tempi tecnici di attesa
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
tempi tecnici di attesa
ho il morale sotto le scarpe,
come avevo scritto qualche mese fa mi hanno diagnosticato l'osteoporosi per indubbia colpa del truvada, ho fatto tutti gli esami per scoprire altre cause, sto aspettando l'esito per sapere se non sono portatore dell'allele responsabile dell' ipersensabilità all'abacavir, e intanto sono passati più di 2 mesi....
ho chiesto spiegazioni e mi hanno risposto che i tempi tecnici sono lunghi, forse è vero, ma nel frattempo prendo ancora il truvada e vi giuro che è ormai difficile mandarlo giù. sono passati due mesi e tutti sono belli tranquilli.. MI SONO ROTTO LE PALLE! il bello è che potrei essre positivo.. non oso pensare questa eventualità. di genvoya neanche a parlarne... mi sa che andrò in India a comprarlo.
chiedo ai presenti, chi ha fatto cambio terapia con il triumeq ha aspettato tutto sto tempo?
accettatissimi i vostri consigli.
come avevo scritto qualche mese fa mi hanno diagnosticato l'osteoporosi per indubbia colpa del truvada, ho fatto tutti gli esami per scoprire altre cause, sto aspettando l'esito per sapere se non sono portatore dell'allele responsabile dell' ipersensabilità all'abacavir, e intanto sono passati più di 2 mesi....
ho chiesto spiegazioni e mi hanno risposto che i tempi tecnici sono lunghi, forse è vero, ma nel frattempo prendo ancora il truvada e vi giuro che è ormai difficile mandarlo giù. sono passati due mesi e tutti sono belli tranquilli.. MI SONO ROTTO LE PALLE! il bello è che potrei essre positivo.. non oso pensare questa eventualità. di genvoya neanche a parlarne... mi sa che andrò in India a comprarlo.
chiedo ai presenti, chi ha fatto cambio terapia con il triumeq ha aspettato tutto sto tempo?
accettatissimi i vostri consigli.
tempi tecnici di attesa
A me l'esame di quell'allele lo fecero sin da subito, sebbene abbia iniziato con Tivicay e Truvada.
Penso perché il medico aveva in mente sin da subito di farmi passare al Triumeq. Ricordo che all'inizio mi disse che avrei iniziato con due pillole per poi passare ad una.
Non so, quindi, quando tempo ci abbiano messo. Meno di due mesi, però, mi pare. Dovrei controllare tra i documenti.
Il Triumeq lo iniziai a prendere poi sette mesi dopo.
Oramai manca poco. Tra poco avrai sicuramente i risultati.
Nel mentre non ti resta che stringere i denti e prendere il Truvada per un altro po'. Un mese al massimo.
Nel mentre stai integrando con il DiBase?
Sei seguito da qualcuno per l'osteoporosi?
Penso perché il medico aveva in mente sin da subito di farmi passare al Triumeq. Ricordo che all'inizio mi disse che avrei iniziato con due pillole per poi passare ad una.
Non so, quindi, quando tempo ci abbiano messo. Meno di due mesi, però, mi pare. Dovrei controllare tra i documenti.
Il Triumeq lo iniziai a prendere poi sette mesi dopo.
Oramai manca poco. Tra poco avrai sicuramente i risultati.
Nel mentre non ti resta che stringere i denti e prendere il Truvada per un altro po'. Un mese al massimo.
Nel mentre stai integrando con il DiBase?
Sei seguito da qualcuno per l'osteoporosi?
Don't give up!
Re: tempi tecnici di attesa
Ci misero meno di una settimana.doctorsmile ha scritto:ho il morale sotto le scarpe,
come avevo scritto qualche mese fa mi hanno diagnosticato l'osteoporosi per indubbia colpa del truvada, ho fatto tutti gli esami per scoprire altre cause, sto aspettando l'esito per sapere se non sono portatore dell'allele responsabile dell' ipersensabilità all'abacavir, e intanto sono passati più di 2 mesi....
ho chiesto spiegazioni e mi hanno risposto che i tempi tecnici sono lunghi, forse è vero, ma nel frattempo prendo ancora il truvada e vi giuro che è ormai difficile mandarlo giù. sono passati due mesi e tutti sono belli tranquilli.. MI SONO ROTTO LE PALLE! il bello è che potrei essre positivo.. non oso pensare questa eventualità. di genvoya neanche a parlarne... mi sa che andrò in India a comprarlo.
chiedo ai presenti, chi ha fatto cambio terapia con il triumeq ha aspettato tutto sto tempo?
accettatissimi i vostri consigli.
Chiedi se non si siano persi il campione di sangue

Re: tempi tecnici di attesa
Guarda pare strano.
Dove sono in cura io, l'allele me lo consegnarono in una settimana insieme agli altri esami.
In genere da quando faccio il prelievo alla consegna dei risultati passano 1 giorno / 8 giorni lavorativi (esami di routine quindi emocromo formula, creatinina, vitamina D, carica virale, conta CD4/CD8).
Ci misero un po' di più con il test resistenze.
Solo una volta una cosa mi lasciò scioccato........quando scoprii alla visita che gli esami non erano ancora pubblicati perchè il referto non era chiuso ed era dovuto al fatto che il laboratorio NON aveva mai ricevuto tutte le provette e non poteva eseguire la conta CD4/CD8 . Cosa grave secondo me......ma che potevo farci?
Soprattutto avrei richiamato il paziente e rifatto il prelievo, non atteso che il medico curante sollecitasse il laboratorio.
Prova a chiedere.
Dove sono in cura io, l'allele me lo consegnarono in una settimana insieme agli altri esami.
In genere da quando faccio il prelievo alla consegna dei risultati passano 1 giorno / 8 giorni lavorativi (esami di routine quindi emocromo formula, creatinina, vitamina D, carica virale, conta CD4/CD8).
Ci misero un po' di più con il test resistenze.
Solo una volta una cosa mi lasciò scioccato........quando scoprii alla visita che gli esami non erano ancora pubblicati perchè il referto non era chiuso ed era dovuto al fatto che il laboratorio NON aveva mai ricevuto tutte le provette e non poteva eseguire la conta CD4/CD8 . Cosa grave secondo me......ma che potevo farci?
Soprattutto avrei richiamato il paziente e rifatto il prelievo, non atteso che il medico curante sollecitasse il laboratorio.
Prova a chiedere.
There's nothing as queer as folk
Re: tempi tecnici di attesa
MA è tanto grave questa tua osteopenia?
Nei casi più gravi ho saputo che hanno presscritto il kivexa (che contiene l'abacavir) anche senza i risultati dell'allele monitorando attentamente il paziente, in fin dei conti la positività non supera il 5% dei casi!
Nei casi più gravi ho saputo che hanno presscritto il kivexa (che contiene l'abacavir) anche senza i risultati dell'allele monitorando attentamente il paziente, in fin dei conti la positività non supera il 5% dei casi!
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: tempi tecnici di attesa
la mia non è una osteopenia è una bella osteoporosi conclamata, con già microfratture delle colonna lombare.. capisci la mia fretta? non voglio rischiare, voglio sapere se sono portatore dell'allele prima di iniziare con il triumeq. andrò in settimana al laboratorio , 130 km da casa... pazienza!Triumeq85 ha scritto:MA è tanto grave questa tua osteopenia?
Nei casi più gravi ho saputo che hanno presscritto il kivexa (che contiene l'abacavir) anche senza i risultati dell'allele monitorando attentamente il paziente, in fin dei conti la positività non supera il 5% dei casi!
Re: tempi tecnici di attesa
... scusa, ma valutare col dottore un passaggio alla duplice (es. lamivudina + dolutegravir, o atazanavir + lamivudina) no? Se la tua situazione immunologica e virologica lo permette sicuramente sarebbe meglio per un miglior recupero di massa ossea rispetto a passare al Triumeq o al Genvoya che comunque ho sentito dire che anche nella tua regione, più precisamente al Cannizzaro di Catania, a breve inizieranno a distribuire... Ad ogni modo ricordati nell'attesa dello switch terapeutico di aiutare il recupero della massa ossea con delle integrazioni di calcio (se la tua terapia lo permette, quindi chiedi al tuo medico, e semmai da frazionare nell'arco della giornata) e magnesio, ridurre la quantita' di sale sugli alimenti e di caffè giornalieri (riducono l'assimilazione e la fissazione del calcio sulle ossa), fare attivita' fisica mirata e naturalmente integrare con vit. d3 in quanto molto probabilmente sarai carente come la stragrande maggioranza delle persone in terapia che non fa questa integrazione. Ciao 

Re: tempi tecnici di attesa
Se ha un'osteoporosi primaria non recupera proprio nessuna massa ossea...al massimo tiene la patologia sotto controllo. Se invece è un'osteoporosi indotta da farmaci, il cambio di terapia aiuta la reversibilità della condizione
CIAO GIOIE