http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-in-u
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Nello studio, in alcune tabelle (es. la 6) hanno tutilizzato un come Intervallo di Confidenza il 95%. Tuttavia, i negazionisti suppongo che eccedano quel 5% rimasto:
sempre nella tabella 6 si vede che la la percentuale della morti AIDS correlate a 10 anni è del 16%.
Ma soprattutto, nella tabella 3 vi sono tre interessanti categorie, quelli di AIDS al momento della diagnosi oppure no:
1) No AIDS: 67%, mortalità 3%
2) AIDS before ART start: 21%, mortalità 6%
3) AIDS between ART start and 10 years afterwards: 13%, mortalità 11%
Suppongo che in quest'ultima categoria si infilino quasi tutti i negazionisti.
Un 13% è molto, ha il suo peso statistico, ben eccedente a qualunque aggiustamento con gli Intervalli di Confidenza del 95%.
sempre nella tabella 6 si vede che la la percentuale della morti AIDS correlate a 10 anni è del 16%.
Ma soprattutto, nella tabella 3 vi sono tre interessanti categorie, quelli di AIDS al momento della diagnosi oppure no:
1) No AIDS: 67%, mortalità 3%
2) AIDS before ART start: 21%, mortalità 6%
3) AIDS between ART start and 10 years afterwards: 13%, mortalità 11%
Suppongo che in quest'ultima categoria si infilino quasi tutti i negazionisti.
Un 13% è molto, ha il suo peso statistico, ben eccedente a qualunque aggiustamento con gli Intervalli di Confidenza del 95%.
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Ma infatti i pazienti sono stati distribuiti in queste categorie proprio per evidenziare la differenza tra chi è in HAART e non va in AIDS e chi va in AIDS nonostante la HAART. Resta il fatto che utilizzano la mediana (c'è anche scritto) e che i criteri di inclusione degli studi escludono i pazienti persi al follow up (tengono conto solo dei dati fino alla loro ultima visita di controllo), quindi il rumore di fondo dato da presunti negazionisti è minimizzato e comunque preso in considerazione dandogli presumibilmente il giusto peso. Ma poi parliamo di uno studio su coorti di pazienti degli anni 90...
Cioè, non capisco cosa tu voglia dire. Io nella risposta precedente facevo riferimento al tuo esempio in cui utilizzavi una statistica semplice basata sulla media laddove negli studi più complessi o comunque con grandi varianze la media non viene proprio usata proprio per l'estrema variabilità dei risultati. Un po' come calcolare il reddito medio dell'italiano includendo 999 impiegati + Berlusconi. Ovvio che se fai una statistica basata sulla media, Berlusconi alza la media e viene un reddito medio pro capite di 100 mila euro l'anno a testa. Se invece usi la mediana, Berlusconi è un outlier e viene fatto fuori (meno male) e vedi che il reddito medio si avvicina a quello reale...e un ragionamento simile (ma più complesso) viene fatto negli studi di sopravvivenza
Cioè, non capisco cosa tu voglia dire. Io nella risposta precedente facevo riferimento al tuo esempio in cui utilizzavi una statistica semplice basata sulla media laddove negli studi più complessi o comunque con grandi varianze la media non viene proprio usata proprio per l'estrema variabilità dei risultati. Un po' come calcolare il reddito medio dell'italiano includendo 999 impiegati + Berlusconi. Ovvio che se fai una statistica basata sulla media, Berlusconi alza la media e viene un reddito medio pro capite di 100 mila euro l'anno a testa. Se invece usi la mediana, Berlusconi è un outlier e viene fatto fuori (meno male) e vedi che il reddito medio si avvicina a quello reale...e un ragionamento simile (ma più complesso) viene fatto negli studi di sopravvivenza
CIAO GIOIE
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Ho fatto vedere il disturbo statistico in una semplice media, senza intervalli di confidenza, di un dato estremo.
Se i casi estremi sono troppi e rientrano negli intervalli di confidenza, alterano la statistica. Che dovevo fare, anziché usare una media dovevo pubblicare il calcolo col modello COX per esteso?

Ma se l'altra volta non mi seguivi sulla differenza tra citrato di magnesio e carbonato di magnesio, allora ti ho fatto vedere l'ossidoriduzione e sei andata ancor più fuori di testa:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... o&start=30
Qui se voli basso critichi, se voli alto critichi, se posti link e basta critichi....
Se i casi estremi sono troppi e rientrano negli intervalli di confidenza, alterano la statistica. Che dovevo fare, anziché usare una media dovevo pubblicare il calcolo col modello COX per esteso?

Ma se l'altra volta non mi seguivi sulla differenza tra citrato di magnesio e carbonato di magnesio, allora ti ho fatto vedere l'ossidoriduzione e sei andata ancor più fuori di testa:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... o&start=30
Qui se voli basso critichi, se voli alto critichi, se posti link e basta critichi....
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Tesoro, la scienza è questo, esporre le proprie teorie alla critica degli altri, che ti piaccia o meno. Se non ti piace, evita di parlare di scienza, altrimenti sii pronto a subire critiche e ad argomentare le tue risposte senza pretendere che gli altri stiano zitti e ti dicano quanto sei bravo o che sei uno scienziato mancato
Non serve impressionarmi sparando lo screenshot della regressione di cox presa da wikipedia, basta semplicemente argomentare la tua teoria rispondendo alle mie critiche. Alla fine potrei anche accettarla... A me sembra che in quello studio i fattori di disturbo siano stati ben caratterizzati e arginati clusterizzando i pazienti (anche) in base alla diagnosi di AIDS prima, durante e dopo la HAART, nonchè la popolazione di partenza è stata ben campionata escludendo chi non si è presentato più al follow up. E questo va d'accordo con il senso del thread, ovvero un link ad un articolo il cui titolo recita quanto segue: Hiv: con le nuove terapie in Usa e Europa i pazienti vivono più a lungo. Poi, se per fare bella figura ed alimentare il tuo successo nel forum, ci metti la zampina biostatistica devi anche essere pronta alla str0nza di turno (la sottoscritta) che interviene. Del resto, quando uno interviene in una discussione, significa che la discussione ha determinato interesse, e dovresti essere contento di questo (o preferisci impartire lezioni magistrali prendendoti solo i "grazie", "sei bravissimo", "sei espertissimo" ecc?)
PS: sull'ossidoriduzione del magnesio sono intervenuta perchè ritenevo un po' eccessivo sparare equazioni chimiche per dire ad una persona di non prendere il magnesio (bastava semplicemente dirgli che interagisce col farmaco), non perchè la tua letio magistralis di chimica inorganica fosse sbagliata.

Non serve impressionarmi sparando lo screenshot della regressione di cox presa da wikipedia, basta semplicemente argomentare la tua teoria rispondendo alle mie critiche. Alla fine potrei anche accettarla... A me sembra che in quello studio i fattori di disturbo siano stati ben caratterizzati e arginati clusterizzando i pazienti (anche) in base alla diagnosi di AIDS prima, durante e dopo la HAART, nonchè la popolazione di partenza è stata ben campionata escludendo chi non si è presentato più al follow up. E questo va d'accordo con il senso del thread, ovvero un link ad un articolo il cui titolo recita quanto segue: Hiv: con le nuove terapie in Usa e Europa i pazienti vivono più a lungo. Poi, se per fare bella figura ed alimentare il tuo successo nel forum, ci metti la zampina biostatistica devi anche essere pronta alla str0nza di turno (la sottoscritta) che interviene. Del resto, quando uno interviene in una discussione, significa che la discussione ha determinato interesse, e dovresti essere contento di questo (o preferisci impartire lezioni magistrali prendendoti solo i "grazie", "sei bravissimo", "sei espertissimo" ecc?)
PS: sull'ossidoriduzione del magnesio sono intervenuta perchè ritenevo un po' eccessivo sparare equazioni chimiche per dire ad una persona di non prendere il magnesio (bastava semplicemente dirgli che interagisce col farmaco), non perchè la tua letio magistralis di chimica inorganica fosse sbagliata.
CIAO GIOIE
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Ripeto la domanda: come esempio, anziché la media statistica, dovevo postare la regressione di Cox per far capire quanto possono essere influenzate le statistiche da un numero troppo elevato di negazionisti?
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Guarda, sei più simpatica quando posti le fr0ciate piuttosto che i tuoi grafici
Ti ricordo che quando ho osato scrivere che se uno fa il vaccino antinfluenzale poi lo deve fare tutti gli anni (e intendevo dire che non ha senso farlo un anno solo e gli altri anni rischiare l'influenza, perchè verrebbe a mancare proprio la motivazione di base per cui farlo, oltre al fatto che l'immunizzazione dura relativamente pochi mesi e quindi non si è coperti per il ceppo dell'anno dopo), mi avete mangiata viva, moralmente e scientificamente. Mi sono stata (più o meno) zitta e ho subito e accettato le critiche, tant'è che dopo 1 mesetto ero dal medico a farmi il vaccino (nonostante sia ancora convinta che solo uno stupido, o una persona in situazioni particolari, farebbe il vaccino solo 1 anno e quello dopo no).

Ti ricordo che quando ho osato scrivere che se uno fa il vaccino antinfluenzale poi lo deve fare tutti gli anni (e intendevo dire che non ha senso farlo un anno solo e gli altri anni rischiare l'influenza, perchè verrebbe a mancare proprio la motivazione di base per cui farlo, oltre al fatto che l'immunizzazione dura relativamente pochi mesi e quindi non si è coperti per il ceppo dell'anno dopo), mi avete mangiata viva, moralmente e scientificamente. Mi sono stata (più o meno) zitta e ho subito e accettato le critiche, tant'è che dopo 1 mesetto ero dal medico a farmi il vaccino (nonostante sia ancora convinta che solo uno stupido, o una persona in situazioni particolari, farebbe il vaccino solo 1 anno e quello dopo no).
CIAO GIOIE
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Io riporterei la discussione a Barbarella e al fatto che a 60 anni si fa ancora dei figaccioni notevoli 

Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Insomma. Se vedi i suoi ex molti sono dei cessi assurdi.Gabriel81 ha scritto:Io riporterei la discussione a Barbarella e al fatto che a 60 anni si fa ancora dei figaccioni notevoli
La Ventura è più oculata nella scelta degli uomini. Bettarini me lo farei anche se mi infettate di epatite.
Don't give up!
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Bettarini non lo butterei via e anche se lo trovo insopportabile tanto non ci devo parlarerosso80 ha scritto:Insomma. Se vedi i suoi ex molti sono dei cessi assurdi.Gabriel81 ha scritto:Io riporterei la discussione a Barbarella e al fatto che a 60 anni si fa ancora dei figaccioni notevoli
La Ventura è più oculata nella scelta degli uomini. Bettarini me lo farei anche se mi infettate di epatite.


Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!
Re: http://www.meteoweb.eu/2017/05/hiv-con-le-nuove-terapie-
Glielo avevo già detto (con tanto di link visto che il suo medico si era dimenticato di dirlglielo), poi sei intervenuta a far polemica e quindi ho rincarato la dose.Blast ha scritto: PS: sull'ossidoriduzione del magnesio sono intervenuta perchè ritenevo un po' eccessivo sparare equazioni chimiche per dire ad una persona di non prendere il magnesio (bastava semplicemente dirgli che interagisce col farmaco), non perchè la tua letio magistralis di chimica inorganica fosse sbagliata.