Parere
Parere
Cari tutti,
Innanzitutto grazie per il supporto che fate. per il forum. Vi scrivo per un consiglio alla luce della vostra esperienza. Sono un ragazzo di 30 anni, etero romano. Ho avuto da sempre una vita sessuale normale fatta di relazioni stabili e qualche volta qualche rapporto occasionale, talvolta (poche volte in verità) non protetti più per ignoranza che per rischio. Pensavo erroneamente che i rapporti incompleti fossero esenti da rischi. Sono stato sempre bene di salute e non mi sono mai posto la questione hiv . A dicembre ho avuto un episodio a rischio (rapporto vaginale non protetto incompleto di breve durata). Da allora sono stato sempre male. Dapprima due episodi di tonsilliti e febbre alta, poi a partire dalla terza quarta settimana una strana influenza con, inizialmente febbricola, mughetto in bocca e sensazione di gonfiore al palato molle (senza dolore) che poi ha portato ad un giorno di febbre a 40.5, sudorazioni notturne anche dopo che finisse la febbre , tosse, un paio di punti rossi sul glande e rush al cuoio capelluto (riscontrato dal barbiere, io non mi ero accorto di nulla, non essendo pruriginoso). Passata la fase acuta mi è rimasta una sensazione di infezione in corso (costante sensazione di calore al volto , specie sulla fronte, occhi lucidi, febbricola, palato molle sempre gonfio che mi provoca un po' di disfagia , afte ripetute, spossatezza importante). Alcuni giorni va meglio altri un po' meno. In più sono diventato più cagionevole (ho ripreso l'influenza a marzo e una intossicazione alimentare a maggio). Ho fatto 3 test hiv a 27 , 45 , 90: i primi due da privati il terzo in ospedale tutti di IV gen (forse il primo no, gli altri con certezza di IV). Tutti sono stati negativi. Ho ricercato la causa in altre infezioni: ho fatto Tuttle le analisi possibili e immaginabili e tutto negativo (mts, alterazione emocromo e immunoglobuline , pcr, ves, Rx torace, malattie autoimmuni, tampone faringeo). Avevo solo i valori della mononucleosi dubbie (che ho visto risultano così anche a molti che nello stesso periodo hanno registrato un test hiv positivo ma questo è una mia deduzione) non confermata dalla ricerca degli acidi nucleici di quest'ultimo virus. Notavo solo un calo progressivo dei globuli rossi. Nonostante non avessi più ansia dopo i test hiv continuo a sta male. Il medico che mi ha seguito mi ha prescritto anche la tipizzazione linfocitaria e infatti Ho valori un po' alterati (cd4 30.1 % soglia minima 39%; cd4/cd8 1.0 soglia minima 1.2, cd8 ok). I medici dicono che non sono preoccupanti io però continuo a non star bene. Talvolta penso che qualcosa sia andato storto nei test o addirittura si tratti di un ceppo raro (la ragazza era sudamericana). Secondo voi ha senso rifare il test o la nat alla luce dei sintomi e dei valori della tipizzazione ?
Grazie
Saluti a tutti
A.
Innanzitutto grazie per il supporto che fate. per il forum. Vi scrivo per un consiglio alla luce della vostra esperienza. Sono un ragazzo di 30 anni, etero romano. Ho avuto da sempre una vita sessuale normale fatta di relazioni stabili e qualche volta qualche rapporto occasionale, talvolta (poche volte in verità) non protetti più per ignoranza che per rischio. Pensavo erroneamente che i rapporti incompleti fossero esenti da rischi. Sono stato sempre bene di salute e non mi sono mai posto la questione hiv . A dicembre ho avuto un episodio a rischio (rapporto vaginale non protetto incompleto di breve durata). Da allora sono stato sempre male. Dapprima due episodi di tonsilliti e febbre alta, poi a partire dalla terza quarta settimana una strana influenza con, inizialmente febbricola, mughetto in bocca e sensazione di gonfiore al palato molle (senza dolore) che poi ha portato ad un giorno di febbre a 40.5, sudorazioni notturne anche dopo che finisse la febbre , tosse, un paio di punti rossi sul glande e rush al cuoio capelluto (riscontrato dal barbiere, io non mi ero accorto di nulla, non essendo pruriginoso). Passata la fase acuta mi è rimasta una sensazione di infezione in corso (costante sensazione di calore al volto , specie sulla fronte, occhi lucidi, febbricola, palato molle sempre gonfio che mi provoca un po' di disfagia , afte ripetute, spossatezza importante). Alcuni giorni va meglio altri un po' meno. In più sono diventato più cagionevole (ho ripreso l'influenza a marzo e una intossicazione alimentare a maggio). Ho fatto 3 test hiv a 27 , 45 , 90: i primi due da privati il terzo in ospedale tutti di IV gen (forse il primo no, gli altri con certezza di IV). Tutti sono stati negativi. Ho ricercato la causa in altre infezioni: ho fatto Tuttle le analisi possibili e immaginabili e tutto negativo (mts, alterazione emocromo e immunoglobuline , pcr, ves, Rx torace, malattie autoimmuni, tampone faringeo). Avevo solo i valori della mononucleosi dubbie (che ho visto risultano così anche a molti che nello stesso periodo hanno registrato un test hiv positivo ma questo è una mia deduzione) non confermata dalla ricerca degli acidi nucleici di quest'ultimo virus. Notavo solo un calo progressivo dei globuli rossi. Nonostante non avessi più ansia dopo i test hiv continuo a sta male. Il medico che mi ha seguito mi ha prescritto anche la tipizzazione linfocitaria e infatti Ho valori un po' alterati (cd4 30.1 % soglia minima 39%; cd4/cd8 1.0 soglia minima 1.2, cd8 ok). I medici dicono che non sono preoccupanti io però continuo a non star bene. Talvolta penso che qualcosa sia andato storto nei test o addirittura si tratti di un ceppo raro (la ragazza era sudamericana). Secondo voi ha senso rifare il test o la nat alla luce dei sintomi e dei valori della tipizzazione ?
Grazie
Saluti a tutti
A.
Re: Parere
Ciao,
il test di IV generazione a 90gg è già attendibile. Il test è sensibile sia agli anticorpi sviluppati dal corpo alla presenza del virus sia l'antigene p24 che è la proteina virale che compare nelle fasi precoci post contagio.
Non serve ripetere il test anche se nel dubbio, non costa nulla e lo puoi fare a cuor leggero.
Ciao
il test di IV generazione a 90gg è già attendibile. Il test è sensibile sia agli anticorpi sviluppati dal corpo alla presenza del virus sia l'antigene p24 che è la proteina virale che compare nelle fasi precoci post contagio.
Non serve ripetere il test anche se nel dubbio, non costa nulla e lo puoi fare a cuor leggero.
Ciao
Re: Parere
basta, a quarantacinque e novanta giorni un test di quarta generazione mette una lapide su qualunque ipotesi di infezione. Mi spiace per te, non hai l'HIV, non puoi farci compagniaAlex_000 ha scritto:Ho fatto 3 test hiv a 27 , 45 , 90: i primi due da privati il terzo in ospedale tutti di IV gen (forse il primo no, gli altri con certezza di IV). Tutti sono stati negativi.

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 569
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 11:54
Re: Parere
Grazie a tutti cari della risposta.
So che i test che ho fatto sarebbero definitivi, il dubbio mi veniva perché alcuni utenti del forum (credo rosso e/o gabriele) in una discussione precedente parlavano di falsi negativi in laboratori a Roma (la città dove ho fatto gli esami) anche considerando che sto poco bene da quando ho avuto un rapporto non protetto , che ho i cd4 un po' sotto la soglia limite e che da tutti gli esami che ho fatto non ci sono altre Patologie.
Grazie ancora.
Un abbraccio
So che i test che ho fatto sarebbero definitivi, il dubbio mi veniva perché alcuni utenti del forum (credo rosso e/o gabriele) in una discussione precedente parlavano di falsi negativi in laboratori a Roma (la città dove ho fatto gli esami) anche considerando che sto poco bene da quando ho avuto un rapporto non protetto , che ho i cd4 un po' sotto la soglia limite e che da tutti gli esami che ho fatto non ci sono altre Patologie.
Grazie ancora.
Un abbraccio
Re: Parere
Più che falsi negativi, sono truffe.Alex_000 ha scritto:Grazie a tutti cari della risposta.
So che i test che ho fatto sarebbero definitivi, il dubbio mi veniva perché alcuni utenti del forum (credo rosso e/o gabriele) in una discussione precedente parlavano di falsi negativi in laboratori a Roma (la città dove ho fatto gli esami) anche considerando che sto poco bene da quando ho avuto un rapporto non protetto , che ho i cd4 un po' sotto la soglia limite e che da tutti gli esami che ho fatto non ci sono altre Patologie.
Grazie ancora.
Un abbraccio
http://www.video.mediaset.it/video/stri ... 26016.html
Al minuto 1 e 55 secondi infatti viene fuori che le due persone in questione erano sieropositive da 10 anni.
Re: Parere
Grazie mille caro.
Si per falsi negativi intendevo comunque anche episodi di truffa varie.
Chiedo se gli utenti che avevano avuto situazioni di questo tipo a Roma mi possono mandare in privato il nome del laboratorio al solo fine di vedere se lo stesso dove l'ho fatto io ed eventualmente ripeterlo .
Grazie ancora
Si per falsi negativi intendevo comunque anche episodi di truffa varie.
Chiedo se gli utenti che avevano avuto situazioni di questo tipo a Roma mi possono mandare in privato il nome del laboratorio al solo fine di vedere se lo stesso dove l'ho fatto io ed eventualmente ripeterlo .
Grazie ancora
Re: Parere
Hiv non ce l'hai, fattene una ragione, ma esistono numerose malattie sessualmente trasmissibili. Hai fatto il test per tutte?
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: Parere
Ciao Andrea,
Ho fatto sifilide, toxoplasmosis, citomegalovirus , gonorrea, clamidia e malattie autoimmuni.tutto -.
Non ho fatto solo le epatiti ma non credo che siano sessualmente trasmissibili o almeno così facilmente .
I test ovviamente mi hanno tranquillizzato, il dubbio ogni tanto mi viene per via dei valori dei cd4 e soprattutto per il fatto che continuò a non star bene come descrivevo!!!
Grazie del parere
Ho fatto sifilide, toxoplasmosis, citomegalovirus , gonorrea, clamidia e malattie autoimmuni.tutto -.
Non ho fatto solo le epatiti ma non credo che siano sessualmente trasmissibili o almeno così facilmente .
I test ovviamente mi hanno tranquillizzato, il dubbio ogni tanto mi viene per via dei valori dei cd4 e soprattutto per il fatto che continuò a non star bene come descrivevo!!!
Grazie del parere
Re: Parere
Le epatiti a e b sono facilmente trasmissibili per via sessuale, l'epatite c un po meno perche' si trasmette con il sangue
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso