La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
sonounatigre
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 0:07
Messaggio
da sonounatigre » sabato 1 luglio 2017, 0:57
tomtom ha scritto:
io sono tranquillo,<edit dell'amministrazione>
ehi, genio, la stai facendo ancora una volta fuori dal vaso.
<edit dell'amministrazione>
piuttosto di blaterare scempiaggini, vai a controllare di aver preso tutte le pasticche per oggi, sia mai che salti una dose di veleno.
e poi torna a cuccia, dai.
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » sabato 1 luglio 2017, 11:09
Diciamo che tomtom non ha la minima idea di cosa sia la medicina personalizzata, ovvero del fatto che stabilire il miglior dosaggio ad hoc (per ogni paziente) rischia di diventare, allo stato dell'arte, più costoso (a causa delle innumerevoli analisi e monitoraggi necessari) che prescrivere il dosaggio che si è rivelato efficace (attraverso accurati trials clinici) in più del 95% degli individui. Ma queste sono cose a cui ci si arriva con una conoscenza minima, sindacale, che per alcuni è chiedere troppo.
CIAO GIOIE
-
snipman
Messaggio
da snipman » sabato 1 luglio 2017, 11:52
tomtom oltre a essere nei tuoi commenti terribilmente fastidioso e strafottente,dici la verità a metà diciamo.
Chiaramente i produttori di creme solari non lavorano gratis come penso neanche te...Chiaramente abituare il corpo a anni e anni di abbronzatura qui da noi non è possibile a meno di non avere una doccia solare a casa (che comunque è ben diversa nei raggi dalla luce solare e molto + dannosa).
Quel che dici te è vero!Se per anni gradualmente prendessi il sole con costanza potrei benissimo fare a meno della crema solare,addirittura certe popolazioni upossono stare tutto il giorno in spiaggia senza scottarsi (persone di colore),quello che pero ti sfugge o finge di sfugggirti è che qua in italia non è sempplicemente possibile in quanto ci sono appena 3 mesi per prendere il sole e comunque bisogna iniziare molto gradualmente ,la unica soluzione quindi qual è?mettere la crema solare diminuendo semmai gradualmente il livello di protezione offerta per potersi godere una sana giornata in spiaggia senza diventare una aragosta ,per altro la crema solare è totalmente innocua al contrario di quello che pensi.
Discorso haart:tutte le medicine sono e restano veleni dalla prima alla ultima e la tossicità di questi veleni viene indicata dalla ld50,cioe la dose letale in grado di uccidere il 50 % delle cavie .
Pero vengono somministrati alle giuste dosi quando il loro beneficio è superiore al rischio e alla tossicità.
Beneficio haart con hiv :vita molto più lunga e in salute Rischio hiv:morte MOLTO dolorosa e orribile
Le case farmaceutiche che te tanto critiche hanno tutto l'interesse a farti vivere a lungo e in salute in quanto sei per loro una OTTIMA fonte d guadagno,sicuramente quando usciranno i generici per la maggior parte dei farmaci vedrai che magicamente uscirà una cura a prezzo chiaramente allucinante specialmente per i paesi in via di sviluppo.Per quanto riguarda l'africa beh ,li le persone non avranno come al solito accesso agli antiretrovirali ne alla cura e continueranno a morire ,in fondo l'africa è uno stato schiavo tutt'oggi di quelle che erano le potenze coloniali di una volta e di quelli non frega un cazzo a nessuno (scusate la franchezza).Poi vogliamo contestare bigpharma ?!ci sarebbe da farlo,alla associazione hiv+ di sanfrancisco ha accusato gilead di avere fatto uscire il taf (molto meno tossico del tfd) solo alla scadenza del brevetto del predecessore,per continuare per tanti anni a godersi i profitti del nuovo farmaco ,ovviamente la gilead non ha rilasciato dichiarazioni in proposito ....
-
Dora
- Messaggi: 7541
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48
Messaggio
da Dora » sabato 1 luglio 2017, 12:11
snipman ha scritto:sicuramente quando usciranno i generici per la maggior parte dei farmaci vedrai che magicamente uscirà una cura a prezzo chiaramente allucinante specialmente per i paesi in via di sviluppo.Per quanto riguarda l'africa beh ,li le persone non avranno come al solito accesso agli antiretrovirali ne alla cura e continueranno a morire ,in fondo l'africa è uno stato schiavo tutt'oggi di quelle che erano le potenze coloniali di una volta e di quelli non frega un cazzo a nessuno (scusate la franchezza)
Quando si dice: la toppa peggio del buco ...
Forse certe fantasie faresti meglio a tenertele per te, sai?
Venire da HIV negativo a scriverle in un forum di persone con HIV è demenziale. A mio parere.
-
snipman
Messaggio
da snipman » sabato 1 luglio 2017, 12:27
nn lo vedo cosi demenziale pero allo stesso mi scuso se per caso dovessi avere offso la tua sensibilità,se anche fossi positivo pensarei allo stesso modo ,se ti riferisci all'africa è invece la pura e sacrosanta verità,1 persona su 5 la accede agli antiretrovirali
-
Dora
- Messaggi: 7541
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48
Messaggio
da Dora » sabato 1 luglio 2017, 12:42
snipman ha scritto:nn lo vedo cosi demenziale pero allo stesso mi scuso se per caso dovessi avere offso la tua sensibilità,se anche fossi positivo pensarei allo stesso modo ,se ti riferisci all'africa è invece la pura e sacrosanta verità,1 persona su 5 la accede agli antiretrovirali
Anche in Russia e perfino in diversi Paesi europei l'accesso agli antiretrovirali è gravemente insufficiente e questo non ha nulla a che vedere con la perfidia delle industrie farmaceutiche.
In ogni caso, trovo demenziale che tu
prima suggerisca di ignorare un utente che definire
problematico è un eufemismo, poi intervenga per rispondergli e lo faccia rinforzando le sue paranoie complottistiche, sostenendo che la cura per HIV esiste e uscirà quando le industrie farmaceutiche non potranno più lucrare sui brevetti degli antiretrovirali.
E mi sto contenendo per non dirti di peggio, perché ti concedo per adesso la presunzione di buona fede.
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » sabato 1 luglio 2017, 13:10
Ma avete così tanta sfiducia nei confronti della ricerca universitaria? Perchè sembra quasi che la ricerca sia completamente in mano a big pharma, quando ci sono migliaia di istituti universitari e non che fanno attivamente ricerca al di là degli introiti delle aziende farmaceutiche...
CIAO GIOIE
-
flavioxx
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13
Messaggio
da flavioxx » sabato 1 luglio 2017, 14:31
Blast, la verità è che vorrebbero essere tutte scienziate, sono semplicemente INVIDIOSE

-
Raziel
Messaggio
da Raziel » sabato 1 luglio 2017, 21:39
Le creme sono utili, ma credo solo la 50+ abbia una valida dose di efficacia, almeno per lunghe esposizioni e nelle ore di mezzodì. Ma io continuo a preferire una protezione di tipo fisico, cioè un capo coprente per braccia e gambe lungo, ed anche per la testa s'intende, a tesa molto larga.
Per quanto, se ben spalmata e senza farci il bagno e rimessa dopo qualche ora, le creme abbiano un certo livello di protezione, sono pur sempre una barriera chimica, che non mi da totale fiducia, non per le ore dove l'irraggiamento è più penetrante almeno.
-
Gabriel81
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
- Località: Milano
Messaggio
da Gabriel81 » sabato 1 luglio 2017, 22:25
Raziel costume intero nero?

Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!