Gabriel81 ha scritto:Ragazzi una curiosità sempre per i più preparati scientificamente parlando. Ma i nuovi farmaci che contengono molecole diciamo "collaudate" tipo abacavir a lamivudina, che in passato erano associate a effetti indesiderati più importanti, ora nelle nuove formulazioni tipo triumeq sono state migliorate da punto di vista qualitativo o il miglioramento sugli effetti collaterali è legato semplicemente ad un discorso di dosi ridotte in quanto in associazione con farmaci più moderni e potenti?
E quali effetti collaterali "importanti" ha la Lamivudina?
Forse, in quanto NRTI intendi il rilascio di una certa quantità di radicali liberi, ma è tipico degli NRTI e comunque molti di meno di quanti ne rilascia il TDF o l'AZT.
Gli altri effetti collaterali a lungo termine sono rari. Soprattutto, non comporta lipodistrofia, osteopenia o danno renale.
Quelli invece a breve termine (nausea, effetti psicotropi, irritabilità intestinale ecc.), se ci sono te ne accorgi a breve, ma siamo nella normalità
Non tutto quello che è vecchio è da buttare. Non facciamo di tutta un'erba un fascio.