Fallimento virologico
Re: Fallimento virologico
Neanche io credo a questi studi che,addirittura,danno al sieropositivo,un aspettativa piu' alta di chi e' negativo.
Il mio percorso si snoda attraverso due anni di azt e videx attorno al 97,poi piu' niente fino a che ho toccato i 101 cd4,nel 2007.Da li' Truvada e isentress ,poi resistenza all'isentress e oggi prendo tivicay e rezolsta.Ma i problemi sono tanti e pesanti.un infarto,creatinina alta e osteopenia.Sto Rezolsta,poi,mi porta al rialzo del colesterolo,cosa per me dannosissima.No,non posso dire di star bene.Certo,riesco a lavorare e a condurre una vita (quasi) normale ma....
Comunque e' positivo per te che hai ancora a disposizione tantissime opzioni il giorno in cui,dio non voglia,l'atazanavir crei problemi.
Vediamo comunque il bicchiere mezzo pieno.Per le ossa puoi farti segnare dal medico di base l'analisi della vitamina D.E' un buon predittore dell'osteoporosi.Se fosse bassa fatti prescrivere la MOC dall'infettivologo.Non facesse storie visto che gli costi pochissimo al ssn col solo atazanavir che prendi!
Il mio percorso si snoda attraverso due anni di azt e videx attorno al 97,poi piu' niente fino a che ho toccato i 101 cd4,nel 2007.Da li' Truvada e isentress ,poi resistenza all'isentress e oggi prendo tivicay e rezolsta.Ma i problemi sono tanti e pesanti.un infarto,creatinina alta e osteopenia.Sto Rezolsta,poi,mi porta al rialzo del colesterolo,cosa per me dannosissima.No,non posso dire di star bene.Certo,riesco a lavorare e a condurre una vita (quasi) normale ma....
Comunque e' positivo per te che hai ancora a disposizione tantissime opzioni il giorno in cui,dio non voglia,l'atazanavir crei problemi.
Vediamo comunque il bicchiere mezzo pieno.Per le ossa puoi farti segnare dal medico di base l'analisi della vitamina D.E' un buon predittore dell'osteoporosi.Se fosse bassa fatti prescrivere la MOC dall'infettivologo.Non facesse storie visto che gli costi pochissimo al ssn col solo atazanavir che prendi!
Re: Fallimento virologico
Mi sembrate due vecchiette che sull'autobus parlano delle analisi che si sono fatte 

CIAO GIOIE
Re: Fallimento virologico
Non ci vuole molto per capire che la nostra vita sarà mediamente più corta.. Io sarei contento di arrivare a 70 anni e dopo fare un bell'infarto fulminante o un ictus di quelli che non lasciano scampo..Seventianni ha scritto:Neanche io credo a questi studi che,addirittura,danno al sieropositivo,un aspettativa piu' alta di chi e' negativo.
Il mio percorso si snoda attraverso due anni di azt e videx attorno al 97,poi piu' niente fino a che ho toccato i 101 cd4,nel 2007.Da li' Truvada e isentress ,poi resistenza all'isentress e oggi prendo tivicay e rezolsta.Ma i problemi sono tanti e pesanti.un infarto,creatinina alta e osteopenia.Sto Rezolsta,poi,mi porta al rialzo del colesterolo,cosa per me dannosissima.No,non posso dire di star bene.Certo,riesco a lavorare e a condurre una vita (quasi) normale ma....
Comunque e' positivo per te che hai ancora a disposizione tantissime opzioni il giorno in cui,dio non voglia,l'atazanavir crei problemi.
Vediamo comunque il bicchiere mezzo pieno.Per le ossa puoi farti segnare dal medico di base l'analisi della vitamina D.E' un buon predittore dell'osteoporosi.Se fosse bassa fatti prescrivere la MOC dall'infettivologo.Non facesse storie visto che gli costi pochissimo al ssn col solo atazanavir che prendi!
Non sono neanche tanto convinto che i farmaci di ultima generazione siano così poco tossici.
Tutti quelli che hanno cominciato la terapia HAART ( prima della HAART il trattamento farmacologico quasi quasi accorciava la vita ), cioè dal 1996 fino ad anni recenti .. hanno subito o subiranno dei danni a livello di organi e tessuti.. Cuore prima di tutto.
I farmaci ed il continuo stato infiammatorio sono deleteri per la nostra salute.
Non voglio seminare pessimismo tra gli ultimi arrivati.
Ho solo riportato la mia esperienza e sono convinto che fino a quando non ci sarà una cura o altre tipologie di farmaci che non siano gli IP e compagnia bella.... la qualità e durata della vita non potrà essere paragonabile a quella delle persone hiv-.
Hai voglia di dire che non c'è differenza tra chi prende la pastiglietta per il colesterolo e la pastiglietta per l'hiv..
Ad una certa età la persona hiv- non prenderà l'antivirale.. mentre la persona HIV+ ad una certa età ( in anticipo sulla media direi ) aggiungerà la pastiglietta per il colesterolo...per la pressione.. l'insulina.. ecc ecc...
Ultima modifica di nordsud il giovedì 2 febbraio 2017, 16:42, modificato 2 volte in totale.
Fallimento virologico
Io credo che sia sbagliato generalizzare su argomenti che sono tra l'altro completamente off topic e che sul forum sono già stati discussi ampiamente in altri thread. È vero senza ombra di dubbio che chi inizia la terapia nel 2017 subisce certamente meno effetti collaterali di chi ha iniziato la terapia 20 anni fa. Si dovrebbe quindi distinguere tra le varie situazioni. Fare di tutta l'erba un fascio invece non aiuta assolutamente a comprendere quale sia lo stato dell'arte per quanto riguarda la ricerca farmacologica su HIV e soprattutto può generare aspettative troppo negative nei nuovi utenti. In ogni caso credo che sia importante ricordare che qua non diamo mai peso scientifico o statistico alle esperienze personali; dire che non si crede ad un determinato studio che è stato invece realizzato sulla base di dati statistici o scientifici significa fare disinformazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: Fallimento virologico
Posso chiederti a che età ti ha colpito l'infarto? E ritieni possa essere stato correlato all'uso quotidiano di farmaci?Seventianni ha scritto:Neanche io credo a questi studi che,addirittura,danno al sieropositivo,un aspettativa piu' alta di chi e' negativo.
Il mio percorso si snoda attraverso due anni di azt e videx attorno al 97,poi piu' niente fino a che ho toccato i 101 cd4,nel 2007.Da li' Truvada e isentress ,poi resistenza all'isentress e oggi prendo tivicay e rezolsta.Ma i problemi sono tanti e pesanti.un infarto,creatinina alta e osteopenia.Sto Rezolsta,poi,mi porta al rialzo del colesterolo,cosa per me dannosissima.No,non posso dire di star bene.Certo,riesco a lavorare e a condurre una vita (quasi) normale ma....
Comunque e' positivo per te che hai ancora a disposizione tantissime opzioni il giorno in cui,dio non voglia,l'atazanavir crei problemi.
Vediamo comunque il bicchiere mezzo pieno.Per le ossa puoi farti segnare dal medico di base l'analisi della vitamina D.E' un buon predittore dell'osteoporosi.Se fosse bassa fatti prescrivere la MOC dall'infettivologo.Non facesse storie visto che gli costi pochissimo al ssn col solo atazanavir che prendi!
Creatinina alta e colesterolo in effetti non mi sembrano affatto indicati, in generale, ma soprattutto per una persona già clinicamente accertata essere cardiopatica...
Re: Fallimento virologico
Non perdi proprio il vizio.. non ci riesci proprio a non parlare al femminile. È più forte di te.. Ma che gusto ci provi ? Sono curioso dai... quali sono i motivi che ti spingono a parlare/sentirti e magari comportarti come una donna..Blast ha scritto:Mi sembrate due vecchiette che sull'autobus parlano delle analisi che si sono fatte

Re: Fallimento virologico
Da quanto detto dal mio infettivologo ... la migliore predizione di tutto ... speranza di vita e qualità ...rospino ha scritto:Io credo che sia sbagliato generalizzare su argomenti che sono tra l'altro completamente off topic e che sul forum sono già stati discussi ampiamente in altri thread. È vero senza ombra di dubbio che chi inizia la terapia nel 2017 subisce certamente meno effetti collaterali di chi ha iniziato la terapia 20 anni fa. Si dovrebbe quindi distinguere tra le varie situazioni. Fare di tutta l'erba un fascio invece non aiuta assolutamente a comprendere quale sia lo stato dell'arte per quanto riguarda la ricerca farmacologica su HIV e soprattutto può generare aspettative troppo negative nei nuovi utenti. In ogni caso credo che sia importante ricordare che qua non diamo mai peso scientifico o statistico alle esperienze personali; dire che non si crede ad un determinato studio che è stato invece realizzato sulla base di dati statistici o scientifici significa fare disinformazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sta in
- inizio precoce terapia
- coinfezioni salute generale
- resistenze tolleranze
Basti dire che nel passato non si faceva iniziare la terapia il prima possibile , i farmaci erano non poco ma moltissimo più tossici da quanto mi si dice ( la teoria dell attenzione prioritaria alla tossicità su lunga durata e' un must recente)
Ciò per dire che anche gli studi chevdanno visioni generalistiche vanno intesi più approfonditamente
Se iniziò terapia giusto ... azzero viremia ... vado 700-800-900 cd4 subito .. non ho coinfezioni ect ... ho statisticamente ( potrei per mille motivi essere morto prima di finire il post;) ) la possibilità di non essere influenzato dal virus sulla mia speranza di vita
Da qui più problematiche aggiungi alle situazione sopra descritta più ridurrai la statistica e sarà più avversa
Per chi viene da altri anni solo il fatto che la terapia veniva data quasi in extrema ratio ovvero a livelli già sul basso e già un pezzettino di statistaischina che diventa più avversa .
Re: Fallimento virologico
Io sono questA, che ti piaccia o meno.nordsud ha scritto:Non perdi proprio il vizio.. non ci riesci proprio a non parlare al femminile. È più forte di te.. Ma che gusto ci provi ? Sono curioso dai... quali sono i motivi che ti spingono a parlare/sentirti e magari comportarti come una donna..Blast ha scritto:Mi sembrate due vecchiette che sull'autobus parlano delle analisi che si sono fatte
CIAO GIOIE
Re: Fallimento virologico
Di Maio ha problemi con i congiuntivi, Blast con la concordanza di genere 

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Fallimento virologico
...e qual è infine il tuo problema: Ti danno fastidio i vecchi?Blast ha scritto:Mi sembrate due vecchiette che sull'autobus parlano delle analisi che si sono fatte
Non vuoi leggere cos'era l'hiv solo 10/15 anni fa? A me sinceramente molti tuoi interventi infastidiscono. E poi questa tua cosa di essere sempre attento a scrivere che l'hiv NON È UN PROBLEMA, facendo passare gli altri per psicotici, perché la scienza medica è la sola autoreferenza, perciò dobbiamo controllarci in tutto, essere attenti a tutto, perfetti automi è super competitivi se no entri in depressione?!
