Rob_Rob ha scritto:Cmq, bisogna spingere per la prep in Italia ..... questo forum e' un passo ma bisogna avere gli infettivologi on board too. Big pharma sicuramente non e' ostile su questo argomento.
Come si fa'? Che si muove in altri stati europei? Spagna, Francia, Germania , uk?
Di PrEP ho iniziato a scrivere nel 2010, quando sono usciti i primi lavori scientifici su un possibile uso profilattico del Truvada. Aprii un thread nel vecchio forum, che ora è perduto. Quando trasmigrammo qui, aprii subito un secondo thread per continuare a seguire la questione. Questo:
Quando poi fu chiaro a chiunque che di scientifico sulla PrEP c'era ormai poco da dire, perché la prevenzione farmacologica aveva dimostrato di funzionare, sorse il problema della sua accettazione presso la community, i medici e le istituzioni sanitarie. Aprii dunque un thread nella sezione appropriata del forum. Il thread è questo:
Le risposte alle tue domande sono nel secondo thread.
BTW, Uffa aveva aperto questo thread in cui stiamo scrivendo per parlare dell'articolo di Eleonora Degano, non di PrEP, altrimenti l'avrebbe segnalato altrove. Peccato che questo sia stato ignorato. Ormai questa sezione del forum sembra dedicata solo alle storie personali, come se queste fossero indipendenti da quanto accade nel grande mondo dell'infezione da HIV. Chi vuole affrontare discorsi più astratti o generali o complessi farebbe bene a tenerne conto.