Fallimento virologico

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » venerdì 4 novembre 2016, 15:12

Grazie Triumeq! Certo aggiornerò il thread il mese prossimo quando avrò le analisi della viremia e mi farò dare il test sulle resistenze. Bacio


Don't give up!

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » domenica 27 novembre 2016, 11:37

Salve,

Come promesso aggiorno il thread con le mie resistenze pregresse ed attuali.

Ecco l'esame delle resistenze di un anno fa, prima di iniziare la terapia:

ImmagineImmagine

Queste, invece, sono le nuove resistenze di qualche mese fa, del fallimento Virologico insomma:
Immagine
Immagine

A quanto pare le resistenze dell'integrasi mi furono fatte all'inizio. Inoltre non ho le resistenze di cui si parla nello studio di Dora e che abbasserebbero il fitness del virus.

Il medico mi ha spiegato sommariamente questi esami.

Da notare che la resistenza E138A della TRASCRITTASI INVERSA, dopo un anno è scomparsa. Ho chiesto lumi al riguardo al medico, in quanto pensavo che le resistenze fossero permanenti, e lui mi ha detto che la resistenza continua ad esserci. Evidentemente il virus mutante si è nascosto in qualche serbatoio.

Tra l'altro io pensavo di partire senza nessuna resistenza, mentre noto che ne avevo alcune anche prima, ma non così gravi da precludermi farmaci.

Ho visto, poi, che il mio virus, HIV-1 B, è caratterizzato da una sigla, alla voce "tropismo". Io so che è in base al tropismo che si può predire il suo comportamento, tipo se ad alto o basso fitness o se ad alta o bassa replicazione. Il mio che tipo è? Lessi un thread al riguardo con tante di sigle, mi sembra di Skydrake, ma non lo trovo più :-D

C'è qualche anima pia che mi aiuta a leggere sti test e a capirci qualcosa di più?

Grazie


Don't give up!

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » domenica 27 novembre 2016, 12:43

In effetti, la resistenza agli INST era già presente, tuttavia non è una di quelle che fanno mettere le mani nei capelli, inoltre, grazie alla tua aderenza e al dolutegravir, non hai sviluppato ulteriori resistenze in questa fondamentale classe di farmaci (e ancor più fondamentale sarà in futuro).
Seppure hai un virus wild type, qualche resistenza è presente un po' in tutte le classi di farmaci, se ho ben capito la resistenza agli NNRTI è quella più significativa (però è strano che non l'abbiano rilevata questa volta, sarà forse a causa della bassa carica virale dovuta al trattamento in corso?), anche gli IP presentano un paio di resistenze che agiscono sulla loro efficacia (di cui una è identica alla mia unica resistenza rilevata proprio a Tor Vergata - L63P inibisce un po' il lopinavir - ), per questi motivi, tutto sommato, mi pare vogliano procedere a mantenere il dolutegravir (che in fin dei conti ha lavorato bene) utilizzando la somministrazione per due volte al giorno, più il truvada che risulta essere più potente dell'analogo kivexa.
Le resistente agli IP non mi pare siano crociate, per cui a mali estremi credo tu possa utilizzare anche questi farmaci se la carica proprio non ne vuole sapere di azzerarsi (ma non credo!), più probabile che dopo un bel po' di mesi a carica azzerata ti diano il descovy+tivicay una volta al giorno.
La questione del tropismo sinceramente nemmeno io l'ho capito bene, sul referto scrissero che il mio "tu sai chi" è particolarmente sensibile al maraviroc, la percentuale era al 79,6% in CCR5... il tropismo non doveva essere quali esclusivamente in ccr5 per essere efficace? boooh



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » domenica 27 novembre 2016, 12:50

La M36I riguarda i seguenti farmaci (alcuni in disuso) :
- Atazanavir;
- Indinavir;
- Nelfinavir
- Tipranavir.

Ovviamente per gli IP sono necessarie almeno due resistenze principali per inibire la loro efficacia (tipranavir ben 3!).
La L63P riguarda solo il lopinavir.
In pratica sono utilizzabili tutti gli IP, il migliore dei quali dovrebbe essere il darunavir.
Ultima modifica di Triumeq85 il domenica 27 novembre 2016, 12:59, modificato 1 volta in totale.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » domenica 27 novembre 2016, 12:50

Grazie della risposta :-D
Triumeq85 ha scritto:anche gli IP presentano un paio di resistenze che agiscono sulla loro efficacia (di cui una è identica alla mia unica resistenza rilevata proprio a Tor Vergata
Anche tu a Tor Vergata quindi?
Triumeq85 ha scritto: per questi motivi, tutto sommato, mi pare vogliano procedere a mantenere il dolutegravir (che in fin dei conti ha lavorato bene) utilizzando la somministrazione per due volte al giorno, più il truvada che risulta essere più potente dell'analogo kivexa.
Alla fine hanno optato per
PREZISTA + NOVIR + TRUVADA

due volte al giorno.


Don't give up!

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » domenica 27 novembre 2016, 12:59

Triumeq85 ha scritto:La M36I riguarda i seguenti farmaci (alcuni in disuso) :
- Atazanavir;
- Indinavir;
- Nelfinavir
- Tipranavir.

Ovviamente per gli IP sono necessarie almeno due resistenze principali per inibire la loro efficacia (tipranavir ben 3!).
La L63P riguarda solo il lopinavir.
In pratica sono utilizzabili tutti gli IP, il migliore dei quali dovrebbe essere il darunavir.
Praticamente quello che mi ha detto il mio medico. Mi elencò 3 farmaci che finivano per -vir di cui non ricordavo il nome.
In effetti il tuo intervento mi è stato utile, in quanto ora ho memoria dei farmaci in questione.


Don't give up!

Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Puzzle » domenica 27 novembre 2016, 18:12

Per questo parlo di interazione massima con i medici. Mi hanno fatto un test di resistenze nel 2003, talmente complesso che nessuno sapeva interpretarlo 10 anni dopo. Me lo hanno rifatto quando la terapia mi ha provocato l'osteoporosi, per il cambio farmaci, e qui si è scoperto che fra i farmaci che prendevo prima, il tenofovir mi faceva il solletico (quindi l'osteoporosi l'ho presa per scherzo) la nevirapina aiutava un po', ma non era totalmente attiva (parole del medico) e l'unico farmaco che agiva aggressivamente contro l'hiv era il tanto bistrattato AZT.
Praticamente ho vissuto 13 anni in monoterapia e visti i dati precedenti ora sono in regime di biterapia. Naturalmente tutto ciò dev'essere sempre accompagnato da una carica virale sotto i limiti.

E a volte penso a questo e mi viene voglia di ripartire nutrendomi di AZT. :|



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » domenica 27 novembre 2016, 20:02

A tor vergata ho fatto solo le resistenze.
comunque la scelta è ricaduta sul terzo farmaco per il quale non hai alcuna resistenza, ovvero il darunavir (prezista).
A breve probabilmente potrai anche migliorare il trattamento con il descovy al posto del truvada.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » lunedì 28 novembre 2016, 0:16

Triumeq85 ha scritto: A breve probabilmente potrai anche migliorare il trattamento con il descovy al posto del truvada.
Lo spero. Il Truvada mi preoccupa per l'osteoporosi. Infatti in questi giorni misuro la vitamina D e se è il caso riprendo il DiBase.


Don't give up!

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Rob_Rob » lunedì 28 novembre 2016, 8:21

Infatti..... non ho capito.... perche' ancora il truvada che e' sorpassato dal descovy gia' da tempo? Che stanno ancora a fare i spilorci con il costo del descovy?

Il truvada lo prendono solo i sieronegativi....



Rispondi