Fallimento virologico

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Triumeq85 » giovedì 26 gennaio 2017, 20:50

Ma guarda, in tutta onestà Blast, trova un mio intevento in cui dico che qualcuno DEVE imporre al medico quello che propongo? Se rivedi i miei interventi, ho sempre e solo detto che in determinate situazioni si potrebbe chiedere al proprio medico COSA NE PENSA se si aggiungesse un altro principio attivo (o, nel mio caso, nell'eliminazione di uno).
Chiaro che poi la scelta deve essere del medico, così come la scelta del medico dipende innanzitutto dai rapporti umani che si riesce a stabilire con lo stesso, nonché la disponibilità e la capacità del medesimo a motivare determinate scelte di tipo medico al proprio paziente... in fin dei conti professionalmente e deontologicamente un medico che non rispetta il proprio paziente (e ricordiamolo, in gioco c'è la salute del paziente, non quella del medico!) per quel che attiene dubbi e delucidazioni chieste, per il sottoscritto non è un buon professionista.
Questo non vuol dire relegare il medico a mero firmatore di ricette, ma solo chiarire perché fa certe scelte e, nel qual caso, dargli anche una prospettiva di scelta che potrebbe non aver considerato... in un reparto con centinaia di pazienti è possibile che ciò accada, come è possibile avere anche una semplice dimenticanza perché in fin dei conti nessuno è un automa con un hard disk al posto del cervello.
Certo è che se io da paziente, per non saper leggere e scrivere, qualora rientri nell'ambito di applicazione di una semplificazione (o al contrario di un rafforzamento della haart) terapeutica, chiedo al mio medico se è il caso di farla e se non lo ritiene opportuno, sarei grato se mi spiegasse i motivi di una tale decisione... nulla di più!
Spero solo di essermi spiegato una volta per tutte.



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Fallimento virologico

Messaggio da nordsud » lunedì 30 gennaio 2017, 15:41

Ho fatto i prelievi la settimana scorsa .
L'ultima volta la viremia era rilevabile.. ben 24 copie ( sigh .. penso di aver avuto 4 blips negli ultimi 15 anni ) se anche queste analisi confermeranno un blip... forse si tratterà di resistenza... e nello specifico resistenza al REYATAZ che prendo del 2005 ( prima lo schifo del Kaletra e ancora prima lo schifosissimo saquinavir...)
Ho detto al medico..: .. dopo 12 anni era anche ora che ci fosse motivo per cambiare terapia.
Ci vogliono 3 o 4 mesi per aver i risultati delle resistenze.. mi sembrano tanti ..
Per non perdermi d'animo considero di essere già resistente al Reyataz.. non mi piace più in ogni caso..



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6935
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Fallimento virologico

Messaggio da uffa2 » lunedì 30 gennaio 2017, 16:05

24 copie però non è un vero fallimento virologico: la sensibilità dei miei test è 40 e mi dicono che sono undetectable, come fai tu a essere in fallimento con 24?


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Fallimento virologico

Messaggio da nordsud » lunedì 30 gennaio 2017, 17:06

uffa2 ha scritto:24 copie però non è un vero fallimento virologico: la sensibilità dei miei test è 40 e mi dicono che sono undetectable, come fai tu a essere in fallimento con 24?

Aspetta.. se queste analisi confermano il blips.. dovrò fare il test delle resistenze.. e credo sia proprio il reyataz..( nel caso in cui venga confermata la resistenza ) il colpevole.
Sono in monoterapia da 3 anni con Reyataz e norvir come boost.
Da me le la viremia non rilevabile parte da 20 copie.. Una volta mi sembrava fossero 500 portati a 40 e dopo a 20 ( dipende dal tipo di sensibilità e dai passaggi del laboratorio ) .



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Fallimento virologico

Messaggio da skydrake » lunedì 30 gennaio 2017, 19:55

uffa2 ha scritto:24 copie però non è un vero fallimento virologico: la sensibilità dei miei test è 40 e mi dicono che sono undetectable, come fai tu a essere in fallimento con 24?
Al Cotugno di Napoli mi han detto che c'è un, chiamiamolo "problema di taratura", per cui 30-50 copie risultano a tutti. Però il loro limite di sensibilità è credo a 50 copie.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Blast » lunedì 30 gennaio 2017, 20:30

Norda, è il karma. Se chiedi scusa a tutte noi DONNE gaie, vedrai che torni irrilevabile :lol:


CIAO GIOIE

nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Fallimento virologico

Messaggio da nordsud » martedì 31 gennaio 2017, 8:31

skydrake ha scritto:
uffa2 ha scritto:24 copie però non è un vero fallimento virologico: la sensibilità dei miei test è 40 e mi dicono che sono undetectable, come fai tu a essere in fallimento con 24?


Al Cotugno di Napoli mi han detto che c'è un, chiamiamolo "problema di taratura", per cui 30-50 copie risultano a tutti. Però il loro limite di sensibilità è credo a 50 copie.
Se usassero test ultrasensibili potrebbero arrivare anche a 5 copie..

Norda, è il karma. Se chiedi scusa a tutte noi DONNE gaie, vedrai che torni irrilevabile :lo
Ma io voglio bene a tutte.. pazze comprese. Chiedere scusa per cosa poi..
Io avevo chiesto di cambiare il reyataz con un inibitore integrasi ancora 5 o 6 anni orsono. Per motivi di costo e soprattutto perché con me il reyataz funzionava bene mi dissero NO. Anni orsono giravano voci ( di scienziati ) sulle qualità straordinarie degli inibitori dell'integrasi sui reservoirs .. tanto da sperare in una possibile eradicazione con l'uso prolungato. Speranza vana perché gli inibitori integrasi nulla possono contro il virus integrato e "sonnecchioso

Ma c'è ancora gente che crede al Karma ?

Ma non siamo mica negli anni 60 e 70 all'epoca dei capelloni..

Questo ipotetico KARMA come cavolo farebbe per decidere il karma altrui.. ? Ha una capacità di valutazione delle azioni e di giudizio perché dotato di intelligenza ? E' una specie di software cosmico che elabora il vissuto di una persona per scegliere il KARMA che merita nella successiva vita ?
Si è scritto da solo questo karma programma per elaborare giudizi altrui ?



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Fallimento virologico

Messaggio da flavioxx » martedì 31 gennaio 2017, 12:59

Mah, guarda, blip a 51 me lo hanno trovato anche a me a Novembre, e mi hanno "rimandato" per gli esami a gennaio 18 per la "pratica" (prelievo). La "teoria" (visita) mi era stata fissata per il 26 ma ho disdetto l'appuntamento perché se no congelavo per il "clima" assurdo che c'è in Italia. Infatti secondo me c'è un po' di negligenza o inerzia da parte di tutti, e perciò non escludo qualche disattenzione in laboratorio. Nel frattento mi sono presentato il 14 dicembre a Modena per l'annuale visita di controllo ( tutto a posto) e ho chiesto anche la viremia che tecnicamente non possono comunicare il giorno stesso, ma però su richiesta la si può ricevere via Email. Balle!! I mie bombastici Email non scalfiscono minimamente la sensibilità di chi li riceve, per cui non so ancora qual è lo stato attuale della mia viremia. Ora sono in vacanza ma lunedì pago una visita privata da un infettivologo che conosco e mi faccio prescrivere la Viremia a pagamento. Ergo, il SISTEMA Italia di salute pubblica non è più come prima, anche al NORD ITALIA



Seventianni

Re: Fallimento virologico

Messaggio da Seventianni » mercoledì 1 febbraio 2017, 22:34

nordsud,definirti una roccia e' poco.Cioe' mi dici che sei passato attraverso roba come il saquinavir,il kaletra e prima ancora chissa che,e sono dodici anni che,solo col reyataz tieni tranquillamente a bada il virus.Chiamala curiosita' mista ad ammirazione,ma mi fai sapere come hai passato questi anni.Dimmi che sei stato benone,che te la spassavi fumando e scopando e all'ammirazione subentra l'invidia...



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Fallimento virologico

Messaggio da nordsud » giovedì 2 febbraio 2017, 9:16

Seventianni ha scritto:nordsud,definirti una roccia e' poco.Cioe' mi dici che sei passato attraverso roba come il saquinavir,il kaletra e prima ancora chissa che,e sono dodici anni che,solo col reyataz tieni tranquillamente a bada il virus.Chiamala curiosita' mista ad ammirazione,ma mi fai sapere come hai passato questi anni.Dimmi che sei stato benone,che te la spassavi fumando e scopando e all'ammirazione subentra l'invidia...
Il saquinavir l'ho preso per un anno ( per fortuna ) dopo sono passato al Kaletra ( 4 pastiglie al giorno due al mattino e due alla sera da tenere in frigo ) e combivir ( azt ).. che dopo qualche mese dovetti sospenderlo per anemia.. e fu sostituito con epivir e zerit. Colesterolo e trigliceridi impazziti.. dieta controllata e molta bicicletta
Lo zerit causava problemi di neuropatia ai piedi che non ho mai guarito completamente ( non una cosa grave.. ora sento ogni tanto formicolii )
Qualche anno dopo passai al Reyataz norvir e viramune ( Protocollo dott. Cattelan ) per tentare di arginare colesterolo e trigliceridi.
Con questa formulazione sono andato avanti per 10 anni .. dopo ho provato a tirare via il viramune e restare con Reyataz e norvir come boost e fino adesso ci sono arrivato.

Ora vediamo come va il prossimo esame.

Cosa dire.. con l'eta che avanza e questi farmaci ( non sono aspirine nemmeno quelli nuovi ) che hanno stressato reni fegato ed anche il cuore...sono contento di essere arrivato alla mia età ( sono nato alla fine anni 50 ). Tutto sommato non me la sono passata male ( E capirai.. prima morivano tutti ).. ho sempre lavorato.. fatto le mie vacanze.. sesso ridotto al lumicino però.. mangiato senza problemi qualsiasi cosa e bevuto sempre la mia birra e un paio di bicchieri di vino rosso. Ho fumato mediamente 6-8 sigarette al giorno (ed ho deciso di smettere l'anno scorso ).
Non so come siano messe le ossa.. speriamo non si sgretolino ... Mi ricordo una ragazza di 35 anni che dopo 3 o 4 anni di saquinavir ( ed altro ) non aveva più, praticamente, la testa dei femori. Credo che abbia avuto la necessità di protesi.. però è morta per complicazioni ( anche se in Haart ) nel 2006.
Guardate che la gente moriva lo stesso di AIDS anche se in terapia.. la percentuale non era insignificante.. diciamo che fino al 2005 la mortalità di chi entrava in AIDS, NONOSTANTE LA HAART, fosse del 10 % o anche di più.
Ora si è ridotta.. ma non so di quanto.



Rispondi