La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
skydrake
- Messaggi: 9966
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » giovedì 9 marzo 2017, 21:14
Blast ha scritto:
Se l'outcome è a 48 settimane, perchè lo leggi a 24 settimane?
Perché già alla 24ma settimana la densità ossea era scesa come alla 48ma.
Hai notato che la linea del grafico è orizzontale tra la 24ma e la 48ma settimana?
Oppure hai alzato troppo il gomito all'happy hour e quella linea non ti pare tanto orizzontale?
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » giovedì 9 marzo 2017, 21:30
Guarda, è tutto inutile, non conosco linguaggio più elementare di quello già utilizzato (con tanto di ipotesi irrealistica) per farti capire che i risultati degli studi clinici vanno interpretati all'outcome nonchè va analizzata la significatività statistica, perchè se ci fosse stata un'inversione di curva (ovvero a 48 settimane la densità fosse riaumentata) il dato a 24 settimane non sarebbe stato neanche rappresentato. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Sei convinto che a 24 settimane quel dato sia significativo e che significhi che a 24 settimane la gente ha -2.8 di densità ossea? Non ti frega niente del p-value e della deviazione standard? Bene, convinta tu, convinti tutti, tanto spiegartelo è come parlare con un muro.
CIAO GIOIE