Viremia non rilevabile con CD8 alti
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 12:56
Viremia non rilevabile con CD8 alti
Buongiorno a tutti,
chiedo lumi ha chi ha più esperienza...
In terapia da tre mesi (truvada+isentress):
partenza con cd4 175 viremia 224500
dopo un mese: cd4 270, viremia 109, cd4/cd8 0,39 (cd8 688)
dopo tre mesi; cd4 350, viremia non rilevabile, MA... cd4/cd8 0,27 (Cd8 1255 !!)
Qualcuno sa cosa significa?...e eventuali cose da fare?
Grazie a tutti !!!!!
Gianni3
chiedo lumi ha chi ha più esperienza...
In terapia da tre mesi (truvada+isentress):
partenza con cd4 175 viremia 224500
dopo un mese: cd4 270, viremia 109, cd4/cd8 0,39 (cd8 688)
dopo tre mesi; cd4 350, viremia non rilevabile, MA... cd4/cd8 0,27 (Cd8 1255 !!)
Qualcuno sa cosa significa?...e eventuali cose da fare?
Grazie a tutti !!!!!
Gianni3
Re: Viremia non rilevabile con CD8 alti
Problema simile. Dopo 6 mi vi avevo raggiunto quasi un rapporto di uno, la dire mia era scesa 0 già dopo un mese e poi ho cominciato a perdere terreno sulla rapporto con un aumento dei CD8 è un lieve calo dei CD4, nonostante dire mia in rilevabile. Nessuno ha saputo dirmi perché accade, mi dicono che è un evidenza di uno stato di infiammazione, ma pare che se la terapia funziona non ci sia molto da fare. A me pare che tu questo. Ci siano ancora grossi dubbi e non si sappia come intervenire per migliorare il rapporto o lo stato di infiammazione latente.
There's nothing as queer as folk
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 12:56
Re: Viremia non rilevabile con CD8 alti
...quindi poi nel tempo il tuo rapporto cd4-cd8 si è regolato?
Re: Viremia non rilevabile con CD8 alti
Sono passati pochi mesi.gianni3000 ha scritto:Buongiorno a tutti,
chiedo lumi ha chi ha più esperienza...
In terapia da tre mesi (truvada+isentress):
partenza con cd4 175 viremia 224500
dopo un mese: cd4 270, viremia 109, cd4/cd8 0,39 (cd8 688)
dopo tre mesi; cd4 350, viremia non rilevabile, MA... cd4/cd8 0,27 (Cd8 1255 !!)
Qualcuno sa cosa significa?...e eventuali cose da fare?
Grazie a tutti !!!!!
Gianni3
Per alzare il rapporto CD4/CD8 sopra l'unità spesso ci vogliono anni.
Io per passare da un rapporto a 0,36 a 1,2 ho impiegato 5 anni.
Re: Viremia non rilevabile con CD8 alti
1,2 sei pari ad un siero negativo ormai, non hai quasi uno stato infiammatorio attivato.
Re: Viremia non rilevabile con CD8 alti
PS
Inoltre, i CD4 e CD8 spesso fluttuano senza una ragione apparente.
Ho giusto notato che se in un prelievo aumentavano CD4 più del solito, era più facile che calasse un po' il rapporto CD4/CD8. Viceversa, se il rapporto aumentava, magari i CD4 rimanevano uguali.
Inoltre, i CD4 e CD8 spesso fluttuano senza una ragione apparente.
Ho giusto notato che se in un prelievo aumentavano CD4 più del solito, era più facile che calasse un po' il rapporto CD4/CD8. Viceversa, se il rapporto aumentava, magari i CD4 rimanevano uguali.
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 12:56
Re: Viremia non rilevabile con CD8 alti
I CD4 e i CD8 fluttuano per una ragione molto semplice: sono entrambe cellule del sistema immunitario e, come ripetuto tante volte (credo invano), rispondono a milioni di patogeni diversi che non c'entrano nulla con HIV, e con cui entriamo a contatto continuamente, da virus a batteri, funghi, elminti, parassiti, ecc.
Quando vi metterete in testa che i CD4 e i CD8 non sono prerogative esclusive dell'HIV, e quando vi metterete in testa che un aumento dei CD8 non ha nessuna correlazione univoca con l'infiammazione (come detto da qualcuno), allora forse smetterete di chiedervi (e preoccuparvi) per un calo dei CD4, o un aumento dei CD8 o un calo del rapporto CD4/CD8.
Quando vi metterete in testa che i CD4 e i CD8 non sono prerogative esclusive dell'HIV, e quando vi metterete in testa che un aumento dei CD8 non ha nessuna correlazione univoca con l'infiammazione (come detto da qualcuno), allora forse smetterete di chiedervi (e preoccuparvi) per un calo dei CD4, o un aumento dei CD8 o un calo del rapporto CD4/CD8.
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 12:56
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 22:28
Re: Viremia non rilevabile con CD8 alti
Ragazzi sono ovviamente d'accordo con skydrake quando dice che per migliorare il rapporto cd4/cd8 ci vogliono anni.skydrake ha scritto:PS
Inoltre, i CD4 e CD8 spesso fluttuano senza una ragione apparente.
Ho giusto notato che se in un prelievo aumentavano CD4 più del solito, era più facile che calasse un po' il rapporto CD4/CD8. Viceversa, se il rapporto aumentava, magari i CD4 rimanevano uguali.
E' successo anche a me che sono partito con più o meno gli stessi vostri valori: cd4: 218 cd4/cd8:0,17 e viremia oltre le 500 mila copie.
Sono in terapia da ottobre 2015 e solo adesso il tutto sta migliorando, nonostante le fluttuazioni.
L'infettivologa mi ha detto che i miei valori sono oltre le soglie di emergenza e non devo preoccuparmi e che, come diceva anche Blast, il nostro sistema immunitario fa fronte a diversi patogeni che ne variano i livelli.
Dovete solo avere pazienza e prendervi la vostra pillola giornaliera. Lo stress non aiuta le difese immunitarie. Se il farmaco agisce contro il virus portandolo a livelli di irrilevabilità allora dovete essere ottimisti.