Può anche essere, a parte il numero dei morti, gli articoli si assomigliano e probabilmente vengono riesumati per la "festa" del 1° dicembre. Per il resto non mi risulta ci siano così tanti udinesi in questo forum. Tutti anonimi? Così tanta paura? Io sono un udinese di nascita che attualmente abita in un paese limitrofo. Inoltre se si denuncia, si denuncia, io l'ho fatto presso l'ordine dei medici, su siti come Qsalute.it, all'ufficio rapporti con l'ammalato. Non mi sono mai rivolto (ancora) al tribunale dell'ammalato. Le strutture di "denuncia" ci sono e penso che se tutti stiamo zitti e accettiamo, continuando a lamentarci, non si cambia niente.flavioxx ha scritto:Non è che il MV ripropone lo stesso articolo dell'anno precedente? E poi l'invettivologo lavora in una infettivologia già denunciata per negligenza da vari utenti di questo forum, dunque...
Se poi si vuole parlare di esperienze personali (premetto che non sono seguito dal reparto infettivi di Udine, ma dall'asl locale) in trentanni, a livello personale, ne avrei molte da raccontare anche su quello che è considerato da tutti un centro d'eccellenza, come il CRO di Aviano. Anche cose molto gravi, da denuncia penale, di cui purtroppo non ho mai potuto avere prove concrete. Tutto questo al di là della competenza del centro. Ogniuno ha le sue paturnie...
