Vaccino Ensoli

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » sabato 12 aprile 2014, 17:18

Dora ha scritto:
Qualcuno all'ISS deve essersi accorto di questo post del 27 marzo scorso, perché il 1 aprile è stata aggiornata la tabellina dell'ISS che dà conto dei progressi dei vaccini Tat (scherzo, eh?!).
L'aggiornamento, tuttavia, è fuorviante, perché nella tabellina si dice che lo studio preventivo di fase I Tat+Env (ISS P-002) è stato "completato". E poi si aggiunge che l'arruolamento dei pazienti è stato "sospeso per componente vaccinale (proteina Env, Novartis) non conforme alla nuova linea guida europea EMA/CHMP/BWP/534898/2008" - come avevamo visto in ClinicalTrials.gov.
"Completato", tuttavia, non è propriamente come "terminated".
"Completato" significa concluso e con dei risultati, come sono definite "completate" le altre sperimentazioni.
Giocare così con le parole è da furbetti. Non è vero che con le parole si può fare quel che si vuole, che le parole sono anarchiche.
Forse a teatro.
Forse anche al circo.
Nella scienza no.

Del vaccino terapeutico sperimentato in Sud Africa, di cui in ClinicalTrials.gov si erano perse le tracce, si dice che è "In corso (fase di trattamento completata)".
Chissà se è stata "completata" come la fase I del vaccino preventivo Tat+Env. :roll:

Attendiamo l'articolo.
Anche qualche parola di spiegazione sul *completamento* (ehm) del trial ISS P-002.



Immagine



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » martedì 15 aprile 2014, 23:24

Dora ha scritto: Uno studio analogo ai due trial gemelli, ma questa volta in Sud Africa e su pazienti sia naive, sia in ART (NCT01359800), è stato invece *completato*. Prevedeva di arruolare 700 volontari e ne ha arruolati solo 530.
Ma quindi la sperimentazione su questi 530 è stata fatta?
Non è che il 10 maggio presenterà gli straordinari risultati di questa sperimentazione monca, spiegando che erano cosi straordinari che non è stato necessario arrivare al numero dei pazienti previsti?



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » mercoledì 16 aprile 2014, 7:08

skydrake ha scritto:
Dora ha scritto: Uno studio analogo ai due trial gemelli, ma questa volta in Sud Africa e su pazienti sia naive, sia in ART (NCT01359800), è stato invece *completato*. Prevedeva di arruolare 700 volontari e ne ha arruolati solo 530.
Ma quindi la sperimentazione su questi 530 è stata fatta?
Non è che il 10 maggio presenterà gli straordinari risultati di questa sperimentazione monca, spiegando che erano cosi straordinari che non è stato necessario arrivare al numero dei pazienti previsti?
Non so, tutto è possibile. Ma quella sperimentazione sudafricana era una cosa a margine del vaccino: era uno studio osservazionale per indagare la prevalenza degli anticorpi anti-Tat in persone con HIV, sia naive, sia in terapia.
Certo, sarebbe abbastanza bizzarro utilizzare questo trial per dire che il vaccino funziona, ma la dottoressa Ensoli ci ha abituato a delle bizzarrie che neppure nei nostri sogni ...
Non so se ricordi, ad esempio, l'articolo di fine 2010 su PLoS ONE, in cui una "ad hoc exploratory interim analysis" dei dati del trial del vaccino terapeutico (senza placebo, né gruppo di controllo) veniva spacciata nel comunicato stampa (ovviamente ripreso dai giornali italiani) come la verità ultima sull'anti-Tat.
Non essendoci gruppo di controllo, i dati sul vaccino venivano messi a confronto con quelli di persone arruolate in “a parallel prospective observational study at the same sites.”
Ecco, con simili precedenti metodologici, bisognerebbe guardare ad ogni mossa ensoliana con una certa prudenza.



P.S. È indicativo che non riesca mai a trovare pazienti disposti ad entrare in una sua sperimentazione - in Sud Africa, per di più! E neppure in una sperimentazione in cui si testa il vaccino, ma un semplice e banale studio osservazionale.
Ultima modifica di Dora il mercoledì 16 aprile 2014, 7:22, modificato 1 volta in totale.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » mercoledì 16 aprile 2014, 7:20

Non so, tutto è possibile. Ma quella sperimentazione sudafricana era una cosa a margine del vaccino
Beh, ora potrebbe reputarla fondamentale e, come per PlosONE nel 2010, il giornale che la pubblicherà (fosse anche il giornale dell'Università di Firenze, l'Italian Journal of Anatomy and Embriology, quello che pubblico che l'AIDS in Africa non uccide), a dispetto se ha o meno una politica di peer-review, lo considererà il giornale scientifico piu importante ed autorevole del pianeta.
Ultima modifica di skydrake il mercoledì 16 aprile 2014, 7:30, modificato 1 volta in totale.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » mercoledì 16 aprile 2014, 7:25

skydrake ha scritto:
Non so, tutto è possibile. Ma quella sperimentazione sudafricana era una cosa a margine del vaccino
Beh, ora potrebbe reputarla fondamentale...
Sì.
Ho aggiunto un rimando all'articolo su PLoS ONE proprio per ricordare come la Ensoli abbia un concetto molto personale della correttezza metodologica.
skydrake ha scritto:come per PlosONE nel 2010, il giornale che la pubblicherà (fosse anche il giornale dell'Università di Firenze, l'Italian Journal of Anatomy and Embriology, quello che pubblico che l'AIDS in Africa non uccide), a dispetto se ha o meno una politica di peer-review, lo considererà il giornale scientifico piu importante ed autorevole del pianeta.
T'immagini se pubblicasse sull'Italian Journal of Amateur Embryology!? :lol:
Potrebbe anche pubblicare su una rivista non proprio di primo piano come Vaccine, come ha fatto Caruso.
Lì gioca in qualche modo in casa, perché guarda un po' chi c'è nel comitato editoriale:

http://www.journals.elsevier.com/vaccin ... ial-board/



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » mercoledì 16 aprile 2014, 19:50

Dora ha scritto:
skydrake ha scritto:
Non so, tutto è possibile. Ma quella sperimentazione sudafricana era una cosa a margine del vaccino
Beh, ora potrebbe reputarla fondamentale...
Sì.
Ho aggiunto un rimando all'articolo su PLoS ONE proprio per ricordare come la Ensoli abbia un concetto molto personale della correttezza metodologica.
skydrake ha scritto:come per PlosONE nel 2010, il giornale che la pubblicherà (fosse anche il giornale dell'Università di Firenze, l'Italian Journal of Anatomy and Embriology, quello che pubblico che l'AIDS in Africa non uccide), a dispetto se ha o meno una politica di peer-review, lo considererà il giornale scientifico piu importante ed autorevole del pianeta.
T'immagini se pubblicasse sull'Italian Journal of Amateur Embryology!? :lol:
Potrebbe anche pubblicare su una rivista non proprio di primo piano come Vaccine, come ha fatto Caruso.
Lì gioca in qualche modo in casa, perché guarda un po' chi c'è nel comitato editoriale:

http://www.journals.elsevier.com/vaccin ... ial-board/
Non è che sia una omonimia? E' un board davvero strano!
Ci sarebbe anche Bruce Lee (il campione di arti marziali) Robert Chen (il violoncellista) Lisa Jackson (la scrittrice di romanzi gialli-un-po'-rosa), Carlos Guzmán (il giocatore di baseball), Philippe Duclos (l'attore)
Riguardo a Peter Newmann, beh, prova a scrivere il suo nome su Google e fare la ricerca per immagini......



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » mercoledì 16 aprile 2014, 21:02

skydrake ha scritto:E' un board davvero strano!
Sembrava di poco spessore anche a me, ma pensavo dipendesse dalla mia ignoranza del variegato mondo dei vaccinari.
Ci sarebbe anche Bruce Lee (il campione di arti marziali) Robert Chen (il violoncellista) Lisa Jackson (la scrittrice di romanzi gialli-un-po'-rosa), Carlos Guzmán (il giocatore di baseball), Philippe Duclos (l'attore)
Riguardo a Peter Newman, beh, prova a scrivere il suo nome su Google e fare la ricerca per immagini......
Ma certo, il notissimo molestatore di Kanakuk Kamp!! :lol:
Che allegra compagnia ...



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » venerdì 25 aprile 2014, 15:14

Un aggiornamento sulle sperimentazioni del vaccino terapeutico anti-Tat (ISS T-002): tante di quelle giravolte che mi sta venendo la nausea.

La situazione il I aprile scorso era illustrata da questo schemino:

Immagine

Ma all'ISS non avevano neppure finito di postare quello "stato dell'arte" quando devono aver cambiato idea, perché hanno iscritto una nuova sperimentazione in ClinicalTrials.gov che ci dice che la fase II dell'anti-Tat terapeutico, che veniva data per completata il I aprile, in realtà tanto completa non deve essere.
Si dà infatti inizio a un nuovo trial, iscritto il 15 aprile, che è un'estensione del trial che era stato completato: Observational Study for the Extended Follow-up of the Patients Enrolled in the Therapeutic Clinical Trial ISS T-002 (ISST-002 EF-UP). Si vede che il follow up di un trial iniziato nel 2008 non è stato abbastanza lungo. In questo studio osservazionale, infatti, si tengono sotto osservazione gli stessi 168 pazienti che hanno partecipato alla fase II. Non gli si farà nulla, si starà soltanto a vedere che accade della risposta immune - cellulare e umorale - alle vaccinazioni fatte nello studio precedente.
Se sono i soliti 168, quelli che sono stati vaccinati e NON hanno sospeso la ART e di cui a spizzichi e bocconi la Ensoli ci racconta dal 2010, non capisco perché si dica che "This study is currently recruiting participants". Ma pazienza, questa è solo una fra le tante bizzarrie che questo studio ci riserva.
Anche l'obiettivo secondario di "definire e validare nuovi test di laboratorio per futuri trial clinici di efficacia" è una perla mica da ridere: non ci era già stato detto che questo vaccino terapeutico era efficace? Invece di cercare nuovi test di laboratorio, perché non è stata sospesa la ART e si è visto se i pazienti controllavano la viremia da soli? Non è questo il vero test di efficacia di un vaccino terapeutico? Cosa che, per altro, si fa durante la fase II, perché quando arrivi alla fase III devi già sapere che il tuo vaccino terapeutico aiuta a controllare la viremia. Sennò, che vaccino terapeutico è? E se serve solo per migliorare qualche parametro immunitario dal dubbio significato clinico, che differenza c'è rispetto alla papaya di Montagnier?
Mah ... un "mah" grande come una casa.

Passiamo al secondo aggiornamento.
Ricordate il trial ISS T-003, quello sudafricano, che aveva rispetto all'italiano il pregio di essere randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo? Era una sperimentazione finanziata dal Ministero degli Esteri con fondi per progetti di cooperazione internazionale che sono stati dati alla Ensoli senza che nessun peer reviewer venisse interpellato - così, solo perché lo Stato italiano la trova simpatica e si aspetta da lei gloria internazionale.
Questo trial ISS T-003 il I aprile ci veniva detto che era "in corso (fase di trattamento completata)", mentre nel sito del governo americano si diceva che se ne erano perse le tracce. Bene, un paio di settimane dopo che ne parlammo qui, qualcuno si è preoccupato di aggiornare ClinicalTrials.gov e di farci sapere che a luglio di quest'anno ci saranno almeno i risultati relativi all'immunogenicità del vaccino. Per sapere se è sicuro, invece, ci vorrà ancora del tempo. Quanto, non è specificato, ma forse lo si ritiene poco rilevante, perché si dice che "Preliminary results obtained from 87 subjects enrolled in the phase II trial ISST-002 ongoing in Italy, indicate that Tat vaccination is safe, immunogenic and capable of reducing the immune dysregulation which persists despite HAART in treated individuals, opening new avenues for a most effective treatment of HIV/AIDS (Ensoli et al,PLoS ONE 2010)".
Insomma, ci fidiamo sulla parola di una "ad hoc exploratory interim analysis" di dati ricavati da un trial senza placebo, né gruppo di controllo.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » venerdì 2 maggio 2014, 15:45

La rivista Altreconomia ha pubblicato nel numero di maggio un'inchiesta sul vaccino anti-Tat.
Io non l'ho ancora letta, ma su questa inchiesta è stato scritto un breve post, pubblicato nel sito controlacrisi.org - Aids, la fine del vaccino italiano: costato 49 milioni, ora è in mano ai privati.

Qui si racconta che il vaccino non è più di proprietà dell'ISS, perché il brevetto è stato ceduto a una società, la Vaxxit srl, di cui si specifica che ha "un capitale sociale pari a 10mila euro per il 70% appartenente alla stessa Barbara Ensoli".
Commento di Gianni Tognoni, direttore scientifico del centro di ricerche farmacologiche e biomediche della Fondazione Mario Ne.gri Sud:
  • "Concedere la licenza esclusiva di un brevetto senza trasparenza su quanto finora si è dichiarato di aver raggiunto sembra più simile ad un'abdicazione degli interessi collettivi e a una svendita del patrimonio di ricerca pubblica".

Ora, a parte le considerazioni esposte nell'articolo sulla svendita di un patrimonio pubblico, che a mio avviso costituiscono solo l'ennesima - seppur gravissima - fra le mille amenità che hanno costellato questa vicenda fin dai suoi esordi, se andate a vedere il sito della società Vaxxit srl scoprite che "Its mission is to advance vaccine research for unmet medical needs". In particolare:
  • Our business model is to acquire rights to promising technologies, develop them to proof-of-concept in humans in collaboration with public research bodies, and then establish strategic partnerships with investors and/or large vaccine companies for further clinical development, manufacturing and marketing, worldwide.

    Our current mission is to raise funds for further clinical development and premarketing activities of TatImmuneTM, a therapeutic HIV vaccine that has successfully completed a phase II clinical study in 168 patients in Italy and is currently being tested in a phase II clinical study in South Africa.

    Up to now, funding for TatImmuneTM development has been raised from the public sector and will be sufficient to complete the phase II in South Africa. Beyond this point, funding for phase III clinical studies in S.Africa and Europe, and for registration and premarketing activities are not within the public sector's financial reach and will have to be raised from the private sector. This is the strategic reason for which VAXXIT has been created.

    VAXXIT's immediate goal is to take TatImmuneTM to market by deploying all needed business development efforts to attract capital from the private sector, financial and/or industrial.

    Part of the funds being raised will be devoted to advance clinical development of PreVaxTatTM, a vaccine candidate based on the combination of the two HIV antigens Tat and Env, now in preventative phase I clinical testing in Italy, as well as to advance pre-clinical studies of a promising HSV vaccine.
Lasciamo perdere il futuro vaccino contro l'Herpes Simplex Virus e vediamo quanto la società della dottoressa Ensoli ci dice riguardo al vaccino contro l'HIV.
Intanto, scopriamo che il vaccino terapeutico ha un nome:
TatImmuneTM
(ricordate sempre di colorarlo di azzurro speranza, quando lo scrivete, mi raccomando! A Mme Ensoli piace così).

In secondo luogo, scopriamo che

TatImmuneTM has shown efficacy in counteracting the chronic immune activation and the immune dysregulation in virologically suppressed HAART-treated patients, and in restoring functionality of their immune system. In this respect TatImmuneTM addresses the unmet need of HAART therapy.


Ehm ... not exactly. Parlare di ripresa della funzione immune in persone che sono sempre rimaste sotto antiretrovirali è un poco prematuro.

Un'altra cosa che scopriamo è che la *dimostrazione* di quanto appena detto verrebbe da un

randomized, open-label, phase II therapeutic clinical trial, conducted in 11 clinical centers in Italy


per il quale si cita (chissà perché da Natap? Forse perché ci si fermi a leggere il comunicato stampa e non si perda tempo a leggere l'articolo su PLoS ONE?) il vecchio lavoro ensoliano del 2010 (ovvero una "ad hoc exploratory interim analysis" di dati ricavati da un trial senza placebo, né gruppo di controllo - è forse poco elegante continuare a ripeterlo, ma è uno degli aspetti cruciali della farsa che ci viene propinata ed è bene tenerlo sempre a mente):



Si accenna anche al trial sudafricano, che almeno non è in aperto e senza gruppo di controllo, ma riguardo al quale non è ancora stato pubblicato nulla:

A second Phase II randomized, double-blinded, placebo-controlled, therapeutic trial in 200 ARV-treated individuals has initiated in South Africa (SA).


Conslusione

VAXXIT owns the intellectual property rights (IPR) to the use of TatImmuneTM in HAART-treated patients.
IPR to the Tat vaccines patent estate are owned by Istituto Superiore di Sanità ( http://www.iss.it/chis/?lang=2 ), the Italian National Institute of Health.



C'è infine una sezione sul vaccino preventivo PreVaxTatTM, ma qualcuno si è dimenticato di dirci che la sperimentazione clinica è stata *terminated*.


È tutto. Non ci serve Medestea, abbiamo VAXXIT.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » venerdì 2 maggio 2014, 18:36

Forse ha capito che con i tagli alla ricerca era rimasto ben poco da mungere all'ISS e viceversa rivolgendosi direttamente al mercato ci sono più capitali da rosicchiare. Vannoni docet, pecunia non olet.

Guardiamo gli aspetti positivi:
1) Almeno lei ci crede a questo candidato vaccino
2) Almeno l'ISS si é tolta questa enorme voragine che drenava buona parte del budget della ricerca sull'HIV. Forse adesso altri ricercatori come Savarino vedranno qualcosa.



Rispondi