Terapia Stribild/Genvoya
Terapia Stribild/Genvoya
Buondì!
Ho scoperto la mia condizione di sieropositivo lo scorso Ottobre, con una carica virale di circa 300000 copie. Iniziata subito la terapia con Stribild a metà novembre, devo dire che mi sono trovato bene: nessun effetto collaterale. All'ultimo test di Aprile ho una carica virale inferiore a 20 (undetectable). Il medico che mi segue vuole sostituirmi lo stribild col Genvoya.. qualcuno di voi lo assume già? Visti i risultati e i nulli effetti collaterali, io sarei rimasto con lo Stribild. Sono nuovo a queste cose.. Giusto per sapere se è cosa comune cambiare farmaco dopo 8 mesi di terapia (con successo).
Grazie a tutti e buon proseguimento!
Ho scoperto la mia condizione di sieropositivo lo scorso Ottobre, con una carica virale di circa 300000 copie. Iniziata subito la terapia con Stribild a metà novembre, devo dire che mi sono trovato bene: nessun effetto collaterale. All'ultimo test di Aprile ho una carica virale inferiore a 20 (undetectable). Il medico che mi segue vuole sostituirmi lo stribild col Genvoya.. qualcuno di voi lo assume già? Visti i risultati e i nulli effetti collaterali, io sarei rimasto con lo Stribild. Sono nuovo a queste cose.. Giusto per sapere se è cosa comune cambiare farmaco dopo 8 mesi di terapia (con successo).
Grazie a tutti e buon proseguimento!
Re: Terapia Stribild/Genvoya
ciao wagner,il tuo medico ci tiene a te e ti ha fatto una OTTIMA proposta ,il genyova è esattamente identico allo stribild ma al posto del tenofovr fumarato (uno dei tre ingredienti dello stribild) ha il tenefovir alafenamide (taf),funziona allo stesso modo ma ha una tossicità su reni e ossa cinque vote inferiore (e al lungo termine avrai molti benefici con questo vantaggio),accetta molto volentieri il cambio di terapia,vedrai che hai solo da guadagnarci !!!!
Re: Terapia Stribild/Genvoya
Ciao Wagner, anche io ho iniziato la terapia con stribild a febbraio e già da qualche settimana sono passato al Genvoya. La composizione dei farmaci in realtà è simile , potremmo dire uguale poiché l'unica differenza è la presenza del TDF nello stribild mentre nel Genvoya è stato sostituito dal Taf. Quest'ultimo è molto più efficace ad un dosaggio minore quindi permettere di mettere circa 10mg di TAF, invece di 300mg di TDF (mi sembra ) nello stribild. Un grandissimo vantaggio! Il tdf ha degli effetti collaterali a lungo termini per quanto riguarda ossa e reni che con la nuova formulazione con il taf (genvoya) viene ridotta tantissimo! Insomma diventa molto più safe. Diciamo che sei passato ad uno Stribild 2.0 e ne avrai solo ulteriori benefici. Per il resto il farmaco non cambia e non avrai effetti collaterali .
Per mia esperienza personale il Genvoya è nettamente superiore : la pillola è più piccola , quindi più facile da ingoiare, meno vistosa se si dovesse prendere in pubblico (ha più o meno la dimensione di una Tachipirina 1000) inoltre da quando ho cambiato mi sento più leggero ed energico nonostante il caldo! In sostanza ci sono solo ulteriori vantaggi a passare al Genvoya. Si passa da un iphone 4 ad un iphone 7
Un abbraccio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Per mia esperienza personale il Genvoya è nettamente superiore : la pillola è più piccola , quindi più facile da ingoiare, meno vistosa se si dovesse prendere in pubblico (ha più o meno la dimensione di una Tachipirina 1000) inoltre da quando ho cambiato mi sento più leggero ed energico nonostante il caldo! In sostanza ci sono solo ulteriori vantaggi a passare al Genvoya. Si passa da un iphone 4 ad un iphone 7

Un abbraccio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Terapia Stribild/Genvoya
Genvoya ha una composizione quasi identica allo Stribild... con un'unica differenza: sostituisce una molecola con una sua versione "alleggerita", quindi con effetti collaterali nel lungo periodo decisamente più contenuti.Wagner ha scritto:Buondì!
Ho scoperto la mia condizione di sieropositivo lo scorso Ottobre, con una carica virale di circa 300000 copie. Iniziata subito la terapia con Stribild a metà novembre, devo dire che mi sono trovato bene: nessun effetto collaterale. All'ultimo test di Aprile ho una carica virale inferiore a 20 (undetectable). Il medico che mi segue vuole sostituirmi lo stribild col Genvoya.. qualcuno di voi lo assume già? Visti i risultati e i nulli effetti collaterali, io sarei rimasto con lo Stribild. Sono nuovo a queste cose.. Giusto per sapere se è cosa comune cambiare farmaco dopo 8 mesi di terapia (con successo).
Grazie a tutti e buon proseguimento!
Direi che la proposta di sostituzione è assolutamente valida.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: Terapia Stribild/Genvoya
concordo in pieno,spiegazione perfettafandoc8 ha scritto:Ciao Wagner, anche io ho iniziato la terapia con stribild a febbraio e già da qualche settimana sono passato al Genvoya. La composizione dei farmaci in realtà è simile , potremmo dire uguale poiché l'unica differenza è la presenza del TDF nello stribild mentre nel Genvoya è stato sostituito dal Taf. Quest'ultimo è molto più efficace ad un dosaggio minore quindi permettere di mettere circa 10mg di TAF, invece di 300mg di TDF (mi sembra ) nello stribild. Un grandissimo vantaggio! Il tdf ha degli effetti collaterali a lungo termini per quanto riguarda ossa e reni che con la nuova formulazione con il taf (genvoya) viene ridotta tantissimo! Insomma diventa molto più safe. Diciamo che sei passato ad uno Stribild 2.0 e ne avrai solo ulteriori benefici. Per il resto il farmaco non cambia e non avrai effetti collaterali .
Per mia esperienza personale il Genvoya è nettamente superiore : la pillola è più piccola , quindi più facile da ingoiare, meno vistosa se si dovesse prendere in pubblico (ha più o meno la dimensione di una Tachipirina 1000) inoltre da quando ho cambiato mi sento più leggero ed energico nonostante il caldo! In sostanza ci sono solo ulteriori vantaggi a passare al Genvoya. Si passa da un iphone 4 ad un iphone 7![]()
Un abbraccio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Terapia Stribild/Genvoya
Grazie di nuovo.. anche perché mi ha detto che è una nuova terapia.. e non avevo idea che invece fosse già così utilizzata!
Re: Terapia Stribild/Genvoya
Si è nuova , in Italia è arrivato da inizio giugno in alcuni centri, altri ancora dovranno aspettare. In America se non sbaglio è già disponibile da inizio 2016 o giù di lì.Wagner ha scritto:Grazie di nuovo.. anche perché mi ha detto che è una nuova terapia.. e non avevo idea che invece fosse già così utilizzata!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Terapia Stribild/Genvoya
Mi aggiungo. Ho fatto il cambio terapia due mesi fa e non ho notato alcuna differenza evidente. 

Siamo secchi, ci sentiamo stracci.