Fuoco di sant'antonio
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19
Re: Fuoco di sant'antonio
Poi se devo essere preciso sono 493 ma non penso che 7 cd4 possano far differenza.
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19
Re: Fuoco di sant'antonio
Bene e già passato solo un po le macchie rasa ma nulla di che ne dolori ne niente
Re: Fuoco di sant'antonio
sono contento
ora però non cominciare a concentrare il pensiero su quale potrebbe essere la tua prossima piaga d'Egitto....
hai seguito il mio consiglio medico di scopare come un coniglio?????
ora però non cominciare a concentrare il pensiero su quale potrebbe essere la tua prossima piaga d'Egitto....
hai seguito il mio consiglio medico di scopare come un coniglio?????
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19
Re: Fuoco di sant'antonio
solo per correggere le inesattezze scritte:l'herpes zoster viene classificato nella categoria b dal cdc di atlanta,quindi non e'un sintomo di sistema immunitario spappolato o amenità simili,ne' di Aids conclamato.Diverso e' l'herpes simplex che,nonostante abbia sintomi piu moderati ,viene classificato nella categoria c ,ossia sintomo di aids conclamato come,che so',la toxoplasmosi o il pnemocisti carini.comunque per avere un idea di cosa hai rischiato, clicca su "herpes zoster" in "immagini"
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19
Re: Fuoco di sant'antonio
Grazie per le informazioni . Anche l'herpes simplex o labiale non è solo quello molte persone sofrono di questo herpes e di sicuro non hanno hiv . Diciamo che possono venire a chiunque . In maniera più invasiva a persone con un sistema immunitario un po più debole.
Re: Fuoco di sant'antonio
Seventianni tu forse non hai ben chiaro il quadro della situazione
L'AIDS è una sindrome, ovvero un quadro clinico costituito da tutta una serie di patologie (opportunistiche e non) caratterizzate da diversi segni e sintomi. Il fatto che una patologia possa rientrare nella lista delle patologie opportunistiche dell'AIDS non significa che chi ne sia affetto sia necessariamente in AIDS. Ci sono alcuni patogeni che negli individui immunocompetenti non sono in grado di creare infezioni degne di attenzione medica mentre nei sieropositivi sì, come vi sono un'infinità di malattie che possono colpire sia sieropositivi che sieronegativi, ed il fatto che un s+ sia colpito da quella patologia non significa che sia in AIDS. La singola patologia è una condizione necessaria ma non sufficiente.
Il fatto che tu faccia riferimento alla classificazione CDC di Atlanta in un modo così "matematico" lascia intendere quanto tu non abbia la minima idea di cosa sia quella classificazione e come vada interpretata (si tratta di una classificazione qualitativa, non quantitativa, dunque non basta avere una singola patologia o manifestazione per definire un quadro clinico, ed il sistema di classificazione CDC non ha valore prognostico).
Io ho avuto una candidosi orofaringea prima della diagnosi, dunque dovrei essere partito dalla categoria B ed invece ero un A1. Dunque, con 530 CD4 ho preso una patologia che prendono quelli che sono quasi in AIDS eppure non ho mai avuto una diagnosi di AIDS. Ci sono utenti di questo forum con sarcoma di Kaposi e più di 600 CD4.
Se poi vogliamo proprio essere pignoli, l'infezione da Hepres simplex, per poter essere definita una condizione nella fascia C, deve dare ulcere croniche con persistenza di almeno 1 mese https://www.cdc.gov/mmwr/preview/mmwrhtml/rr5710a2.htm
L'AIDS è una sindrome, ovvero un quadro clinico costituito da tutta una serie di patologie (opportunistiche e non) caratterizzate da diversi segni e sintomi. Il fatto che una patologia possa rientrare nella lista delle patologie opportunistiche dell'AIDS non significa che chi ne sia affetto sia necessariamente in AIDS. Ci sono alcuni patogeni che negli individui immunocompetenti non sono in grado di creare infezioni degne di attenzione medica mentre nei sieropositivi sì, come vi sono un'infinità di malattie che possono colpire sia sieropositivi che sieronegativi, ed il fatto che un s+ sia colpito da quella patologia non significa che sia in AIDS. La singola patologia è una condizione necessaria ma non sufficiente.
Il fatto che tu faccia riferimento alla classificazione CDC di Atlanta in un modo così "matematico" lascia intendere quanto tu non abbia la minima idea di cosa sia quella classificazione e come vada interpretata (si tratta di una classificazione qualitativa, non quantitativa, dunque non basta avere una singola patologia o manifestazione per definire un quadro clinico, ed il sistema di classificazione CDC non ha valore prognostico).
Io ho avuto una candidosi orofaringea prima della diagnosi, dunque dovrei essere partito dalla categoria B ed invece ero un A1. Dunque, con 530 CD4 ho preso una patologia che prendono quelli che sono quasi in AIDS eppure non ho mai avuto una diagnosi di AIDS. Ci sono utenti di questo forum con sarcoma di Kaposi e più di 600 CD4.
Se poi vogliamo proprio essere pignoli, l'infezione da Hepres simplex, per poter essere definita una condizione nella fascia C, deve dare ulcere croniche con persistenza di almeno 1 mese https://www.cdc.gov/mmwr/preview/mmwrhtml/rr5710a2.htm
CIAO GIOIE
Re: Fuoco di sant'antonio
Sarebbe bene non popolare il forum con informazioni parziali, cosa che è uguale a fare disinformazione.Seventianni ha scritto:solo per correggere le inesattezze scritte:l'herpes zoster viene classificato nella categoria b dal cdc di atlanta,quindi non e'un sintomo di sistema immunitario spappolato o amenità simili,ne' di Aids conclamato.Diverso e' l'herpes simplex che,nonostante abbia sintomi piu moderati ,viene classificato nella categoria c ,ossia sintomo di aids conclamato come,che so',la toxoplasmosi o il pnemocisti carini.comunque per avere un idea di cosa hai rischiato, clicca su "herpes zoster" in "immagini"
La toxoplasmosi non è una condizione indicativa di AIDS; può esserlo semmai la encefalite da toxoplasma che è cosa ben diversa: http://www.infettivibrescia.it/sito2005 ... oxoplasma/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: Fuoco di sant'antonio
Io ho fatto il fuoco di Sant'Antonio 3 volte.. la prima a 8 anni la seconda a 12 e la terza qualche mese fa.. hiv o AIDS c'entra e non c'entra.. quindi vai sciallo.. Cremina e tutto passa.. fastidioso e basta.. a volte quasi eccitante, ma per me.. io sono un po' strano[emoji23][emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk