La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » martedì 3 ottobre 2017, 22:00
Hope! ha scritto:Escluso. Meglio di no.
Per esperienza posso dirti che sarebbe utile scegliersi un medico di base che sia a conoscenza della patologia e col quale potersi confrontare su tutto. Il nostro infettivologo non è un medico di base e non può risolvere tutti i nostri problemi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
-
skydrake
- Messaggi: 9966
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » martedì 3 ottobre 2017, 22:10
Fosse facile trovare un medico di base bravo e con una certa esperienza con pazienti sieropositivi.
Il mio vecchio medico di base per qualunque cosa mi rimandava all'infettivologo: aveva il terrore delle interazioni con i farmaci.
Ora è andato in pensione. Ho provato a chiedere in reparto se potevano consigliarmi uno, ma non hanno saputo dirmi assolutamente nulla, sicchè ho chiesto a un mio amico infermiere in ospedale che mi ha dato un paio di nomi di "bravi", salvo scoprire che erano pieni e non accettavano altri. All' ufficio scelta/revoca medico di base ho dovuto scegliere a caso (non mi hanno nemmeno fornito la lista delle specializzazioni).
Ho appena scoperto che il mio nuovo medico di base, scelto a caso, è specializzato in ginecologia. Iniziamo bene....
-
Hope!
- Messaggi: 449
- Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 0:44
Messaggio
da Hope! » mercoledì 4 ottobre 2017, 21:06
Che poi dal medico di base non ci metto piede da 2 anni e mezzo. Tanto tutto sommato sto bene e penso che gia sono un po stufo di aghi, sangue e farmaci... quindi cerco di star lontano il piu possibile e chiedere il meno possibile ai medici.