VACCINAZIONE HPV
Re: VACCINAZIONE HPV
Ho terminato i diversi cicli alcuni mesi fa nel centro che mi segue (naturalmente senza sborsare nulla).
Riguardo al ceppo, da ciò che mi è stato spiegato, non protegge tutto, ma riguarda i maggiori ceppi tumorali.
Riguardo al ceppo, da ciò che mi è stato spiegato, non protegge tutto, ma riguarda i maggiori ceppi tumorali.
Re: VACCINAZIONE HPV
Ciao marte82. Io sono stata operata anni fa per CIN 1 2 3 HPV 16. Il medico mi ha proposto il vaccino, ma dicendomi che ha una copertura del 20% quindi praticamente nullo...Io avendo già avuto problemi in passato per la scarsa tolleranza ai vacini ho preferito evitare. I medici che mi hanno operato sono quelli del Fatebenefratelli, quindi dovrebbero essere attendibile.
Buona serata.
Buona serata.
Re: VACCINAZIONE HPV
Mi sfugge il motivo per cui fare il vaccino anche se si ha già HPV. Non è un vaccino terapeutico, giusto?
Io ho diversi ceppi. A 12 anni ho avuto diverse verruche ai piedi ma condilomi fortunatamente mai avuti.
Io ho diversi ceppi. A 12 anni ho avuto diverse verruche ai piedi ma condilomi fortunatamente mai avuti.
Re: VACCINAZIONE HPV
Nel mio caso di MSM (uomo che fa sesso con uomo) la vaccinazione è raccomandata fino a 40 anni specialmente se HIV positivo, come dicono le linee guida dell'EACS:
"In the vaccination section, human papilloma virus (HPV) vaccination recommendations have been expanded to include vaccination of all HIV‐positive persons up to the age of 26 years, or 40 years in the case of men who have sex with men, with three doses of the 9‐valent vaccine. The vaccination effect is, however, questionable in the case of already prevalent HPV infection."
Per quanto riguarda le donne, la vaccinazione è in grado di prevenire le ricadute se ci sono già state pregresse lesioni ed è estesa fino a 45 anni di età! Potete leggere questo articolo a proposito:
https://www.salutedonna.it/il-nuovo-vac ... taggi.html
"In the vaccination section, human papilloma virus (HPV) vaccination recommendations have been expanded to include vaccination of all HIV‐positive persons up to the age of 26 years, or 40 years in the case of men who have sex with men, with three doses of the 9‐valent vaccine. The vaccination effect is, however, questionable in the case of already prevalent HPV infection."
Per quanto riguarda le donne, la vaccinazione è in grado di prevenire le ricadute se ci sono già state pregresse lesioni ed è estesa fino a 45 anni di età! Potete leggere questo articolo a proposito:
https://www.salutedonna.it/il-nuovo-vac ... taggi.html
Re: VACCINAZIONE HPV
Ciao Memole86 vedi il link che ti ho allegato!Memole86 ha scritto:Ciao marte82. Io sono stata operata anni fa per CIN 1 2 3 HPV 16. Il medico mi ha proposto il vaccino, ma dicendomi che ha una copertura del 20% quindi praticamente nullo...Io avendo già avuto problemi in passato per la scarsa tolleranza ai vacini ho preferito evitare. I medici che mi hanno operato sono quelli del Fatebenefratelli, quindi dovrebbero essere attendibile.
Buona serata.
Re: VACCINAZIONE HPV
No, non è terapeutico però nel mio caso il 9-valente mi proteggerebbe dai 5 ceppi su 9 che ancora non ho acquisito!Grissom ha scritto:Mi sfugge il motivo per cui fare il vaccino anche se si ha già HPV. Non è un vaccino terapeutico, giusto?
Io ho diversi ceppi. A 12 anni ho avuto diverse verruche ai piedi ma condilomi fortunatamente mai avuti.
Re: VACCINAZIONE HPV
No, ma in realta' sia i medici che studi reperibili in rete dicono che "aiuti" anche nel caso di infezioni pregresse.Grissom ha scritto:Mi sfugge il motivo per cui fare il vaccino anche se si ha già HPV. Non è un vaccino terapeutico, giusto?
Io ho diversi ceppi. A 12 anni ho avuto diverse verruche ai piedi ma condilomi fortunatamente mai avuti.
Cioe' aiuta a tenere a bada il virus, aiutando a prevenire la ricomparsa di condilomi, aiutando a essere - infettivi, e prevenendo
lo sviluppo dei tumori correlati.
Detto questo, quello che a me non e' chiaro e' se sto benedetto HPV puo' essere eradicato o meno. Cercando, si trova che e' un retrovirus
che resta latente per tutta la vita. Poi pero' i medici ti dicono che viene eradicato dall'organismo in un paio d'anni (a - di reinfezioni).
Difficile dire quale sia la verita' visto che non ci sono esami per verificare se c'e' stata un infezione (a meno appunto di biopsia su
cellule precancerose, che nella maggior parte dei casi non si sviluppano).
In ogni modo quando ho fatto la richiesta per il vaccino (pagando di tasca mia, non facendo parte delle categorie per cui e' esentato),
il medico me l'ha prescritto, soddisfatto della mia richiesta, e mi ha confermato che dovrebbe aiutare in ogni caso.
Re: VACCINAZIONE HPV
Qui in Lombardia sto avendo serie difficoltà a farmi vaccinare. Le linee guida regionali stabiliscono due categorie a rischio per cui il vaccino è offerto: MSM e HIV+; io appartengo ad entrambe le categorie, tuttavia persiste il limite di età di 26 anni nei maschi. Ed io ne ho 27, pensate la sfiga
Ne ho parlato con la mia infettivologa, avendo già avuto episodi di condilomi quando ero negativo ed essendo preoccupato che ritornino incoraggiati dall'HIV, e lei è stata un po' vaga, non ho capito se dopo un controllo più accurato riuscirà a farmi aggirare lo scoglio del limite d'età facendomi vaccinare in reparto su sua richiesta o rilasciando un certificato con cui presentarmi al centro vaccinale. Qualcuno ha avuto esperienza simile?

Ne ho parlato con la mia infettivologa, avendo già avuto episodi di condilomi quando ero negativo ed essendo preoccupato che ritornino incoraggiati dall'HIV, e lei è stata un po' vaga, non ho capito se dopo un controllo più accurato riuscirà a farmi aggirare lo scoglio del limite d'età facendomi vaccinare in reparto su sua richiesta o rilasciando un certificato con cui presentarmi al centro vaccinale. Qualcuno ha avuto esperienza simile?
Re: VACCINAZIONE HPV
Si.cicero ha scritto:Qui in Lombardia sto avendo serie difficoltà a farmi vaccinare. Le linee guida regionali stabiliscono due categorie a rischio per cui il vaccino è offerto: MSM e HIV+; io appartengo ad entrambe le categorie, tuttavia persiste il limite di età di 26 anni nei maschi. Ed io ne ho 27, pensate la sfiga![]()
Ne ho parlato con la mia infettivologa, avendo già avuto episodi di condilomi quando ero negativo ed essendo preoccupato che ritornino incoraggiati dall'HIV, e lei è stata un po' vaga, non ho capito se dopo un controllo più accurato riuscirà a farmi aggirare lo scoglio del limite d'età facendomi vaccinare in reparto su sua richiesta o rilasciando un certificato con cui presentarmi al centro vaccinale. Qualcuno ha avuto esperienza simile?
Ho incontrato un tale muro di gomma nella mia AUSL che alla fine ho fatto due (delle tre) dosi in un'altra AUSL (nella quale avevo letto su questo forum che un altro utente gliel'avevano fatta comunque).
Tuttavia ero armato di una nota scritta della mia infettivologa (in fondo alla foglio della mia visita periodica) che mi consigliava farlo.
Anche con quella nota scritta ho avuto comunque difficoltà a prenotare la vaccinazione.
Se la tua infettivologa non te lo mette per iscritto, sarà difficile....
Re: VACCINAZIONE HPV
Ciao cicero [emoji1309]
Mi trovo più o meno nella tua stessa situazione. Varcati i 27 anni, a Milano è difficile (quasi impossibile) ricevere la vaccinazione HPV (Gardasil 9) gratuitamente, anche se siamo sieropositivi.
Ne ho parlato con il mio infettivologo che mi ha confermato la cosa, dicendomi tra l’altro che in Emilia Romagna la vaccinazione HPV è gratuita per tutti i sieropositivi, indifferentemente dall’eta.
Io ho già la ricetta bianca del vaccino Gardasil 9, da settembre inizio a chiamare un po’ di centri vaccinali qui a Milano per cercarne uno che almeno mi riduce la somma da pagare.
Trovo assurdo solo che in Emilia Romagna è gratuito per tutti, qui in Lombardia no. Alla faccia del Sistema Sanitario NAZIONALE. Ogni regione fa per se, nonostante stiamo parlando di PREVENZIOME con il discorso dei vaccini.
Se hai qualche news ci aggiorniamo qui? Ovviamente ricambio appena inizierò a tartassare telefonicamente i centri vaccinali [emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi trovo più o meno nella tua stessa situazione. Varcati i 27 anni, a Milano è difficile (quasi impossibile) ricevere la vaccinazione HPV (Gardasil 9) gratuitamente, anche se siamo sieropositivi.
Ne ho parlato con il mio infettivologo che mi ha confermato la cosa, dicendomi tra l’altro che in Emilia Romagna la vaccinazione HPV è gratuita per tutti i sieropositivi, indifferentemente dall’eta.
Io ho già la ricetta bianca del vaccino Gardasil 9, da settembre inizio a chiamare un po’ di centri vaccinali qui a Milano per cercarne uno che almeno mi riduce la somma da pagare.
Trovo assurdo solo che in Emilia Romagna è gratuito per tutti, qui in Lombardia no. Alla faccia del Sistema Sanitario NAZIONALE. Ogni regione fa per se, nonostante stiamo parlando di PREVENZIOME con il discorso dei vaccini.
Se hai qualche news ci aggiorniamo qui? Ovviamente ricambio appena inizierò a tartassare telefonicamente i centri vaccinali [emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk