Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
-
Rob_Rob
- Messaggi: 808
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32
Messaggio
da Rob_Rob » giovedì 23 febbraio 2017, 8:27
Grazie per tutti i links ai trials.
Io spererei un po' prima poiche' il trial finisce dopo 96 settimane ma l'endpoint primario e' a 48 settimane. Gilead potrebbe decidere di sottomettere il file registrativo a FDA un anno prima e fare una rollover submission quando ci saranno tutti i dati a 2 anni di trattamento. Sarebbe possibile se i dati di safety indicano che non ci sono particolari concerns. Dai dati preliminari che hai riportato per ora la safety e' ok
-
Dora
- Messaggi: 7541
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48
Messaggio
da Dora » mercoledì 31 maggio 2017, 4:01
-
Rob_Rob
- Messaggi: 808
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32
Messaggio
da Rob_Rob » mercoledì 31 maggio 2017, 4:35
Ultima modifica di
Rob_Rob il mercoledì 31 maggio 2017, 4:50, modificato 1 volta in totale.
-
Triumeq85
- Messaggi: 552
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52
Messaggio
da Triumeq85 » giovedì 1 giugno 2017, 20:39
Mi sbaglio o hanno ahhiustato la posologia da 75 a 50 mg come per il dolutegravir?
Comunque sia i risultati di questi studi sono utili anche per capire quale sia l'efficacia di una teorica terapia basata sul binomio desvovy+tivacy (teoricamente già oggi disponibile sul mercato).
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
-
aurora
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 6:08
Messaggio
da aurora » venerdì 9 giugno 2017, 12:19
Su uno degli articoli linkati si dice che, chi risulta resistente al raltegravir puo' solo prendere, come INI, il dolutegravir pero' in dose doppia.Una spesa che, per esperienza diretta,alcuni ospedali non riescono ad affrontare e cosi' ti danno solo una pillola al giorno di dolutegravir coi risultati disastrosi che' e'facile immaginare.
-
Triumeq85
- Messaggi: 552
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52
Messaggio
da Triumeq85 » venerdì 9 giugno 2017, 16:54
Cara aurora, in tali circostanze sarebbe il caso di farlo presente al proprio medico, qualora ci siano problemi di approvvigionamento sarebbe il caso di cambiare terapia sulla base del profilo del paziente e delle resistenze di cui il virus è dotato (probabilmente facrndo ricorso agli inibitori delle proteasi fino all'uscita di un nuovo, più potente e tollerabile principio attivo... Sono in sperimentazione avanzata per l'appunto il bictegravir, il cabotegravir, la doravirina).
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
-
aurora
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 6:08
Messaggio
da aurora » venerdì 9 giugno 2017, 19:56
Si' triumeq, infatti dopo la disastrosa esperienza dolutegravir rezolsta , con la viremia in salita dopo anni ed essermi giocato, dopo il raltegravir anche il dolutegravir, ora sto prendendo rezllsta e lamivudina che gia'presi col raltegravir e che fu un fallimento. Spero che il fallimento era dovuto al solo raltegravir e che questa terapia funzioni.Pensa che la dottoressa parla seriamente di tirar fuori dalla naftalina l'Azt! Ti ho detto tutto! Ciao e grazie per l'interessamento.
-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » sabato 10 giugno 2017, 6:58
aurora ha scritto:Si' triumeq, infatti dopo la disastrosa esperienza dolutegravir rezolsta , con la viremia in salita dopo anni ed essermi giocato, dopo il raltegravir anche il dolutegravir, ora sto prendendo rezllsta e lamivudina che gia'presi col raltegravir e che fu un fallimento. Spero che il fallimento era dovuto al solo raltegravir e che questa terapia funzioni.Pensa che la dottoressa parla seriamente di tirar fuori dalla naftalina l'Azt! Ti ho detto tutto! Ciao e grazie per l'interessamento.
Cioè ho capito bene? Stai continuando a fare una duplice terapia (lamivudina e rezolsta) nonostante il fallimento della precedente (dolutegravir e rezolsta)???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
-
aurora
- Messaggi: 30
- Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 6:08
Messaggio
da aurora » sabato 10 giugno 2017, 7:33
Si, e' cosi'.Purtroppo ho veramente poche opzioni.La doc accennavA anche all'intelence, ma sempre in terapia di due farmaci.I guai sono cominciati quando, per una creatinina a 1,5 ho cambiato il truvada che prendevo col raltegravir, con la lamivudina e raltegravir.Mah.fra due ore ritiro i risultati della creatinina , poi sapro'(dopo il 25), se la terapiA funziona a livello di viremia.ciao e hrazie