La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
skydrake
- Messaggi: 9966
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » sabato 11 marzo 2017, 17:29
doctorsmile ha scritto:inizio da subito terapia per l'osteoporosi
Alendronato o acido zoledronico (vedi p.68 della linea guida)?
Ce ne sono altri ancora, un po' meno collaudati per noi.
Oppure vitamina D, latte, formaggi e sole?
PS
Non penso che sia il tuo caso, ma contro l'osteoporosi si usa anche l'estrogeno.
Blast ne sarebbe invidiosa.
[emoji1] [emoji2] [emoji3] [emoji4] [emoji13] [emoji38]
-
Puzzle
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
- Località: Udine
Messaggio
da Puzzle » sabato 11 marzo 2017, 19:01
Ho avuto lo stesso problema con il tenofovir e mi sono ritrovato con l'osteoporosi. Sulla scala c'è una fascia verde, una gialla e una rossa. Io mi ritrovo esattamente sulla linea che divide la fascia gialla e la rossa. Uno zero virgola sotto è osteoporosi, uno zero virgola sopra è osteopenia. I medici danno molta importanza ai termini, anche se la sostanza cambia di poco. Dopo 18 mesi di vitamina D e Bonviva ho avuto un "miglioramento" dello 0,01 sulla scala. Per i medici era positivo, per me una differenza talmente minima dovuta solo alla misurazione di due operatori diversi nella MOC. Ora mi hanno aumentato le unità di vitamina D con rivedibilità a 24 mesi. Non so quanti anni hai. A sessant'anni me ne sono fatto una ragione, ma per una persona giovane è ben più difficile. Non preocuparti per il cambio terapia, piuttosto ti auguro di reagire meglio di me alle terapie che ti danno per l'osteoporosi.
-
flavioxx
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13
Messaggio
da flavioxx » sabato 11 marzo 2017, 20:43
skydrake ha scritto:doctorsmile ha scritto:inizio da subito terapia per l'osteoporosi
Alendronato o acido zoledronico (vedi p.68 della linea guida)?
Ce ne sono altri ancora, un po' meno collaudati per noi.
Oppure vitamina D, latte,
formaggi e sole?
PS
Non penso che sia il tuo caso, ma contro l'osteoporosi si usa anche l'estrogeno.
Blast ne sarebbe invidiosa.
[emoji1] [emoji2] [emoji3] [emoji4] [emoji13] [emoji38]
i formaggi, che sono parte delle dieta degli italiani, in quanto in altri Paesi quasi non esistono, il nutrizionista di Modena, li sconsiglia
-
doctorsmile
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Messaggio
da doctorsmile » domenica 12 marzo 2017, 0:20
la terapia consigliata è :
colecalciferolo (DIBASE )10.000 U.I 40 gocce a settimana
calcio carbonato(NATECAL D3) 1 cpr. die
difosfonati (ALENDRONATO 70MG a settimana
la valutazione alimentare è stata considerata ottimale.
il mio infettivologo ha detto che la genetica e lo stile di vita sbagliato sono più responsabili del truvada e che ormai me la tengo, giusto per darmi un po' di coraggio...

-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » domenica 12 marzo 2017, 10:12
Io predo 30 gocce di dibase 10.000 unità a settimana, ma so più le volte che me scordo e al posto di prenderle tipo di martedi le prendo il giovedi o venerdi, cose del genere. Ma credo che tu non debba scordarle
CIAO GIOIE
-
skydrake
- Messaggi: 9966
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » domenica 12 marzo 2017, 11:57
Un vantaggio del colecalciferolo è la sua straordinaria durata (si accumula nei tessuti grassi). Ad esempio le osteopenia lieve si consiglia 25.000 UI al mese (si, boccette monodose da prendere 1 volta al mese).
A differenza degli antiretrovirali, non importa essere costanti nella cadenza di assunzione. Casomai è più importante la quantità totale assunta in un periodo di tempo abbastanza esteso.
Ad esempio, a te DoctorSmile hanno dato il flacone da 10 ml?
Scrivici sopra la data di quando lo hai aperto.
Con 40 gocce a settimana, dovrebbe terminarti in grossomodo 4 settimane. Se dopo un mese non lo hai ancora finito, allora hai saltato troppe dosi. Se dopo 2 settimane lo hai già finito, ti stanno scendendo troppe gocce per volta. Pazienza, il mese successivo si farà un po' più di attenzione. Il dosaggio massimo di colecalciferolo è normalmente posto tra le 600.000 e le 1.000.000 UI all'anno. Ce ne vuole (almeno per noi italiani, non abbiamo la mano pesante come in USA), per superare quei limiti.
-
Puzzle
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
- Località: Udine
Messaggio
da Puzzle » domenica 12 marzo 2017, 14:22
skydrake ha scritto:Il dosaggio massimo di colecalciferolo è normalmente posto tra le 600.000 e le 1.000.000 UI all'anno. Ce ne vuole (almeno per noi italiani, non abbiamo la mano pesante come in USA), per superare quei limiti.
Io mi bevo 50.000 UI ogni 15gg, ovvero 100.000 UI al mese, pari a 1.200.000 UI all'anno. Tutto con prescrizione dell'endocrinologo.