarmi
Scusami tanto per farsi i cazzi degli altri come ci si cura in California ... Non mm magico tu mergiamo li?
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Cos'è una supercazz0la?Soletto80 ha scritto:Non mm magico tu mergiamo li?

Curioso è un bimbo che è ancora arrabbiato col mondo, per questo vota NO ed è grillino. Presto cambierà idea e diventerà una persona più buona, deve solo uscire il buono che è in lui.
CIAO GIOIE
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Curioso vive in un mondo bellissimo
dove gli Inglesi hanno fatto una scelta straordinaria che conferma la loro democrazia (demos-kratia)
e gli Americani hanno eletto il candidato dei ceti medi produttivi e del merito individuale contro il candidato dell'Arabia Saudita e della ideologia delle quote.
ora aspetta il 4 dicembre per festeggiare a Roma con un bel ragazzo austriaco
dove gli Inglesi hanno fatto una scelta straordinaria che conferma la loro democrazia (demos-kratia)
e gli Americani hanno eletto il candidato dei ceti medi produttivi e del merito individuale contro il candidato dell'Arabia Saudita e della ideologia delle quote.
ora aspetta il 4 dicembre per festeggiare a Roma con un bel ragazzo austriaco
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Il candidato dei ceti medi e del merito individuale? Ih ih ih... quasi come Cicciolina candidata delle madri verginiCurioso ha scritto:...gli Americani hanno eletto il candidato dei ceti medi produttivi e del merito individuale contro il candidato dell'Arabia Saudita e della ideologia delle quote.
ora aspetta il 4 dicembre per festeggiare a Roma con un bel ragazzo austriaco

Inviato utilizzando Tapatalk
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
non conosco la situazione della signora Cicciolina
prendo atto della scelta degli elettori americani
nutro uguale fiducia nella scelta degli elettori italiani
prendo atto della scelta degli elettori americani
nutro uguale fiducia nella scelta degli elettori italiani