viaggiare CANADA-USA-MESSICO

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Hope!
Messaggi: 449
Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 0:44

Re: viaggiare CANADA-USA-MESSICO

Messaggio da Hope! » lunedì 5 giugno 2017, 19:56

Bel tema. Io questa estate parto metto i retro nel multicentrum et voila. Dovrebbero bastarmi 14 pasticche... non rischio?



barbalunga
Messaggi: 113
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19

Re: viaggiare CANADA-USA-MESSICO

Messaggio da barbalunga » lunedì 5 giugno 2017, 22:53

io viaggio spesso, le metto sempre in un barattolo di integratori insieme a omega 3, vitamine ecc insomma tutto alla rinfusa. le porto nel kit da bagno nel bagaglio a mano, con spazzolino ecc.
non ho mai avuto foglietti con dichiarazioni del medico, e non mi hanno mai chiesto nulla...forse un minimo rischio, ma per ora ho fatto sempre così.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6935
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: viaggiare CANADA-USA-MESSICO

Messaggio da uffa2 » martedì 6 giugno 2017, 1:16

Non facciamo scherzi!
Se il Paese in cui andate non fa storie sull’HIV è da PAZZI (scusate la franchezza) cercarsi guai con le pillole.

Lasciate le pillole nella loro confezione ufficiale, se ve lo ricordate fatevi rilasciare un foglietto dal vostro ospedale, ma a questo punto non è indispensabile.
Avete paura che qualcuno che viaggia con voi le veda? Non succederà.
Neppure all’aeroporto di Londra mi hanno mai rotto l’anima con la boccetta delle pastiglie (e sì che lì la possibilità di essere dirottati verso controlli accurati è alta e aprono tutto).
Persino negli USA non gliene frega niente a nessuno: all’ingresso cercano frutta e cibi “naturali” (vietatissimi), del resto non importa nulla, l’unica volta che un cane mi ha usmato alla dogana è stato perché prima di partire avevo messo frutta nel bagaglio a mano, mangiata durante il viaggio ma che aveva lasciato del profumo.
La bottiglia è palesemente una bottiglia di compresse, e solo uno scemo metterebbe qualcosa di illegale nel bagaglio a mano, perciò nessuno presta alcuna attenzione.

E i colleghi? i colleghi si fottano.
Basta “distrarsi un attimo’” per finire in un’altra fila ai controlli, “essere cortesi” per essere superati da una famiglia con passeggino che vi separerà dal resto della comitiva.
Ricordate: ai controlli di sicurezza dei Paesi occidentali cercano esplosivi, non pasticche, mettetevi tutti l’anima in pace e non createvi problemi non necessari.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

lotus85
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2017, 8:28

Re: viaggiare CANADA-USA-MESSICO

Messaggio da lotus85 » martedì 6 giugno 2017, 9:05

rosso80 ha scritto:La procedura corretta e a norma di legge, soprattutto per viaggi lunghi come il tuo, prevede che tu viaggi con le pillole nella loro confezione originale e che ti fai fare una dichiarazione in inglese da parte del tuo infettivologo in cui spiega che hai l'HIV e che necessiti di farmaci salvavita.
Alla fine non stai andando in paesi arabi, in cui l'ingresso ai sieropositivi è addirittura vietato, bensì in posti civilizzati. Almeno gli Stati Uniti. Non so la situazione in Messico com'è. Prova a controllare in quel link che ti è stato fornito.
Non possono vietarti l'ingresso nè sequestrarti le pillole.
È pur vero, però, che se viaggi in compagnia di persone che non sanno di te, nel caso in cui ti fermano e tu devi spiegare di che medicinali si tratta, potrebbe crearsi non poco imbarazzo con i tuoi compagni di viaggio.
Io ancora non sono andato all'estero da quando sono sieropositivo, ma immagino che anche io sarò nervoso come te.
Fossi in te metterei le pillole nella loro confezione originale con tanto di ricetta medica in inglese nel bagaglio a mano (così eviti che venga smarrito) e cercherei di essere quanto più tranquillo possibile. Più ti mostri nervoso e più è probabile che ti fermino ai controlli.
Alla fine non stai facendo nulla di illegale.
Ma ti capisco. Maledetto stigma.
hey grazie, ho controllato dal sito che anche x il messico è tutto ok, credo che farò come mi dici ricetta in inglese e sicuramente nel bagaglio a mano e cercherò di far il controllo lontano dai miei amici :( grazie!!!



lotus85
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2017, 8:28

Re: viaggiare CANADA-USA-MESSICO

Messaggio da lotus85 » martedì 6 giugno 2017, 9:07

Peppina ha scritto:Vado in Canada spesso quindi: fatti fare la dichiarazione dal medico per i farmaci che ti porterai dietro, ovviamente nella confezione originale e nel bagaglio a mano.
Alla dogana canadese non mi hanno mai chiesto niente.
Qualora ti dovessero chiedere qualcosa tiri fuori il foglio del medico. Nessun problema.
Comunque a me non hanno mai chiesto niente.
Buon viaggio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie mille!!! come tutte le prime volte un pò di ansia c è!!



lotus85
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2017, 8:28

Re: viaggiare CANADA-USA-MESSICO

Messaggio da lotus85 » martedì 6 giugno 2017, 9:08

sonounatigre ha scritto:non preoccuparti troppo.
per gli US, non esistono restrizioni per l'ingresso di persone HIV+. (ah, le tolse Obama, per chi non lo sapesse. giusto per.)
per il Canada, men che meno. del resto, con il bono Justin Trudeau, stanno finalmente per incarnare l'ideale del socialismo realizzato.
(ok. esagero e scherzo. sia chiaro.)
Messico, sono anche loro un paese civilissimo, da quel punto di vista. meno su altre questioni, ahinoi.

per eventuale privacy con eventuali compagni di viaggio: le medicine io le porterei nel bagaglio a mano. oppure vuoi rischiare che ti perdano il bagaglio e dover andare alla disperata ricerca della HAART?
ok, se atterri a Frisco e la tua prima tappa è Castro, giochi facile, ma altrimenti...

in uscita scegli semplicemente una fila diversa, dai. e se ti fermano e ti fanno smontare il bagaglio a mano, cavolo, racconterai ai tuoi amici, che <edit automatico>! ci ho lasciato dentro 20 litri di crema abbronzante!
in entrata in un altro paese, difficilmente ti controlleranno il bagaglio a mano. in realtà poi dipende dalla situazione del momento...
e comunque lo fanno (per legge, e per questioni di sicurezza), in un'area riservata a cui non accedono altre persone che non siano gli addetti ai lavori.
in ogni caso: pillole in confezione originale; e una dichiarazione di un medico curante comunque, come già accennato, male non fa.

goditi le tue vacanze!
grazie x i consigli..farò sicuramente cosi! tanto ho già la scusa di esser un pò stralunato quindi sarò credibile ahah



lotus85
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2017, 8:28

Re: viaggiare CANADA-USA-MESSICO

Messaggio da lotus85 » martedì 6 giugno 2017, 9:11

uffa2 ha scritto:Non facciamo scherzi!
Se il Paese in cui andate non fa storie sull’HIV è da PAZZI (scusate la franchezza) cercarsi guai con le pillole.

Lasciate le pillole nella loro confezione ufficiale, se ve lo ricordate fatevi rilasciare un foglietto dal vostro ospedale, ma a questo punto non è indispensabile.
Avete paura che qualcuno che viaggia con voi le veda? Non succederà.
Neppure all’aeroporto di Londra mi hanno mai rotto l’anima con la boccetta delle pastiglie (e sì che lì la possibilità di essere dirottati verso controlli accurati è alta e aprono tutto).
Persino negli USA non gliene frega niente a nessuno: all’ingresso cercano frutta e cibi “naturali” (vietatissimi), del resto non importa nulla, l’unica volta che un cane mi ha usmato alla dogana è stato perché prima di partire avevo messo frutta nel bagaglio a mano, mangiata durante il viaggio ma che aveva lasciato del profumo.
La bottiglia è palesemente una bottiglia di compresse, e solo uno scemo metterebbe qualcosa di illegale nel bagaglio a mano, perciò nessuno presta alcuna attenzione.

E i colleghi? i colleghi si fottano.
Basta “distrarsi un attimo’” per finire in un’altra fila ai controlli, “essere cortesi” per essere superati da una famiglia con passeggino che vi separerà dal resto della comitiva.
Ricordate: ai controlli di sicurezza dei Paesi occidentali cercano esplosivi, non pasticche, mettetevi tutti l’anima in pace e non createvi problemi non necessari.

concordo sul fatto di non cambiare confezione, per il resto mi fa piacere sentire che non hai mai avuto esperienze negative...grazie!



Rispondi