Devo preoccuparmi?

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Devo preoccuparmi?

Messaggio da skydrake » martedì 6 dicembre 2016, 16:43

I presupposti non ci sono affatto.
Tuttavia, se i prossimi giorni non riesci a tranquillizzarti, non c'è nulla di più tranquillizzante di un esito negativo a un tst ELISA per l'HIV.
Tra l'altro a una persona sessualmente attiva e promiscua (con frequente cambio di partner) si consiglia di fare il test una volta all'anno.
Queste fobie agli inizi sono più che altro riconducibili al senso di colpa che a un tangibile rischio di contagio e sovente lasciano una specie di tarlo in testa che si sente ogni qualvolta si poggia la testa sul cuscino e per il quale non c'è argomento razionale che possa farlo zittire.
Un bel referto negativo sul test ELISA è un ottimo rimedio.



Marcolino94
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 14:14

Re: Devo preoccuparmi?

Messaggio da Marcolino94 » martedì 6 dicembre 2016, 16:47

skydrake ha scritto:I presupposti non ci sono affatto.
Tuttavia, se i prossimi giorni non riesci a tranquillizzarti, non c'è nulla di più tranquillizzante di un esito negativo a un tst ELISA per l'HIV.
Tra l'altro a una persona sessualmente attiva e promiscua (con frequente cambio di partner) si consiglia di fare il test una volta all'anno.
Queste fobie agli inizi sono più che altro riconducibili al senso di colpa che a un tangibile rischio di contagio e sovente lasciano una specie di tarlo in testa che si sente ogni qualvolta si poggia la testa sul cuscino e per il quale non c'è argomento razionale che possa farlo zittire.
Un bel referto negativo sul test ELISA è un ottimo rimedio.
Non ho parole per esprimere la gentilezza che hai avuto! Ti ringrazio infinitamente



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Devo preoccuparmi?

Messaggio da skydrake » martedì 6 dicembre 2016, 16:48

Marcolino94 ha scritto:
skydrake ha scritto:
Marcolino94 ha scritto:
skydrake ha scritto:Qualunque cosa hai, non è HIV: i sintomi hanno un periodo finestra (incubazione) minimo di 8-10 giorni, solitamente il doppio, non raramente il triplo di tempo.
L'HIV è un virus troppo lento per poter dare sintomi in appena 4-5 giorni.
Grazie caro per la risposta ... dal rapporto è passato quasi un mese e rispiego che è stato molto breve il rapporto orale senza precum ne nulla , e protetto l'anale... quindi tu dici di tranquillizzarmi?
Che sia passato un mese non c'entra.
Osservavo invece che i sintomi da te accusati dopo 4-5 giorni dal tuo intercorso sessuale non possono essere ricondotti in alcun modo all'HIV.

Viceversa, se fai il test ELISA adesso, un mese è praticamente sufficiente per un giovane in salute (il periodo finestra del test, ufficialmente a 90 giorni in Italia, si riduce notevolmente nei giovani in salute, con un sistema immunitario reattivo).
Casomai, ha poco senso farlo per il tuo intercorso sessuale (un semplice orale e un anale protetto).....
Ti ho inviato un DM
Non leggo messaggi privati inviati dai neoutenti (a meno che non siano sieropositivi o sospetti sieropositivi).

Come scritto nel mio profilo utente:
Messaggio a tutti i newbie:
Non scrivetemi in privato. Non rispondo.
Siete troppi!


Qualche anno fa, quando intervenivo regolarmente e sistematicamente in questa sezione del forum, ero assediato dai messaggi privati.

PS
Guardala da questo punto di vista: se non rispondo ai PM, significa che non ho alcun sospetto che tu possa essere rimasto contagiato.
[emoji4] [emoji4] [emoji4]



Rispondi