Allora, riassunto: sono in cura allo Spallanzani da febbraio, con Eviplera. Parto con una carica virale di 17000 copie, già al primo controllo era completamente abbattuta a un centinaio. Oggi ritiro le analisi, fatte il 12 cm, e leggo: “rilevato (< 40cp/ml) - range di misurazione(linearità) 40-10.000.000 cp/ ml.
Tipo di test Real time pcr Abbott
Linfociti T 3 1.602 valore % 90,01 (68-82 riferimento)*
linfociti T 4 871 valore % 49
Linfociti t 8 637 valore %35.8
Rapporto CD4 CD8 1,369.
Quindi cosa vuol dire? Il virus c’è ma non è rilevabile?
Grazie a tutti
HIV rilevato ma sotto il limite della sensibilità
Re: HIV rilevato ma sotto il limite della sensibilità
vuol dire che sei in quell'ambito (al di sotto delle 40 copie per millilitro) nel quale il virus è dichiarato irrilevabile; si sa che c'è, ma il test, con tutta la sua sensibilità, non riesce a trovarlo.
Hai raggiunto l'obiettivo. Sei anche tu "undetectable", colleziona sei mesi di bollini "undetectable" e vinci il pentolone "untrasmittable"
scherzi a parte, è un'ottima notizia: sei mesi così e avrai la sicurezza di non poter più contagiare nessuno 
Hai raggiunto l'obiettivo. Sei anche tu "undetectable", colleziona sei mesi di bollini "undetectable" e vinci il pentolone "untrasmittable"



HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: HIV rilevato ma sotto il limite della sensibilità
Ma magari...sono astemio sessuale
E comunque mi interessava raggiungere il traguardo con l'Eviplera, che ormai penso di poter dire, non ha effetti collaterali.
Anche il Ca è risalito a 100, quindi che altro?
Sono davvero felice, adesso vedrò l'infettivologo il 28, perché mi parlava di un altro farmaco ancora più leggero, ma voleva sincerarsi che con Eviplera la carica fosse a zero (credo).
Comunque devo notare che anche tanti altri valori sembrano essersi normalizzati. Valori che dopo la cura per l'epatite C, si erano tristemente alterati (conta leucocitaria). Adesso anch'essi sono rientrati.
Benissimo. Grazie davvero.



E comunque mi interessava raggiungere il traguardo con l'Eviplera, che ormai penso di poter dire, non ha effetti collaterali.
Anche il Ca è risalito a 100, quindi che altro?
Sono davvero felice, adesso vedrò l'infettivologo il 28, perché mi parlava di un altro farmaco ancora più leggero, ma voleva sincerarsi che con Eviplera la carica fosse a zero (credo).
Comunque devo notare che anche tanti altri valori sembrano essersi normalizzati. Valori che dopo la cura per l'epatite C, si erano tristemente alterati (conta leucocitaria). Adesso anch'essi sono rientrati.
Benissimo. Grazie davvero.
