Gandalf caro mi hai fatto recuperare almeno vent'anni di gioventù ricordandomi gli eroici tempi del mio primo Motorola Omnitel dotato di batterie al nichel cadmio con uno spaventoso effetto memoria che costringeva a scaricarle periodicamente nel tentativo di prolungarne l'esistenza, un tentativo inutile ovviamente.gandalf ha scritto:Ciao ti consiglio di leggere il libretto illustrativo per il Rezolsta piuttosto ben fatto. In genere le pillole hanno un effetto memoria di 12 ore per cui se ritardi di sei ore nel prenderla una volta ossia dopo avere fatto la colon e la preparazione relativa, non succede niente assolutamente, ma anche se ritardi di un giorno non succede niente, certamente non si crea una resistenza. Pensa a coloro che si devono sottoporre a interventi chirurgici delicati per i quali si deve interrompere per giorni. Un infettivologo ben preparato ti potrà confermare che se devi posticipare la terapia di alcune ore non succederà assolutamente niente ovviamente con i nuovi farmaci, come quelli da te descritti. Certo diversa cosa è se prendi la terapia quando ti capita.
Buona vita
Quello a cui facevi cenno non è l'effetto memoria ma più semplicemente l'effetto dell'emivita dei farmaci che fa sì che gli stessi "durino" un pochettino di più delle 24 ore solite tra un'assunzione e l'altra; questa caratteristica soprattutto in farmaci in cui un eventuale spostamento dell'assunzione potrebbe essere critica naturalmente è una comodità e permette di essere sicuri in quelle occasioni in cui per un motivo o per l'altro sei costretto a ritardare o anticipare l'assunzione di un farmaco.
Tenendo conto con le nostre terapie contengono mediamente 3 farmaci non è detto che tutti e tre i farmaci abbiano la stessa emivita e quindi la stessa copertura, dopodiché se si tratta di saltare una pastiglia o di prendere la pastiglia per una volta a stomaco vuoto non muore nessuno, per una volta.
A margine, ma sentire l'infettivologo? In fondo sta lì per questo eh...
Inviato utilizzando Tapatalk