Awakeness ha scritto:Grazie cara memole, forse tu puoi capirmi, io assumevo il VIRUXAN e mi faceva stare meglio ma costa troppo 20 euro 6 bustine e non posso permettermelo proverò anch'io con gli antidolorifici ho notato anch'io un miglioramento con antibiotici
Io e te credo che siamo sulla stessa barca....
Se risulti disoccupato ti consigli di recarti al asl e farti fare l'esenzione per disoccupazione (copre quasi tutto) e già così ti restano fuori i farmaci da banco. Ma almeno non paghi l'antibiotico ecc ecc Almeno in quello che si può facciamoci aiutare!
Perchè a me il tramadolo lo passano come (TDL, terapia del dolore) non lo pago e su di me ha un buon effetto, ben che cerco di non usarlo spesso perchè è piuttosto forte.
Idem bactrim, fluconazolo, micostatin e vitamina D me li passa la mutua.
E già così mi vanno più o meno 100 al mese in farmacia....
Certo mi rimangono fuori, oki, froben e tachipirina. Però la tachipirina è il minor dei mali costa 5euro...
Io sono in cura con diverse cose: ti faccio la mia "lista della spesa"
Mattino : Betotal, fermenti lattici. Se non sto bene( tramadolo o oki o froben o tachipirina, dipende dal malessere)
Pranzo: antiretrovirali
cena : bactrim (lo devo prendere ancora per 6 mesi), fluconazolo (candida) .
prima di dormire : micostatin (candida) e aerosol mucolitico
una volta al mese : vitamina D (me l'hanno data per l'astenia)
Poi io ho chiesto al virologo se potevo assumere anche la spirulina, mi aiuta molto con la stanchezza...
E la mattina prima di colazione faccio acqua, zenzero, limone e curcuma. Sembra una stupidata, ma mi aiuta a tener puliti reni e fegato visto tutto quello che butto giù
Non so se possa esserti utile saperlo....
A te hanno fatto il tampone alla lingua per la candidosi? Magari è quella che ti sfianca? Febbre ne hai?