Esenzione 020 uso o abuso?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
georg.frideric
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45

Re: Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da georg.frideric » martedì 21 febbraio 2017, 16:41

Naturalmente non dirò nulla che possa contribuire a attizzare il tuo tentativo di flame, ma comunque grazie per il bel biondino ^_^



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da flavioxx » martedì 21 febbraio 2017, 19:53

..minkia ma 'sta Thunder tuona con tutti :lol: e poi Uso&Abuso perché a lui è andata da Dio e se io fossi la ussl mi farei rimborsare tutto :lol:

a me in infettivologia non hanno messe il codice 020 per una visata dal proctologo, e la CUP non mi ha prenotato la visita bensì mi telefonava (ed io faccio fatica a sentire il telefono), perciò oltre a dover pagare non sono riuscito nel diagnostico. Questo è molto grave ma la Regione è il Veneto, la peggiore!



Striblind78
Messaggi: 182
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 22:28

Re: Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da Striblind78 » martedì 21 febbraio 2017, 20:44

Io sono in cura in campania, non ho avuto ancora bisogno di chiedere l'esenzione 020.
Finora mi hanno fatto tutti gli esami occorrenti in ospedale a Napoli, dove sono tutti bravissimi e gentili.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da Blast » martedì 21 febbraio 2017, 20:52

Beh, non è così che funzionano le cose...
L'esenzione E020 è obbligatoria per fruire dei servizi quali prelievi, conta CD4, viremia, ecc che altrimenti andrebbero pagati di tasca propria. Ti conviene informarti bene, prima che ci vai a rimettere tu...
Come dire, per dormire sogni tranquilli, meglio stare in regola, piuttosto che cercare di fare magagne o subire quelle degli altri


CIAO GIOIE

pipotto
Messaggi: 1095
Iscritto il: sabato 9 luglio 2016, 15:14

Re: Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da pipotto » martedì 21 febbraio 2017, 21:14

ma tutti professionisti in medicina siete?????

un medico come fa a diagnosticare un qualcosa????? fa le verifiche giusto?????? se non fa gli esami come si fa a capire se il problema che avete e dettato dal'hiv ho dalla voglia di fare sesso??????(x dire una caxxata) il codice 020 è dato x non pagare un esame che serve a capire se la vostra malattia sta provocando un altro problema allora mi chiedo di cosa state parlando??????????????????????????????.
un equipe di medici( non voi che non siete nessuno è neanche io) a deciso che ad esempio( ne dico un altra caxxata) un mal di testa( x non dire di cogl....ni) può essere dovuto all'hiv quindi il medico di famiglia non ha il diritto ne il dovere di preventivare prima di esami i risultati del vostro problema quindi prendetevi sto 020 e pensate meno a cretinate ma solo a cose + serie



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da Blast » martedì 21 febbraio 2017, 23:52

Il fatto che tu non capisca un'emerita mazza di nulla che sia anche vagamente collegato alla medicina non significa che tutti gli altri esseri umani non sappiano riconoscere che la lastra fatta ad un dente cariato non sia qualcosa di correlato all'hiv (fermo restando che per me quella scritta del codice di esenzione è un modo per dare ai sieropositivi esenzione su tutto senza dirlo esplicitamente).
Se poi cerchi un pretesto per polemizzare su quanto accaduto in altri thread "recenti"(in cui tra l'altro mostravi una posizione nettamente opposta a quella che mostri qui) ti avviso che ormai la mia filosofia è quella di ignorare certe polemiche sterili.


CIAO GIOIE

thunder82
Messaggi: 257
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 10:47

Re: Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da thunder82 » mercoledì 22 febbraio 2017, 1:33

flavioxx ha scritto:..minkia ma 'sta Thunder tuona con tutti [emoji38] e poi Uso&Abuso perché a lui è andata da Dio e se io fossi la ussl mi farei rimborsare tutto [emoji38]

a me in infettivologia non hanno messe il codice 020 per una visata dal proctologo, e la CUP non mi ha prenotato la visita bensì mi telefonava (ed io faccio fatica a sentire il telefono), perciò oltre a dover pagare non sono riuscito nel diagnostico. Questo è molto grave ma la Regione è il Veneto, la peggiore!
QuestO thubder. Ma veramente io tra tutte le "froce isteriche e sappientine" qui dentro mi sembra che sia quella che tuona di meno. Se il biondino sale in cattedra e é simpatico quanto un dito nel c... (per un etero) chiaro che gli rispondo.

Poi io cerco una discussione e confronto, qui i cafoni si sprecano e sarei io a cercare la rissa? (o il flame come dicono i bimbi minchia?)


There's nothing as queer as folk

georg.frideric
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45

Re: Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da georg.frideric » mercoledì 22 febbraio 2017, 7:52

Blast ha scritto:(per me quella scritta del codice di esenzione è un modo per dare ai sieropositivi esenzione su tutto senza dirlo esplicitamente).
Questa tua convinzione su cosa si basa? Visto che non sta scritto da nessuna parte, immagino si basi sul comportamento di alcuni medici. È un curioso modo di ragionare: immaginiamo che ci sia una legge o un regolamento che prescriva qualcosa a qualcuno, e immaginiamo che questo qualcuno faccia l'opposto di quanto prescritto: ne deduremmo che la vera intenzione di chi aveva scritto la legge era che si facesse l'opposto di quanto in essa indicato? E poi non è nemmeno vero che tutti i medici applichino l'esenzione indiscriminatamente; il mio per esempio, a parte un caso in cui effettivamente una qualche correlazione col monitoraggio della mia infezione poteva essere trovata, me l'ha sempre tolta, ultimo caso una visita audiometrica fatta il mese scorso: era infatti evidente a lui come lo sarebbe stato a chiunque altro che fosse una prestazione che non aveva i requisiti per rientrare tra quelle per le quali può essere chiesta l'esenzione.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da rospino » mercoledì 22 febbraio 2017, 7:53

Thunder perdonami ma che senso ha fare la domanda che dà il titolo al thread se poi tra le righe (ma neanche troppo) ti dai da solo la risposta e, oltretutto, esprimi la tua collera perché un utente ha dato la sua opinione, contraria alla tua?
Te lo chiedo perché il tuo modo di fare non significa confrontarsi, ma cercare consenso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Esenzione 020 uso o abuso?

Messaggio da Blast » mercoledì 22 febbraio 2017, 8:55

Giorgino, purtroppo è la realtà. Io non ho mai usufruito dell'esenzione al di fuori del reparto di infettivologia, a parte per il vaccino antinfluenzale. Mi pago persino il dibase da solo, così come qualsiasi cosa io vada a fare (analisi di altra natura, dentista, ecc). Ma chiesi alla dottoressa che mi mandò a fare l'esenzione per cosa poteva essere utilizzata, e lei mi disse "per tutto quello che è anche lontanamente correlato ad hiv e prevenzione delle complicanze".
Capisci bene che "prevenzione delle complicanze" crea un vuoto "normativo", perchè anche un intervento chirurgico (come lo è un'estrazione di un dente) può creare complicanze ad un individuo che non è ben messo a viremia e CD4 (ahimè l'esenzione non distingue tra chi è in AIDS e chi ha 2000 CD4 e un rapporto CD4/CD8=2).
Ora, chi riceve la ricetta con l'esenzione (segretarie degli studi medici specialisti), non possono certo rifiutarsi di farti fare la prestazione medica che richiedi. è compito del medico prescrittore verificare che non vi sia l'esenzione quando si prescrivono determinate analisi o prestazioni (si possono stampare le ricette senza l'esenzione, o fare una croce sull'E020 e metterci una firma). Poi sta anche ovviamente al buon senso delle persone capire quando è il caso di sfruttare il sistema sanitario e quando no. Io cerco di non sfruttarlo (e ti assicuro che potrei in ben altri modi che vanno al di là dell'esenzione), la thunderessa invece ha fatto la gnorri :lol:


CIAO GIOIE

Rispondi