viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
Ciao! Ho 51 anni ed ho scoperto di essere sieropositivo a novembre scorso. Da mesi mi sentivo male e avevo diarrea continua poi infezioni alle orecchie poi funghi poi dimagrivo a vista d'occhio..insomma una pecetta! Vado finalmente a fare le analisi e dopo vari giri, mi fanno fare il test . Risultato positivo. CD 4 a 45, viremia a 8.000 e rapporto CD 4 / CD 8 a 0,08. Praticamente dopo un mese ero già con la cura dello Stribild ed eccomi qui. Le ultime analisi (fatto primo prelievo dopo la cura il 7 gennaio) la carica è scesa a 66 ma i CD 4 sono saliti soltanto a 54. La tua situazione di partenza per fortuna era meno catastrofica perchè eri, anche se di poco, sopra i 200 con i CD 4 e questo forse ti ha permesso di risalire prima. Ti ringrazio per avermi risposto e ti faccio tantissimi auguri! Ciao
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
Buonasera a tutti!!!!
Ho ripreso volutamente il mio vecchio post per valutare e condividere quanta poca strada ho fatto in realtà dallo scorso anno. Esattamente un anno fa il 7 gennaio del 2016 le mie analisi dicevano una viremia a 66 e i cd4 a 54. Nel corso del 2016 poi ho fatto piccoli piccoli progressi per cui la carica virale è diventata non rilevabile e i cd 4 sono saliti a 130. Oggi, dopo le mie prime analisi del 2017, la dottoressa mi comunica che i cd 4 sono scesi a 88 sebbene la carica sia sempre non rilevabile e con molta probabilità, avendo gli eusinofili alti, mi si è riacutizzata la giardia. Io proprio non capisco....da poco più di un anno sono in cura con lo Stribild, prendo al giorno circa 8 pasticche per le varie coperture e per patologie legate all'invecchiamento precoce avendo io 52 anni. Come posso avere di nuovo la giardia??? Inoltre se per ipotesi dovessi appartenere alla piccola, ma esistente, schiera di persone alle quali i cd 4 non sono mai risaliti sarà un pò come non farcela??? C'è da dire che sono stato molto tempo con i cd 4 bassi e ho iniziato la cura quando ormai ero in condizioni stremate...inoltre ho 52 anni. Però è anche vero che persone sono arrivate in ospedale con i cd 4 a zero spaccato e oggi, per fortuna, stanno benone. I medici mi dicono che sono arrivato da loro troppo tardi!!! Tra di voi c'è qualche persona che ha la mia età e che può (e vuole ovviamente) condividere la sua esperienza nella risalita dei cd 4? grazie a tutti!!!!
Ho ripreso volutamente il mio vecchio post per valutare e condividere quanta poca strada ho fatto in realtà dallo scorso anno. Esattamente un anno fa il 7 gennaio del 2016 le mie analisi dicevano una viremia a 66 e i cd4 a 54. Nel corso del 2016 poi ho fatto piccoli piccoli progressi per cui la carica virale è diventata non rilevabile e i cd 4 sono saliti a 130. Oggi, dopo le mie prime analisi del 2017, la dottoressa mi comunica che i cd 4 sono scesi a 88 sebbene la carica sia sempre non rilevabile e con molta probabilità, avendo gli eusinofili alti, mi si è riacutizzata la giardia. Io proprio non capisco....da poco più di un anno sono in cura con lo Stribild, prendo al giorno circa 8 pasticche per le varie coperture e per patologie legate all'invecchiamento precoce avendo io 52 anni. Come posso avere di nuovo la giardia??? Inoltre se per ipotesi dovessi appartenere alla piccola, ma esistente, schiera di persone alle quali i cd 4 non sono mai risaliti sarà un pò come non farcela??? C'è da dire che sono stato molto tempo con i cd 4 bassi e ho iniziato la cura quando ormai ero in condizioni stremate...inoltre ho 52 anni. Però è anche vero che persone sono arrivate in ospedale con i cd 4 a zero spaccato e oggi, per fortuna, stanno benone. I medici mi dicono che sono arrivato da loro troppo tardi!!! Tra di voi c'è qualche persona che ha la mia età e che può (e vuole ovviamente) condividere la sua esperienza nella risalita dei cd 4? grazie a tutti!!!!
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
Ciao darling, non disperare, 1 anno è ancora poco per vedere una salita cospicua dei CD4. Più in basso si parte, più fatica fanno a risalire, ma vedrai che con un po' di pazienza saliranno piano piano, come a tutti. Non devi vedere le cose nella prospettiva di pochi mesi, ma di anni. Poi una diminuzione di 50 CD4 non è molto significativa. Magari fra 3 mesi fai le analisi e ne hai 100 in più
CIAO GIOIE
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
ciao anche io (51 anni) ad aprile scorso sono entrato in terapia con cd4 di soli 17 e oggi risaliti a 200 circa è normale che vadano piano a risalire e specialmente in inverno quando e più facile prendersi qualche malanno questi cd scendono facilmente ad esempio io dovevo fare oggi il nuovo prelievo di concerto con la mia dottoressa lo rimandato al 17 febbraio xche ho in atto una forte bronchite lei mi a detto rimandiamo tanto non servirebbe a niente questo prelievo xche non attendibile.viburni ha scritto:Buonasera a tutti!!!!
Ho ripreso volutamente il mio vecchio post per valutare e condividere quanta poca strada ho fatto in realtà dallo scorso anno. Esattamente un anno fa il 7 gennaio del 2016 le mie analisi dicevano una viremia a 66 e i cd4 a 54. Nel corso del 2016 poi ho fatto piccoli piccoli progressi per cui la carica virale è diventata non rilevabile e i cd 4 sono saliti a 130. Oggi, dopo le mie prime analisi del 2017, la dottoressa mi comunica che i cd 4 sono scesi a 88 sebbene la carica sia sempre non rilevabile e con molta probabilità, avendo gli eusinofili alti, mi si è riacutizzata la giardia. Io proprio non capisco....da poco più di un anno sono in cura con lo Stribild, prendo al giorno circa 8 pasticche per le varie coperture e per patologie legate all'invecchiamento precoce avendo io 52 anni. Come posso avere di nuovo la giardia??? Inoltre se per ipotesi dovessi appartenere alla piccola, ma esistente, schiera di persone alle quali i cd 4 non sono mai risaliti sarà un pò come non farcela??? C'è da dire che sono stato molto tempo con i cd 4 bassi e ho iniziato la cura quando ormai ero in condizioni stremate...inoltre ho 52 anni. Però è anche vero che persone sono arrivate in ospedale con i cd 4 a zero spaccato e oggi, per fortuna, stanno benone. I medici mi dicono che sono arrivato da loro troppo tardi!!! Tra di voi c'è qualche persona che ha la mia età e che può (e vuole ovviamente) condividere la sua esperienza nella risalita dei cd 4? grazie a tutti!!!!
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
Lo spero tanto che sia solo una questione di tempo. Grazie mille per le parole di conforto!!!!!
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
Beh almeno hai superato il rischio della sindrome IRIS (o almeno credo), nessuno te lo scrisse ma non è molto positivo un tracollo così immediato della viremia in pochi giorni se ho capito bene, ma va be' che la tua era abbastanza bassa in partenza.viburni ha scritto:Ciao e grazie per avermi risposto. Premesso che oggi ho 51 anni, all'età di 25 anni ho avuto una epatite chiamata non "A" e non "B" che all'epoca è stata curata alla perfezione e da allora non ho avuto più problemi. Certo è sempre un fegato che ha sofferto ma le analisi, almeno per quanto riguarda il fegato, oggi sono perfette. Spero che il tempo mi sia alleato. Grazie e ciao
L'epatite non a e non b non è altri che la c, che fino agli anni 80 non era ancora stata bene identificata, non so come abbiano potuto estirpartela con una cura di ben 25 anni fa visto che ancora oggi è abbastanza difficile eradicarla se non con dei farmaci o molto forti e certi al 100% nella loro riuscita, o un farmaco nuovo che non è ancora autorizzato mi sembra dall'agenzia del farmaco se non per casi disperati.
Il calo di 50 cd4 potrebbe anche essere relativamente ridotto, ma se guardiamo che rappresenta ben più di un terzo, quasi il 40% dei cd4 totali che aveva, un po' di preoccupazione fa bene a farsela venire e le parole dei medici mi sembrano tutt'altro che rassicuranti! Però è vero, c'è gente partita con 0, o come disse Gloria su Lila 1, ma combattivo, ed ora stanno più o meno bene.
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
grazie Raziel per la tua risposta. Non conoscevo questa sindrome da IRIS e dunque mi sono andato a documentare su internet. Non penso di rientrare in quella piccola percentuale perchè io parto con una carica virale già molto bassa...appena scoperto di essere sieropositivo i medici mi hanno subito detto che era tardi perchè ero in quelle condizioni già da molti anni (loro parlano addirittura di 10 anni) ma avendo una carica virale molto bassa (8.000 copie) i miei cd 4 sono scesi molto lentamente e purtroppo devo ammettere che quando sono arrivato in ospedale mi hanno acciuffato per i capelli perchè ero un covo di malattie opportunistiche, sifilide, malattia del cane e del gatto, funghi...un disastro ero più di la che di qua e avevo 38 cd 4. In questa situazione disastrosa però non ho mai preso la polmonite o altre malattie molto serie legale all'AIDS conclamato delle quali sono venuto a conoscenza strada facendo. Per l'epatite, hai ragione tu, negli anni 80/90 si parlava di epatite non "A" e non "B" per poi arrivare a dire che in effetti si trattava della "C". Ti posso dire che quando l'ho preso io ero molto giovane e me l'hanno curata poi per tantissimi anni sono stato benissimo con il fegato. Le analisi erano perfette. Ma se vogliamo anche oggi, con tutti i farmaci che prendo, il mio fegato dovrebbe essere in sofferenza invece paradossalmente sono molto più in sofferenza i miei reni. Insomma il mio quadro non è dei migliori ma spero sempre in una ripresa anche se lenta...grazie a tutti voi per il sostegno.
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
intanto da stanotte febbre oltre 38 uffa sono stanchissimo sono 15 gg quasi
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 12:56
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
Cd4 che non risalgono...
.può centrare qualcosa anche la positività al citomegalovirus?
Insieme al test resistenze ai farmaci, prima di iniziare la terapia, ho visto che era previsto anche il test per questo...sicuramente se lo richiedono specificamente vuol dire che ha una qualche ripercussione su terapia o salute futura...
Gianni
.può centrare qualcosa anche la positività al citomegalovirus?
Insieme al test resistenze ai farmaci, prima di iniziare la terapia, ho visto che era previsto anche il test per questo...sicuramente se lo richiedono specificamente vuol dire che ha una qualche ripercussione su terapia o salute futura...
Gianni
Re: viremia in netto ribasso ma cd4 ancora bassissimi
Quando prende la febbre o il raffreddore non se ne va più via!!!!!! Ci mette un secolo prima di lasciarti in pace...in effetti all'inizio quando mi hanno fatto tutti i controlli sono stato positivo anche al test del citomegalovirus...non me ne sono persa una!!!!
Non so se c'è una qualche connessione con queste malattie ora sopite con la ripresa dei cd 4.
Non so se c'è una qualche connessione con queste malattie ora sopite con la ripresa dei cd 4.