Fallimento virologico

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Fallimento virologico

Messaggio da skydrake » mercoledì 18 gennaio 2017, 23:50

rosso80 ha scritto: Io ai tempi gli dissi che, secondo le linee guida, ero a rischio fallimento virologico e che necessitavo di un test sulle resistenze (come consigliato dalle linee guida). Allora lui mi guardò come se fossi pazzo. Poi giorni dopo mi chiamò dicendomi che la viremia era salita a 650 e che dovevo fare il test sulle resistenze...
È brutto ricordare ai medici le linee guida

Da p.14 delle Linee guida dell'ISS
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf

Tabella 1 - Definizioni virologiche.
Fallimento virologico: indica il mancato raggiungimento entro 24 settimane, o la perdita, della soppressione virologica dopo l’inizio di una
cART (2 valori consecutivi di viremia > 50 copie/mL)
.
Nota 2: Sussistono evidenze sostanziali che supportano il fatto che livelli di viremia rilevabili, ma persistentemente al di sotto delle 200 copie/mL, sono associati ad una evoluzione della farmaco-resistenza, nonché sono predittivi di un progressivo fallimento virologico.



Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » giovedì 19 gennaio 2017, 21:15

Infatti sky, già sono anziso di mio... proprio per le motivazioni da te esposte, precauzionalmente chiederei al medico di valutare l'aggiunta di un altro principio attivo, fra gli NNRTI l'etravirina è la più potente, opppure, considerando che non sono sorte ulteriori resistenze agli INST, con l'aggiunta del dolutegravir (il quale non mi pare dia problemi di sorta a rosso, quindi si va sul sicuro).



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Fallimento virologico

Messaggio da skydrake » giovedì 19 gennaio 2017, 21:27

Triumeq85 ha scritto:Infatti sky, già sono anziso di mio... proprio per le motivazioni da te esposte, precauzionalmente chiederei al medico di valutare l'aggiunta di un altro principio attivo, fra gli NNRTI l'etravirina è la più potente, opppure, considerando che non sono sorte ulteriori resistenze agli INST, con l'aggiunta del dolutegravir (il quale non mi pare dia problemi di sorta a rosso, quindi si va sul sicuro).
Ma perché, anche tu hai la viremia prossima a 200 da più di 24 settimane?

È questa la condizione di cui si parla sopra, per qui le linee guida prevedono uno stretto controllo e provare a cambiare la terapia anche con alcune non convenzionali.

Rosso ce l'ha così addirittura da 54 di settimane, è un caso particolare, non credo che sia molto felice prendere 5 pillole al giorno, in due assunzioni giornaliere.....



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » giovedì 19 gennaio 2017, 22:45

Triumeq85 ha scritto:Infatti sky, già sono anziso di mio... proprio per le motivazioni da te esposte, precauzionalmente chiederei al medico di valutare l'aggiunta di un altro principio attivo, fra gli NNRTI l'etravirina è la più potente, opppure, considerando che non sono sorte ulteriori resistenze agli INST, con l'aggiunta del dolutegravir (il quale non mi pare dia problemi di sorta a rosso, quindi si va sul sicuro).
Ma come ti viene in mente di andare da un medico a dirgli quale farmaco ti deve dare? Ma dico, ma la presunzione di ergersi a medico che non sei, ma non te ne rendi conto oppure te ne rendi conto e fai finta de niente?
Ma se tu fai l'idraulico e io cliente ti vengo a dire cosa devi fare per raggiustare il cesso di casa mia, ma non me ce manni a quel paese e me dici de raggiustammelo da solo er cesso?
Io sinceramente, se mentre lavoro qualcuno mi viene a dire cosa devo fare, magari che non è neanche laureato nel mio ambito, io prendo il primo oggetto contundente che mi ritrovo vicino e glie lo tiro dritto sulle gengive...
Gia Rosso80 <edit automatico> è stata redarguita dal suo medico perchè aveva fatto di testa sua e il medico le ha chiaramente detto che le cose sono due: o si affida al suo piano terapeutico, o cambia medico/struttura. E tu che gli scrivi? Che dovrebbe farsi aggiungere un altro principio attivo, per motivo esposti da un utente su un forum. Non finirò mai di stupirmi di quanto molti di voi non si rendano minimamente conto di come si campa a questo mondo.


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » giovedì 19 gennaio 2017, 23:16

Blast ha scritto: Gia Rosso80 <edit automatico> è stata redarguita dal suo medico perchè aveva fatto di testa sua e il medico le ha chiaramente detto che le cose sono due: o si affida al suo piano terapeutico, o cambia medico/struttura.
Ma a quale episodio ti riferisci? A quando gli avevo chiesto insistentemente di misurarmi la vitamina D e non lo aveva mai fatto ed allora me lo son fatto da solo, facendomi prescrivere il DiBase dal medico di base, una volta scoperto che ce l'avevo bassa?
Beh se ti riferisci a quell'episodio io resto ancora nella convinzione che io avevo ragione ed il mio medico torto. Lui non mi avrebbe mai fatto la misurazione ed io sarei sceso ancor di più.

Comunque io al mio medico oramai non gli dico più nulla. Sto già cercando un altro medico. Di lui non mi fido più.

Se io oggi sto a prendere 5 pillole al giorno e a combattere ancora con la viremia è colpa sua. Il fatto poi che lui cerchi di rabbonirmi dicendomi che va tutto bene quando io so benissimo che non è così, mi fa incazzare ancora di più.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Fallimento virologico

Messaggio da skydrake » giovedì 19 gennaio 2017, 23:35

Blast ha scritto:
Triumeq85 ha scritto:Infatti sky, già sono anziso di mio... proprio per le motivazioni da te esposte, precauzionalmente chiederei al medico di valutare l'aggiunta di un altro principio attivo, fra gli NNRTI l'etravirina è la più potente, opppure, considerando che non sono sorte ulteriori resistenze agli INST, con l'aggiunta del dolutegravir (il quale non mi pare dia problemi di sorta a rosso, quindi si va sul sicuro).
Ma come ti viene in mente di andare da un medico a dirgli quale farmaco ti deve dare? Ma dico, ma la presunzione di ergersi a medico che non sei, ma non te ne rendi conto oppure te ne rendi conto e fai finta de niente?
Ma se tu fai l'idraulico e io cliente ti vengo a dire cosa devi fare per raggiustare il cesso di casa mia, ma non me ce manni a quel paese e me dici de raggiustammelo da solo er cesso?
Io sinceramente, se mentre lavoro qualcuno mi viene a dire cosa devo fare, magari che non è neanche laureato nel mio ambito, io prendo il primo oggetto contundente che mi ritrovo vicino e glie lo tiro dritto sulle gengive...
Gia Rosso80 <edit automatico> è stata redarguita dal suo medico perchè aveva fatto di testa sua e il medico le ha chiaramente detto che le cose sono due: o si affida al suo piano terapeutico, o cambia medico/struttura. E tu che gli scrivi? Che dovrebbe farsi aggiungere un altro principio attivo, per motivo esposti da un utente su un forum. Non finirò mai di stupirmi di quanto molti di voi non si rendano minimamente conto di come si campa a questo mondo.
Forse perché Rosso vorrebbe sopravvivere al suo infettivologo che non ne azzecca una (e si contraddice pure).

Oppure, entra in merito a cosa fa il suo infettivologo come tu stesso in questi giorni entri in merito a cosa fa questa allergologa (quella che hai definito capra maxima):
http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?t=6020



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » venerdì 20 gennaio 2017, 0:05

Io infatti ho consigliato a Rosso di cambiare medico, perchè è la cosa più giusta da fare, piuttosto che entrare nel merito del suo lavoro, cosa che invece tu sostieni, lasciandomi davvero incredula sulla mancanza di buon senso di molti di voi

Quello dell'allergologa è un'altra questione. è stato detto all'utente di farsi spiegare il perchè lei sostiene che il vaccino non possa essere fatto, e lo sai benissimo, dato che hai partecipato alla conversazione. Dunque non mischiamo le mele con le carote: lì si parla di incompetenza di un medico, qui ci si sostituisce ai medici, consigliando farmaci e altro, e cercando di fare i finti infettivologi, il che è diverso.

Non lo so a cosa mi riferisco roscia, ricordo solo che ti disse questa cosa perchè me l'hai detto tu. Mi domando solo quanta voglia hai di spulciare il forum in cerca di qualche consiglio PRESUMIBILMENTE buono, quando basta fare una chiamata in ospedale per cambiare medico, struttura, e chiudere definitivamente la questione in maniera semplice, efficace ed indolore.


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Fallimento virologico

Messaggio da skydrake » venerdì 20 gennaio 2017, 0:23

Blast ha scritto:Io infatti ho consigliato a Rosso di cambiare medico, perchè è la cosa più giusta da fare, piuttosto che entrare nel merito del suo lavoro, cosa che invece tu sostieni, lasciandomi davvero incredula sulla mancanza di buon senso di molti di voi

Quello dell'allergologa è un'altra questione. è stato detto all'utente di farsi spiegare il perchè lei sostiene che il vaccino non possa essere fatto, e lo sai benissimo, dato che hai partecipato alla conversazione. Dunque non mischiamo le mele con le carote: lì si parla di incompetenza di un medico, qui ci si sostituisce ai medici, consigliando farmaci e altro, e cercando di fare i finti infettivologi, il che è diverso.

Non lo so a cosa mi riferisco roscia, ricordo solo che ti disse questa cosa perchè me l'hai detto tu. Mi domando solo quanta voglia hai di spulciare il forum in cerca di qualche consiglio PRESUMIBILMENTE buono, quando basta fare una chiamata in ospedale per cambiare medico, struttura, e chiudere definitivamente la questione in maniera semplice, efficace ed indolore.
I medici non hanno scritto sulla fronte "competente" e "incompetente".
Come fai tu a capire se è opportuno chiedere un parere ad un altro medico oppure cambiarlo direttamente?
Appunto entrando nel merito del suo lavoro.

A me francamente un medico che un giorno ti anticipa la viremia al telefono e successivamente dice che in fascicolo non c'è nessun esame della viremia perché non è riuscito in laboratorio, mi lascia un po' perplesso. Idem quando decide di non segure le linee guida, ma io entrerei nel merito e come minimo chiederei un parere ad un altro medico.
Ultima modifica di skydrake il venerdì 20 gennaio 2017, 0:27, modificato 1 volta in totale.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Fallimento virologico

Messaggio da rosso80 » venerdì 20 gennaio 2017, 0:25

Blast ha scritto: Mi domando solo quanta voglia hai di spulciare il forum in cerca di qualche consiglio PRESUMIBILMENTE buono, quando basta fare una chiamata in ospedale per cambiare medico, struttura, e chiudere definitivamente la questione in maniera semplice, efficace ed indolore.
Infatti ieri ho detto basta. Non posso più continuare così. A torto o a ragione ho solo una certezza: non mi fido più di lui.
Non posso mettere la mia vita in mano ad una persona di cui non mi fido e che spesso si contraddice.

Inoltre sono anche stanco di mettermi a leggere linee guida, forum o link vari. Non ho nè le competenze nè le capacità. In più non ne ho nemmeno la voglia. Io voglio solo prendere le pillole e basta.

Ieri ho iniziato a fare le mie ricerche per un consulto presso un altro dottore. L'ho già individuato. Sento che mi dice e nel caso poi vedrò di cambiare struttura.
Per ora al mio medico non dico nulla però. Quando sarà lo informerò della cosa.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Fallimento virologico

Messaggio da skydrake » venerdì 20 gennaio 2017, 0:35

A sentire Blast allora Rosso starebbe per cambiare medico in maniera irrazionale, perché non si fida per livore ingiustificato, in quando non ha strumenti e possibilità di poter dire alcunché per il professionalissimo operato del suo medico.



Rispondi