Dora ha scritto:Rob_Rob ha scritto:Era Ora...... !
perche' la gilead non ha chiesto l'approvazione in Italia? Forse gia' sanno che Aifa non concedera' l'approvazione e non vogliono "macchiare" il curriculum di truvada con dei NO? Altrimenti non capisco.
Forse perché basta l'approvazione europea?
Perche' anlaids non appoggia? Mi sembra un paradosso
Onestamente, non so se Anlaids non appoggi, però mi pare molto strano che non si sia associata alla lettera. Tieni conto che è stato difficile per le associazioni italiane schiodarsi dall'idea che solo il condom offra una prevenzione efficace e alcune continuano a ritenere che la PrEP sia una sciagura, perché non capiscono come gli interventi di prevenzione di tipo comportamentale abbiano mostrato in tutti questi anni dei limiti enormi.
Poi c'è - io temo - anche il retropensiero che usare la PrEP sia da sluts.
Ma i contagi fra gli MSM non scendono, nonostante l'Istituto Superiore di Sanità - su cui pende molto più che il sospetto che non sappiano fare il loro lavoro - abbia presentato
i dati del Centro Operativo AIDS come se
una leggera flessione dal 2014 al 2015 fosse chissà che diminuzione delle nuove infezioni.
Finalmente alcune associazioni sembrano muoversi. Speriamo che non sia soltanto il solito ignobile teatrino del I dicembre.
Dora, mi illumini, come al solito.
Usare prep e' da sluts? Eppure fosse....
Ora mi arrabbio di nuovo con la mentalità mentecatta cattolica italiana.... io sono libero di trombare con chi voglio e quanto voglio. Sono libero di essere una slut o whore. Dirò di più', siamo liberi di trombare con o senza preservativo perche' in democrazia ognuno decide per se e si assume le proprie responsabilità' .
I dati parlano chiaro, sia i gay Che gli str8 preferiscono e fanno sesso senza condom quindi, per coloro che percepiscono un alto rischio , il truvada DEVE essere reso disponibile !
Fascisti cattolici che decidono per noi? Queste ingerenze dello stato nelle scelte individuali mi fanno ink..zare. Studi hanno dimostrato che truvada e' efficace quindi deve essere a disposizione di coloro che lo richiedono. In USA , le assicurazioni sono considerate responsabili dell'infezione se negano il truvada a qualcuno che poi si infetta e quindi, sono obbligate a coprirlo cosi' come hanno l'obbligo per i vaccini. Dovremmo (dovreste) fare una class action contro il ministero.